Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Guida posizionamento listelli e cavalletto VNB1T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Guida posizionamento listelli e cavalletto VNB1T

    Ciao Bandit!

    i listelli li ho comprati (pensavo fossero pre-forati ma col cavolo...), ti ringrazio in anticipo per l'aiuto... che zona di roma? Io Infernetto. Riesci a darmi una mano anche per i fori sullo scudo per posizionare la scritta "Vespa"?

    Ciao!

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Guida posizionamento listelli e cavalletto VNB1T

    Io sono in zona metro anagnina ....
    I listelli dove lhai comprati?
    per il discorso dei listelli alla fine vale l'inclinazione,
    i fori li farai dopo quando dovrai mettere i ribbattini.....
    ( e li so cazzi.....ci vuole la macchinetta o una mano davvero ferma per non rovinare il lavoro per battere con il martello)
    Per i fori sullo scudo ti posso fare una foto?
    se nn ricordo male sono 8-10 forellini molto piccoli...difficili da replicare ......


    Ps: se vuoi fare un salto figurati!!

  3. #3
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Guida posizionamento listelli e cavalletto VNB1T

    Ho ridotto l'immagine per leggerezza, ma si vede bene che il foro è a 25 cm. posizionando il metro a filo del bordo della pedana di dietro. La distanza dal tunnel è di un centimetro, sempre come centro del foro, ma la puoi vedere da te elaborando sulla foto.
    Per la scritta ho un problema: ho la vespa sul supporto, senza cavalletto, che guarda verso il muro fra un kawasaki e una honda, quindi se non viene mio nipote ad aiutarmi non posso uscirla.
    Domani dovrei avere il cavalletto a disposizione e una volta montato posso fare la maschera dei buchi per posizionare la scritta.
    Invece ho una domanda: hai mica un cavalletto nuovo per la tua? Sto cercando la misura esatta dell'altezza del cavalletto, visto che il mio era consumato e l'ho fatto saldare per allungarlo, ma resta la questione di quanto lo devo allungare...
    Per intanto ciao.
    Buon restauro.
    forocavalletto.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Guida posizionamento listelli e cavalletto VNB1T

    Ciao,

    non so se la foto possa essere sufficiente, se non ti scoccio troppo quasi quasi verrei a farti una visitina e portandomi un po' di cartone farei le giuste maschere, sia dello scudo che della pedana.

    Ho visto i vari "metodi" e sono convinto che la macchinetta è l'unica via per evitare di far danni (se ti interessa possiamo divider le spese, sempre che non ci sia qualcuno che ce la presti, pensavo di auto-costruirla ma non so se ho il tempo).

    Per quanto riguarda i listelli li ho comprati presso "la casa della vespa" negozio online come ce ne sono tanti, se mai ci vediamo te li porto così ti fai un'idea e valuti.

    Ciao!!!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da vespanunzio Visualizza Messaggio
    Ho ridotto l'immagine per leggerezza, ma si vede bene che il foro è a 25 cm. posizionando il metro a filo del bordo della pedana di dietro. La distanza dal tunnel è di un centimetro, sempre come centro del foro, ma la puoi vedere da te elaborando sulla foto.
    Per la scritta ho un problema: ho la vespa sul supporto, senza cavalletto, che guarda verso il muro fra un kawasaki e una honda, quindi se non viene mio nipote ad aiutarmi non posso uscirla.
    Domani dovrei avere il cavalletto a disposizione e una volta montato posso fare la maschera dei buchi per posizionare la scritta.
    Invece ho una domanda: hai mica un cavalletto nuovo per la tua? Sto cercando la misura esatta dell'altezza del cavalletto, visto che il mio era consumato e l'ho fatto saldare per allungarlo, ma resta la questione di quanto lo devo allungare...
    Per intanto ciao.
    Buon restauro.
    forocavalletto.jpg
    Ciao Vespanunzio e grazie per queste prime preziose info, il cavalletto della mia temo non sia originale, ma siccome non l'ho ancora analizzato a fondo, ti faccio un paio di foto e allego le misure, dammi un paio di gg che sono a Bologna per lavoro...

    Grazie mille!!!

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Guida posizionamento listelli e cavalletto VNB1T

    Per la visita senza problemi .....
    tu hai urgenza?
    per la macchinetta io lo vista sui 40 euri....se vuoi si puo' dividere la spesa,senza problemi ....
    La mia domanda sui listelli era: sono abbastanza modellabili ? o sono rigidi?

    io di solito compro da bicasbia....

  6. #6
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Guida posizionamento listelli e cavalletto VNB1T

    E allora posto qui, nel caso dovessero servire a qualcun altro le stesse misure:
    ecco come posizionare la scritta Vespa sullo scudo della VNB1: stampare il mio schizzo su un A4 e posizionarlo come ho fatto io sullo scudo, le foto sono esplicative, ho messo i bordi del foglio a margine sopra e a sinistra e poi ho passato la matita sopra la scritta; mi pare si vedano bene i puntini che sono i ribattini. Nella foto del retro si vede il foglio ai margini dello scudo. Nello schizzo ci sono due linee che devono stare ad un centimetro dal bordo del foglio.
    Poi, potrete controllare sul vostro scudo se ci sono buchi stuccati o saldati.
    Della mia posso dire che i buchi sono originali, recuperati sullo scudo quando è stata restaurata, erano stuccati, una botta di martello e lo stucco è saltato via.
    E ora le foto:
    SchemaScritta.jpgIMG_0354.jpgIMG_0353.jpg
    Più preciso di così non so se ci sono altre soluzioni, resto comunque a disposizione.
    Per i buchi sulla pedana si era fatto tardi e non riuscivo a fotografare con il cell.
    Alla prossima volta per i buchi delle strisce pedana.
    Saluti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •