Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Fermo Invernale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Fermo Invernale

    Penso che sia più adatto allo scopo, il Protettivo per Nautica ( http://www.cfg.it/protettivo-nautica-0 )

    Il CRC 6-66 ( http://www.cfg.it/6-66-marine ) è uno sbloccante, disossidante, idroespellente più simile allo Svitol, WD-40 ecc, ,a più indicato per le condizioni "difficili".

    Io li ho entrambi e sono parecchio diversi. Il Protettivo per Nautica, forma proprio una patina untuosa parecchio spessa e più tenace. Il CRC6-66 lo togli bene con uno straccio (è fenomenale per pulire) ed è un portento per la protezione dei contatti elettrici.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Fermo Invernale

    Evidentemente, nei cantieri nautici pugliesi, non capiscono una mazza.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Fermo Invernale

    Non lo so, non conosco nessuno che ci lavora, ma dalla descrizione del produttore, le cose stanno così. Basta leggere le specifiche dei due prodotti.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Fermo Invernale

    Mah guarda, spulciando quà e là ho trovato:
    http://www.nautimarketshop.com/shop/...454COL996.html

    http://www.crc.co.nz/keyword/marine-...4c4520ea-0.htm

    http://yachtandsail.blogo.it/post/17...spray-crc-6-66

    Il secondo link l'ho tradotto con google e dice:

    CRC Marine 66 è un olio polivalente progettata per evitare danni a causa di acqua e sale l'atmosfera in motori marini e attrezzature di canottaggio. Si forma una sottile pellicola che lubrifica le parti mobili per l'azione regolare e protegge i metalli dalla corrosione causata dall'umidità dell'aria e sale per lunghi periodi. Superior pause potere penetrante attraverso ruggine e corrosione, allenta parti arrugginite e li mantiene liberi, sposta l'acqua dal materiale bagnato e pulisce via scala e sporcizia. Si sposta l'umidità di sistemi di accensione per contribuire all'avvio motori bagnati. CRC Marine 66 aumenta la durata della vita, riduce la manutenzione e garantisce migliori prestazioni di tutti i motori entrobordo o fuoribordo marini. E 'sicuro per tutti i metalli e leghe e sulla maggior parte dipinte superfici, rivestimenti, plastiche e gomme. Caratteristiche e Vantaggi






    • Olio multiuso per la protezione di motori marini e attrezzature nautica
    • Lubrifica per azione regolare - silenzi fastidiosi cigolii e strilli
    • Protezione dalla corrosione
    • Penetra velocemente - si stacca la ruggine e la corrosione, libera i componenti legati da sporcizia e scala
    • Elimina la necessità di molte operazioni di smontaggio
    • Pellicola protettiva - proteggere il sistema dai atmosfera acqua e sale
    • Espelle l'umidità per contribuire all'avvio motori bagnati
    • Programmi di manutenzione preventiva - Per aumentare l'aspettativa di vita di attrezzature meccaniche
    • Sicuro su tutti i metalli e leghe, superfici verniciate più, rivestimenti, plastiche e gomme
    • Non contiene silicone
    • Pulisce grasso e catrame dalle superfici verniciate
    • MPI Approvato C14

    Utilizzi

    • Numerosi impieghi su ogni forma di moto d'acqua e canottaggio attrezzature
    • Rimorchi per imbarcazioni, molle, catene, cupole e cerniere



    Insomma, considerando che nel mio, come in tantissimi altri garages c'è umidità, ritengo di essere soddisfatto da questo prodotto e gli rimango fedele.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Fermo Invernale

    Ma magari va bene anche per condire la pastasciutta. Ciò non toglie che ci sia un prodotto più idoneo e soprattutto pensato e realizzato appositamente allo scopo.



    PROTETTIVO PER NAUTICA



    Protettivo anticorrosivo di lunga durata per apparecchiature marine.
    Forma un film oleoso non essiccante che rende ogni tipo di metallo (ferroso e non) inattaccabile da qualunque agente atmosferico.

    • Copre uniformemente la superficie dei metalli penetrando fino al fondo delle anfrattuosità superficiali più minute. Espelle e respinge l'umidità anche in atmosfere sature e salmastrose.

    • Forma un film che non secca sottile, fluido e stabile fino a 150 °C.

    • Impedisce il grippaggio di motori entro e fuoribordo durante prolungati periodi di inattività.Mantiene indenni ed in piena efficienza macchinario, parti di ricambio, pezzi rettificati, durante lavorazione stoccaggio e trasporto.

    • In genere non occorre rimuoverlo all'atto dell'assemblaggio o dell'avviamento. Asportabile mediante CRC 6-66 (che mantiene un profondo effetto protettivo) oppure con solventi o detergenti. Lubrificante di lunga durata e resistente ad alti carichi (800 kg al Faler Test). Specifiche NATO: NSN 8030-25-100-4662




    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di snoopyPX
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Provincia di Teramo
    Età
    35
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Fermo Invernale

    Senza andare a cercare prodotti miracolosi va più che bene un comunissimo olio per machine da cucire. É molto " fluido" da penetrare nelle cave delle fasce e non tende a seccare.
    Penserei più che all'eventuale incollaggio delle fasce a svuotare il serbatoio e a dare una spruzzata di wd40 al rubinetto...

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Fermo Invernale

    Se paragonato alle proprietà dell'olio di macchina per cucire, certamente che il CRC66 ha proprietà miracolose!
    Se leggi bene nelle caratteristiche, dice che non tende a seccare, dunque direi che fa il suo sporco lavoro.
    L'olio per macchine da cucire è estremamente fluido e non credo che rimanga sulle pareti del cilindro, ma tenderà a precipitare nel punto più basso, pertanto non proteggerà nulla ed allora mi sembra del tutto inadatto e utilizzarlo vuol dire solo aver fatto una cosa inutile.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •