Un saluto a tutti,
sono nuovo del forum. Dopo circa 25 anni, ho ripreso la mia amata vespa pxe 125 restaurata da mio padre questa estate.
Purtroppo durante i primi km, causa un problema al miscelatore (che attualmente ho risolto), ho grippato un paio di volte il motore. Non avendo ancora smontato il GT, quindi non so esattamente cosa sia successo.
Di fatto la vespa va tutto sommato abbastanza bene, nonostante il rumore faccia percepire un non perfetto funzionamento del motore (dalle mie parti si dice che scampana parecchio) ed agli alti regimi di rotazione fa difficoltà ad allungare e si sente un rumore di "sferragliamento".
In settimana dovrei finalmente aprire il motore per verificarne le condizioni (e posterò le foto per condividere con voi il problema).
Attualmente il motore è dotato di un GT tipo Zirri 177 in ghisa (ora grippato), albero Pinasco con corsa allungata a 60, carburatore 24/24 della vespa 200. getto max 118 (non ricordo gli altri), marmitta originale. Carter non modificati. Frizione della 200 con pignone da 23 e ingranaggio primario originale da 68, anticipo posizionato su tacca IT.
Originariamente (quando la lasciai in garage 25 anni fa) la vespa montava anche una marmitta Polini tipo serpentone ed un volano Pinasco in fibra e ricordo che andava molto bene, sia in ripreesa che in accelerazione ed allungo. Insomma mi soddisfaceva in pieno ed era molto affidabile dato che non ho mai avuto problemi al GT
Attualmente, nonostante le grippate, sento la rapportatura abbastanza corta (complice credo anche il padellino originale montato attualmente) e la vespa va in fuori giri in quarta marcia abbastanza presto. La velocità che raggiunge attualmente peraltro in poco spazio (circa 800/1000 mt) misurata con gps è di 99/100 all'ora.
Fin qui per la presentazione.
La domanda che vorrei porvi è la seguente: viste le grippate credo di dover sostituire il GT.
Ho letto del Parmakit in alluminio corsa 60 che mi ha molto colpito.
Prima cosa che non riesco a spiegarmi è come sia possibile aumentare la corsa della vespa (da 57 a 60) senza cambiare la lunghezza della biella (forse ho capito male ed invece la modifica prevede la sostituzione e/o modifica anche dell'albero)?
Seconda cosa: dato che ho già montato l'albero Pinasco con corsa 60, secondo voi sarebbe compatibile con il GT Parmakit in oggetto, oppure in questo caso si deve optare per la versione corsa 57?
Terza cosa: è possibile montare tale GT in oggetto in modo plug&play (almeno provvisoriamente)?
Quarta cosa: secondo voi conviene montare un ingranaggio primario da 65 denti (unito al 23 già presente) dato che già adesso il motore va subito fuori giri?
Quinta cosa: l'alternativa sarebbe un Pinasco in alluminio. Secondo voi quale sarebbe la scelta migliore?
PS: per ultimo vorrei sostituire il padellino originale con una Megadella appropriata al motore che monterò.
Grazie mille in anticipo e scusate per le molte domande