Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Fermo Invernale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    14

    Fermo Invernale

    E' arrivato il tempo di parcheggiare la mia rally200 nel box...
    Volevo chidere a voi, visto che la vespa rimarra' ferma per 6/7 mesi devo prendere precauzioni particolari ? ad esempi mi conviene
    introdurre un po' di olio dal foro candela ?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Fermo Invernale

    Perchè usare l'olio quando c'è un prodotto specifico?
    Si chiama CRC66 ed è molto usato nel rimessaggio dei motori marini che restano fermi nel periodo invernale.
    Si spruzza un po' di prodotto (è in vendita in bombolette) dal foro della candela e poi si fa fare qualche giro al motore senza avviarlo.
    Creerà un film che si depositerà sulla canna ed eviterà l'incollaggio della fasce elastiche.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Fermo Invernale

    Interessante..... funziona veramente? È utile farlo?

    Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Fermo Invernale

    Come già detto, viene usato per il rimessaggio dei motori marini.
    Ed i motori marini DEVONO essere molto più affidabili di una vespa.
    Immaginate voi cosa può significare restare in panne in alto mare.......
    Il CRC66 crea una pellicola, un film di lubrificante in modo che la canna non si ossidi e penetrando nelle cave del pistone che ospitano le fasce elastiche ne previene l'incollaggio.
    Basta poi mettere in moto ed il CRC66 verrà bruciato insieme alla miscela e non ne resterà traccia.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Fermo Invernale

    Beh allora sarà molto utile per il fermo invernale..... anche se io avendo anche altri mezzi come usciva una giornata di sole li mettevo in moto anvhe solo al minimo o con qualche sgasata circa un 10-15 minuti poi chiudevo il rubinetto e facevo spegnere il motore da solo cosi da far svuotare anche il carburatore e poi via di nuovo dentro

    Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Fermo Invernale

    Usando il CRC66 è inutile mettere in moto di tanto in tanto il motore, anche perchè dopo occorrerà ripetere l'operazione con il CRC66.
    Prima di immettere il prodotto, va chiusa la benzina e messo in moto il motore per consumare la benzina del carburatore.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Fermo Invernale

    Penso che sia più adatto allo scopo, il Protettivo per Nautica ( http://www.cfg.it/protettivo-nautica-0 )

    Il CRC 6-66 ( http://www.cfg.it/6-66-marine ) è uno sbloccante, disossidante, idroespellente più simile allo Svitol, WD-40 ecc, ,a più indicato per le condizioni "difficili".

    Io li ho entrambi e sono parecchio diversi. Il Protettivo per Nautica, forma proprio una patina untuosa parecchio spessa e più tenace. Il CRC6-66 lo togli bene con uno straccio (è fenomenale per pulire) ed è un portento per la protezione dei contatti elettrici.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Fermo Invernale

    Evidentemente, nei cantieri nautici pugliesi, non capiscono una mazza.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Fermo Invernale

    Non lo so, non conosco nessuno che ci lavora, ma dalla descrizione del produttore, le cose stanno così. Basta leggere le specifiche dei due prodotti.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  10. #10
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Fermo Invernale

    Secondo me se ogni tanto mettete in moto e fate girare un po il motore vi risparmiate soldi.... tempo..... prodotti ecc...

    Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •