non è che sono contento... la cosa si è ricostruita e chiarita in motorizzazione, in pratica è andata (o meglio sarebbe andata) così: il venditore nel 2012 ha fatto la targa a 6 cifre presentando un certificato non più leggibile, quindi gli hanno fatto tutta la pratica per rilasciargli la targa e non potendo certamente risalire alla data di prima immissione in circolazione, hanno visto l'inizio di fabbricazione del modello V5B3T che se non sbaglio è il 1975 e per andare sul sicuro hanno messo 1976. adesso ho due strade e cioè far aggiornare correttamente la carta di circolazione facendo revisione e reiscrizione del veicolo, dare 100 euro alla Piaggio per la certificazione, altri 150 euro ad una agenzia per il disbrigo della pratica compreso il rilascio della nuova targa (dato che dopo l'esperienza di ieri di una mattinata persa per non concludere niente in motorizzazione non credo ci andrò più) oppure tenere tutto così e pagare solo 70 euro per fare il targhino nuovo. Dal momento che la cosa non da problemi documentali e/o incongruenze importanti lascio tutto per come e'. All'inizio mi ero un attimo stranito ma poi man mano si è ricostruita la faccenda (anche con i vostri consigli). Ringrazio tutti per la collaborazione.
Danilo