Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Veneto
    Età
    28
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Premetto che sono nuovo in questo forum e che le mie competenze in quanto elaborazione non sono molto tecniche.
    Sono un fiero possessore di una vespa 50 L 3 marce del 1970 con ruote da 9'. Attualmente monta un 75 polini con carburatore 16:16 e marmitta polini a "banana".
    Raggiungo a fatica i 70km/h consapevole del fatto che da una elaborazione cosi' "soft" non si possano chiedere miracoli... però volevo chiedere a voi, utenti più esperti, se era possibile farle guadagnare qualche km/h in più. Ho sentito di gente che parlava di rapporti, ruote da 10' e alberi anticipati. Potete aiutarmi a fare più chiarezza?
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Per ottenere prestazioni superiori potresti:
    Cerchi da 10 4 fori per tamburo da 9
    carburatore 19 o 24 con collettore
    albero anticipato
    Cambio 4 marce e crociera
    campana 24/72
    Polini o malossi 102
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista L'avatar di Vispin
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Se vuoi rimanere sul 75 metti il 19/19 e anticipa l'albero, se non vuoi mettere la quarta metti una denti dritti che ti allunga ed evita il fuorigiri


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Veneto
    Età
    28
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    che campana intendi quando parli della denti dritti? avevo pensato di aggiungere la quarta marcia, ma come cambia dopo aver ipoteticamente aggiunto questi pezzi da te suggeriti?

  5. #5
    VRista L'avatar di Vispin
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Citazione Originariamente Scritto da Rickytadi Visualizza Messaggio
    che campana intendi quando parli della denti dritti? avevo pensato di aggiungere la quarta marcia, ma come cambia dopo aver ipoteticamente aggiunto questi pezzi da te suggeriti?
    Io ad esempio anziché aggiungere la quarta metto una 24/72 così mi da un buon allungo senza spenderci e tribolarci troppo dietro


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Benvenuto in VR Rickytadi


    Passa in piazzetta oppure qui http://old.vesparesources.com/in-pia...icorrenze.html per presentarti agli altri utenti.
    Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://old.vesparesources.com/misc.php?do=showrules e magari di presentare la tua vespa qui: http://old.vesparesources.com/nostre-vespa/


    Buona permanenza tra noi




    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Veneto
    Età
    28
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Innanzitutto grazie della tua pazienza e delle tue risposte, ma mettendo la 24/72 che cambiamenti otterrei? non è troppo lunga per una 3 marce?

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Ciao
    Aggiungo il mio modesto parere
    1-se NON hai intenzione di aprire il motore:-carburo 19.19+ruote da 10"=elaborazione evergreen con il 75cc,allunghi un poco,dai da bere come si deve al cilindro e sei al limite con la spaziatura del cambio a 3 marce...
    2-se invece hai intenzione di aprire ti si apre un mondo e come punto di partenza devi capire se vuoi passare al corsa lunga o mantenere il tuo albero,poi si vede il da farsi...

  9. #9
    VRista L'avatar di Vispin
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Citazione Originariamente Scritto da Rickytadi Visualizza Messaggio
    Innanzitutto grazie della tua pazienza e delle tue risposte, ma mettendo la 24/72 che cambiamenti otterrei? non è troppo lunga per una 3 marce?
    Potresti anche montare la 21/76 se la 24 è troppo lunga per te. Io sulla mia V farò così


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10

    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Veneto
    Età
    28
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Perdonate questo cambio radicale del mio punto di vista, ma se montassi 102 DR con rapporti 22/63 e carburatore 19? come cambierebbero le prestazioni?

  11. #11
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Avresti una configurazione come la ho io sulla R. Velocità di punta sugli 85 all'ora e velocità di crociera sui 70 con motore sottoposto a poco stress... Quasi obbligatorio un cambio 4 marce.
    Io ho aggiunto anche i cerchi 4 fori da 10". Per iniziare te la consiglio.

    P.S. Io col 102 ho usato tranquillamente l'albero a bronzina, l'ho sostituito solo perché ho dovuto aprire. Se puoi investi su un buon albero, se anche tu hai l'originale a bronzina.

  12. #12
    VRista L'avatar di Vispin
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Io mi butterei sui Polini come motori... Coi dr ho brutte esperienze


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Che tipo di brutte esperienze?

    Comunque, al di là delle imperfezioni in canna, che sono tranquillamente risolvibili, l'unica perplessità che ho sui DR (nuovi) è la testa che secondo me si imbarca un po' facilmente...

  14. #14

    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Veneto
    Età
    28
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Avevo intenzione di aggiungere la 4^ marcia anche io, cosa che probabilmente farò, ma aggiungendola, è meglio la 22/63 o la 24/72DD?

  15. #15
    VRista L'avatar di Vispin
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    La testa del mio 75 era praticamente bruciata e tendeva per l'appunto a imbarcarsi, sul cilindro ci sono delle imperfezioni. Se metti la quarta opta per dei DE oppure per una 21/76 DD


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  16. #16
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Dipende dai tuoi gusti. Per un motore "turistico" vanno bene sia la 24/72 che la 22/63.
    A me personalmente piacciono i rapporti un poco più lunghi, quindi ho optato per la 22.
    Volendo la 24 si può allungare con i relativi pignoni, arrivando ad un rapporto vicino a quello della 22/63.

    C'è anche il discorso ruote. Se tieni là ruote da 9" ti conviene la 22/63, ed avrai un rapporto finale un pelino più corto rispetto alla 24/72 con ruote da 10".
    Se invece monterai ruote da 10" scegli in base a ciò che ti dicevo più sopra...

  17. #17
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    iniziamo con lo sfatare un mito: non si mettono 4 marce perchè altrimenti la vespa non va o per qualunque altro motivo inerente la lunghezza della marcia più lunga; si mettono le 4 marce per avere delle spaziature ridotte tra un cambio di marcia e un altro.
    Il tuo cambio 3 marce ha questi rapporti nel multiplo e secondario:
    10/58
    16/54
    22/47
    il 4 marce ha:
    10-58
    14-54
    18-50
    22-46
    la differenza sul lunghezza del rapporto più lungo è del 2,12% quindi il punto non è questo, bensì nella differenza tra 2^ del 3M e 2^+3^ del 4M, che permettono di avere meno buco nel cambio marcia.
    Detto ciò se hai intenzione di aprire il motore se fai il 102DR con 3 o 4 marce, fai:
    se 3 o 4 marce E CAMBI RUOTE (mettendo la modifica per i 10")
    24/72 denti dritti + 19/19
    se 3 o 4 marce E NON CAMBI RUOTE E TIENI LE 9"
    22/63 denti elicoidali + 19/19

  18. #18
    VRista L'avatar di Vispin
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    iniziamo con lo sfatare un mito: non si mettono 4 marce perchè altrimenti la vespa non va o per qualunque altro motivo inerente la lunghezza della marcia più lunga; si mettono le 4 marce per avere delle spaziature ridotte tra un cambio di marcia e un altro.
    Il tuo cambio 3 marce ha questi rapporti nel multiplo e secondario:
    10/58
    16/54
    22/47
    il 4 marce ha:
    10-58
    14-54
    18-50
    22-46
    la differenza sul lunghezza del rapporto più lungo è del 2,12% quindi il punto non è questo, bensì nella differenza tra 2^ del 3M e 2^+3^ del 4M, che permettono di avere meno buco nel cambio marcia.
    Detto ciò se hai intenzione di aprire il motore se fai il 102DR con 3 o 4 marce, fai:
    se 3 o 4 marce E CAMBI RUOTE (mettendo la modifica per i 10")
    24/72 denti dritti + 19/19
    se 3 o 4 marce E NON CAMBI RUOTE E TIENI LE 9"
    22/63 denti elicoidali + 19/19
    Concordo pienamente!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  19. #19

    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Veneto
    Età
    28
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Grazie mille a tutti per le risposte celeri e precise. Opterò allora per il 102 DR con 22/63 e 19:19, tenendo le ruote da 9.

  20. #20
    VRista L'avatar di Vispin
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Citazione Originariamente Scritto da Rickytadi Visualizza Messaggio
    Grazie mille a tutti per le risposte celeri e precise. Opterò allora per il 102 DR con 22/63 e 19:19, tenendo le ruote da 9.
    Io monterei il 102 Polini, costa di più (neanche troppo) anziché del dr


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Vispin perché preferiresti il Polini?

    Ricky penso ti troverai ben meglio rispetto alla tua attuale configurazione, appena puoi però regalati cerchi e ruote da 10": guadagni sensibilmente in stabilità.

  22. #22
    VRista L'avatar di Vispin
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Citazione Originariamente Scritto da Alberello Visualizza Messaggio
    Vispin perché preferiresti il Polini?

    Ricky penso ti troverai ben meglio rispetto alla tua attuale configurazione, appena puoi però regalati cerchi e ruote da 10": guadagni sensibilmente in stabilità.
    Ho cattive esperienze coi dr sia me che coi miei amici, la testa dopo un po si imbarcava. D'ora in poi solo motori Polini, Malossi , pinasco. Poi avrai anche prestazioni migliori col Polini


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •