Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    ciao!

    devo revisionare un motore rally 180, abbastanza malmesso e che è stato tanto all'acqua

    ho qualche dubbio su alcuni particolari:

    1-l'accensione è a puntine?
    2-il volano però è esteticamente simile, o uguale, al femsatronic del 200?

    3-l'albero motore è uguale, MA la spalla lato frizione è piu stretta, senza dentino?

    4-la crocera, visto che è una cosa delicata, e non voglio ritrovarmi a comprarne una che dura poco, che marca e dove comprare?

    5-campana e dischi della frizione sono uguali al px?

    se avete altre differenze da farmi notare, ditemi pure !!

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    accensione a puntine,volano simile al femsatronic con i sei bulloni a vista. l albero motore ne monta di due tipi si vede allo smontaggio del motore,crociera originale piaggio. frizione ne monta di due tipi con scodellini ovali forati, o scodellini rotondi chiusi. entrambe montano dischi pe200 cambiano molle scodellini e campana. e' un motore molto delicato nella messa in fase dell accensione, ti raccomando di revisionare il parastrappi onde evitare brutte sorprese. buon lavoro t5rosso

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    @t5rosso : intanto grazie !!
    chiedo consiglio, su cosa e dove comprare, perché mentre sui px mi sono fatto ormai il callo su quali ricambi comprare e dove,
    e su cosa invece evitare perché scadente
    su altri motori sono ignorante......



    veniamo al mio motore
    premetto che non l'ho aperto io,ne il mio amico attuale proprietario della vespa.
    il motore era già stato aperto e messo in 2-3 scatoloni.
    è stato anche all'aperto, con tutte le conseguenze
    piu o meno completo, manca ad esempio l'albero.

    ora: ho preso ieri sera di buio i 2 scatoloni
    sembrava un motore da rifare, sporco, ma non messo male
    invece........
    chi lo ha smontato è stato un animale.
    le foto parlano da se
    cilindro con alette rotte, bobina spaccata, camma mezza tagliata
    carter rotto
    basamento del carter consumato dalla spina del cilindro a forza di farlo strusciare per levare il cilindro
    la parte esterna del settore avviamento è piegata, non esce dal carter, la dovro segare.....















    upload












    hosting immagini



    venendo alla questione ricambi

    -la frizione è 6 molle, scodellini ovali. la campana ed il resto è perfetto. con dischi bronzina etc me la cavo....

    -la bobina la devo comprare... un salasso?? come stare attento a non comprare una cineseria ?

    -le guarnizione motore mi aspetto siano specifiche per rally 180 , e diverse da resto....

    -le puntine: vi risulta siano uguali a quelle della primavera? ed il condensatore?

    -i silent block sono da cambiare. mi pare costino un esagerazione. anche se di forma diversa si cambiano facilmente come quelli del px 200

    - il settore di avviamento, devo prenderlo nuovo, è uguale a quello del px o no? oppure uguale a quale altra vespa?
    ed invece l'ingranaggio della messa in moto?

    Al momento non mi vengono in mente altri dubbi, semmai chiederò di nuovo !!

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    peccato per i danni ma gli incapaci fanno questo ed altro, il cilindro cercalo a qualche mercatino verificando non sia stato troppo rettificato,la bobina prendi una ceab io mi trovo bene e' un buon prodotto italiano.le guarnizioni sono buone da vari fornitori, puntine doppia molla condensatore che dire a volte i nuovi sono peggio dei vecchi, i silent blok si tolgono senza troppi problemi svitol a volonta' e dopo un girno o due scaldi con il phon il carter e dovrebbero uscire piu' facilmente. il settore di avviavento ci vuole il suo taglialo appena fuori dal carter cosi' lo puoi sbavare e non ti striscia il codolo del carter, l ingranaggio lo cambierei per essere tranquillo che non sgrani. t5rosso

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    Citazione Originariamente Scritto da t5rosso Visualizza Messaggio
    peccato per i danni ma gli incapaci fanno questo ed altro, il cilindro cercalo a qualche mercatino verificando non sia stato troppo rettificato,la bobina prendi una ceab io mi trovo bene e' un buon prodotto italiano.le guarnizioni sono buone da vari fornitori, puntine doppia molla condensatore che dire a volte i nuovi sono peggio dei vecchi, i silent blok si tolgono senza troppi problemi svitol a volonta' e dopo un girno o due scaldi con il phon il carter e dovrebbero uscire piu' facilmente. il settore di avviavento ci vuole il suo taglialo appena fuori dal carter cosi' lo puoi sbavare e non ti striscia il codolo del carter, l ingranaggio lo cambierei per essere tranquillo che non sgrani. t5rosso
    l'ingranaggio è da cambiare. è consumato

    ma questi 2 vanno bene?

    settore avviamento

    http://www.ebay.it/itm/0440-SETTORE-...item5d3b297b08

    ingranaggio (ma allora è uguale a quello del PX ?????)

    http://www.emporiodelloscooter.com/c...gp.971.uw.aspx


    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    aggiungo una cosa:


    da uno spaccato ho visto che sull'albero, oltre la camma volano
    c'è un altro pezzo
    molla fissaggio camma volano (numero 70)
    che cosa è?
    c'è anche sul rally 180?





    upload


    io pensavo che la camma andasse inserita fino a battuta, sbaglio ?


    devo metterci quindi anche questa molla?


    http://www.emporiodelloscooter.com/c...p.5937.uw.aspx


    ma non si trova a prezzo piu umano??


    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    deve esserci si tratta di una specie di anello codice piaggio 111236 camma codice piaggio 111085 cercali da qualche ricambista piaggio o su sip buon lavoro. t5rosso

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    Citazione Originariamente Scritto da t5rosso Visualizza Messaggio
    deve esserci si tratta di una specie di anello codice piaggio 111236 camma codice piaggio 111085 cercali da qualche ricambista piaggio o su sip buon lavoro. t5rosso
    ma la molletta di cui parliamo è quella che si vede in foto sotto?
    il suo unico scopo è quello di tenere "pigiata" la camma verso il volano?

    se si posso farla partendo da una rondella spezzata, grover.....


    caricare immagini
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    quella in figura e' del 200 rally femsatronic il 180 rally monta un anello tipo fascia elastica e una camma a forma di oliva. prova acercare con i codici che ti ho dato da qualche ricambista piaggio magari di vecchia data.t5rosso

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    la camma si trova, cara, a 30 euro circa, ma ci sta...

    la molletta l'ho trovata solo sul sito emporio dello scooter, a 35 EURO .... insomma per un pezzetto cosi mi pare esagerato.
    quelle del 180 rally sono quelle sotto.

    però mi chiedevo la funzione: serve a tener premuta la camma contro il volano? e quindi contro la chiavetta a mezzaluna?









    free image hosting
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    serve a fare da distanziale sulla conicita dell albero motore serve per forza, domani guardo se ho qualcosa nei ricambi e poi ti so dire in mp. t5rosso
    chi ha questi pezzi se li fa strapagare perche' sanno che non si trovano facilmente

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    grazie
    domani metto una foto dell'albero, nuovo, con infilata su la camma originale (rotta)

    perchè io non ho capito la sua funzione, cosi vediamo se riesci a farmelo capire!!

    grazie ancora!
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Allora, ho rifatto tre mesi fa un 180 rally, mio consiglio per non spendere follie.
    Compra una termica Piaggio 200 epoca, ne trovi a bizzeffe su subito o la baia. La fai rettificare sul fondo per farla entrare sui carter originali.
    Monti la anche testa del 200 naturalmente. Revisione totale dello statore, albero puoi comprare uno nuovo o reimbiellare il vecchio.
    Per il parastrappi io monterei un mavsp smontabile.


    .
    Sul quello che ho rifatto ho montato anche la Flytech e convertito l'impianto elettrico. Massima resa e spesa minima!

    Per la frizione, prendi il kit newfren 3 dischi, se vuoi fare una cosa bella prendi i dischi crimaz. Ma se non fai modifiche strane il kit di revisione standard va bene.
    Cambia la boccola in bronzo con una nuova (drt o scootercenter) idem per il rasamento sotto il piattello
    Ultima modifica di senatore; 21-11-15 alle 07:55

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    ciao


    allora ho fatto quahce foto


    -albero nuovo nudo


    upload



    -albero con infilata la camma. la camma ha foto 21mm e si infila nella parte cilindrica dell'albero da 21mm. L'ho infilata a battuta.


    free image upload



    -ho poi infilato il cono. Come si vede rimane uno spazio di 1,6- 1,7 mm.


    image hosting



    -qui invece ho spinto la camma verso il cono: la famosa molletta di cui stiamo parlando serve a questo? è come una molla a tazza che spinge la camma verso il cono?


    image hosting



    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    esatto serve ad evitare che la camma vada troppo avanti, ho guardato nei mie ricambi ma ho solo

    la camma , non fare cose strane su quel motore originale va come un orologio, per il parastrappi usa il kit doppia molla del 200,il cilindro se non trovi il suo di occasione monta un 200 facendo tornire la camicia sull esterno.non far barenare assolutamente i carter.t5rosso

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    Citazione Originariamente Scritto da t5rosso Visualizza Messaggio
    esatto serve ad evitare che la camma vada troppo avanti, ho guardato nei mie ricambi ma ho solo

    la camma , non fare cose strane su quel motore originale va come un orologio, per il parastrappi usa il kit doppia molla del 200,il cilindro se non trovi il suo di occasione monta un 200 facendo tornire la camicia sull esterno.non far barenare assolutamente i carter.t5rosso
    Quello che ha trovato, infatti, direi che è di un 200, un'elaborazione direi, visto che è in alluminio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    Citazione Originariamente Scritto da t5rosso Visualizza Messaggio
    esatto serve ad evitare che la camma vada troppo avanti, ho guardato nei mie ricambi ma ho solo

    la camma , non fare cose strane su quel motore originale va come un orologio, per il parastrappi usa il kit doppia molla del 200,il cilindro se non trovi il suo di occasione monta un 200 facendo tornire la camicia sull esterno.non far barenare assolutamente i carter.t5rosso
    non faro cose strane.....!!!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Quello che ha trovato, infatti, direi che è di un 200, un'elaborazione direi, visto che è in alluminio.
    nel motore c'era il suo 180 originale, ma con le alette rotte, messo molto male.
    il cilindro in alluminio che vedete in foto è un pinasco 210, che io ho messo accanto al suo originale per vedere quali e quante alette erano rotte.....
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    Citazione Originariamente Scritto da tekko
    nel motore c'era il suo 180 originale, ma con le alette rotte, messo molto male.
    il cilindro in alluminio che vedete in foto è un pinasco 210, che io ho messo accanto al suo originale per vedere quali e quante alette erano rotte.....
    Ok, ma questo, prima, non lo avevi detto, per cui credere che tu volessi montarlo ci stava ed io, volutamente, ho spostato l'attenzione su questo particolare.
    Aspettavo la tua risposta, in modo da poter, ancora una volta ove fosse necessario, insistere sul fatto di non tornire i carter del 180 per far entrare il cilindro del 200. Tra l'altro, non credo che sia possibile tornire quel cilindro Pinasco, in modo da farlo entrare nei carter del 180.
    Se ci fossero le alette rotte, del cilindro del 180, si potrebbero saldare prima di rettificare il cilindro.
    Ma temo che non ci siano, giusto?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #19
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    se non trovi il cilindro 180cc devi prendere un ghisa 200 e farlo tornire in quanto i cilindri in alluminio non hanno il colettore di scarico svitabile,i due colettori hanno diametri diversi sip vende un cilindro gia' pronto al montaggio. se anche avessi le alette saldare la ghisa e'molto difficile ed essendo molto il calore ti deformerebbe il cilindro rendendolo inutilizzabile, purtroppo la ghisa e' uno dei materiali piu' schifosi da saldare, questo detto anche dai saldatori piu' esperti. t5rosso

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    Prendi un 200 Piaggio, lo fai tornire sulla camicia in modo da farlo entrare sui carter senza barenare l'ingresso. Sistema la valvola spianando gli spigoli, monta magari un si24, un Pignone da 23 e via! Per parastrappi consiglio uno serio tipi questo


  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    Citazione Originariamente Scritto da t5rosso Visualizza Messaggio
    se non trovi il cilindro 180cc devi prendere un ghisa 200 e farlo tornire in quanto i cilindri in alluminio non hanno il colettore di scarico svitabile,i due colettori hanno diametri diversi sip vende un cilindro gia' pronto al montaggio. se anche avessi le alette saldare la ghisa e'molto difficile ed essendo molto il calore ti deformerebbe il cilindro rendendolo inutilizzabile, purtroppo la ghisa e' uno dei materiali piu' schifosi da saldare, questo detto anche dai saldatori piu' esperti. t5rosso
    Concordo sul fatto che la ghisa sia difficile da saldare, ma in questi casi si eseguono delle puntature, non una saldatura lunga proprio per non sottoporre il cilindro ad elevate temperature.
    Ok sulla deformazione, anche perchè qualunque materiale si deforma con la saldatura, e proprio per questo motivo, dopo la saldatura il cilindro va rettificato.
    Comunque, dubito che il nostro amico abbia i pezzi mancanti del cilindro per poter tentare di saldarli.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    Se per quello su rpw.it vedi un restauro con saldatura laser delle alette di un cilindro, ma non oso immaginare il costo..

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    Se tu postassi il link, sarebbe meglio.
    Comunque, al di la dei costi, se il cilindro fosse introvabile, sarebbe un'opportunità da cogliere al volo.
    Noi qui discutiamo di vespe di cui si trova tutto o quasi, ma pensiamo, tanto per fare un esempio, ad auto o moto costruite in pochi esemplari; per esempio una Bugatti; se l'unica soluzione fosse quella della saldatura al laser per riparare un suo pezzo, non pensi che il proprietario sarebbe disposto a qualunque spesa per poterla fare rinascere?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    Si, su Facebook uni vendeva un cilindro rally 180 a 30€ Senza pistone, e 50 per la testa. Ma visto la possibilità di avere il 200 Piaggio io opterei a occhi chiusi per tornire il cilindro. Fatto di persona per un amico. Felice come una pasqua! E vespa da 85 km/h in terza..

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Revisione motore rally 180 , particolarità e differenze con il PX

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Si, su Facebook uni vendeva un cilindro rally 180 a 30€ Senza pistone, e 50 per la testa. Ma visto la possibilità di avere il 200 Piaggio io opterei a occhi chiusi per tornire il cilindro. Fatto di persona per un amico. Felice come una pasqua! E vespa da 85 km/h in terza..
    mi passaresti il contatto? di quello che vende il cilindro 180 rally
    magari in mp !!

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •