Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
E come te lo vedi montato con biella da 110????[emoji12] [emoji12] ovviamente in C57.
Anche se conosco già la tua risposta, ma prendila come una provocazione costruttiva e non disfattista...

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Allora se mantieni la valvola e vuoi rinunciare alle caratteristiche di coppia bassa per privilegiare qualcosa in più ad alti regimi cosa per altro da verificare, monta pure la biella da 110 tieni presente che comunque il motore large non arriva a regimi che potrebbero far apprezzare i vantaggi di un carter vuoto e se ci arrivasse avresti un motore che richiederebbe rapporti molto corti a causa della sua pochissima coppia sotto i 4000 .
Secondo la mia idea di motore large , se proprio desideri regimi oltre gli 8000 preferirei semmai un diagramma di aspirazione con qualche grado di ritardo in più in chiusura sbattendomene del rifiuto che esso sicuramente genererebbe piuttosto che perdere la preziosissima compressione secondaria garantita dalla biella da 105, del resto non si puo' avere la botte piena e la moglie ubbriaca.
La biella corta è vero che generà maggiore spinta laterale ma è altrettanto vero che pesa inevitabilmente di più, secondo le mie personali esperienze non ho mai avuto manifesti problemi di affidabilità e surriscaldamenti, ho fatto più volte percorsi in salita anche fino al passo del Sempione 2000 m o al Mottarone 1450 m ad andatura da straccia patente e questo col Polini ..... oppure anche 500 km in un solo giorno ma grazie a Dio non ho mai avuto bisogno del carro attrezzi...una sola volta per noie alla frizione ho fatto un raid sul carro scopa dopo soli 65 km.
Ora sto usando un cilindro Quattrini sempre corsa 60 anche questa volta in controtendenza perché tutti mi sconsigliarono questa corsa specie con biella da 105 ma io da buon inosservante ho proseguito nella mia strada ed ho avuto ragione.
Ho visto un Magny Cours in corsa 57 e biella da 105 tanto di cappello.....