Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 123

Discussione: POLINI 177cc in alluminio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    29
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    11

    POLINI 177cc in alluminio

    Il Ecco qui un nuovo kit fatto da casa Polini. http://www.polini.it/catalogo/it/ris...p=po&id=160470
    Con possibilità di montarlo anche in corsa 60.
    il prezzo : 420 cucuzze
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Be a sto prezzo prenderei un Quattrini...

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    29
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    11

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    Be a sto prezzo prenderei un Quattrini...
    ah sì certo! Come prezzo siamo li, e forse (non voglio dire 'sicuramente' perché non lo so) è anche migliore (il quattrini)
    perche guardando la foto, il pistone sembra simile a quello del gruppo in ghisa, tranne per la luce di scarico un po' più grande.
    il kit dovrebbe avere la possibilità di montarlo a candela centrale o laterale. In più ci sono quei 4 mini prigionieri da montare sul cilindro. Chissà.. Potrebbe essere comunque qualcosa di interessante :

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Visualizza Messaggio
    ah sì certo! Come prezzo siamo li, e forse (non voglio dire 'sicuramente' perché non lo so) è anche migliore (il quattrini)
    perche guardando la foto, il pistone sembra simile a quello del gruppo in ghisa, tranne per la luce di scarico un po' più grande.
    il kit dovrebbe avere la possibilità di montarlo a candela centrale o laterale. In più ci sono quei 4 mini prigionieri da montare sul cilindro. Chissà.. Potrebbe essere comunque qualcosa di interessante :
    A me sembra lo stesso Pistone del ghisone, ripeto che il quel Range di Prezzo c'è anche il Parmakit che è anche più economico secondo me ( Lo monto da 2 Anni dopo dopo aver avuto il polini) è migliore. Poi non so magari all'interno è diverso hanno cambiato scarico/luci..Se qualcuno ha la grana di provarlo..Poi ci dice ma se avessi 420€ da buttare ripeto M1XL!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Finalmente il Polini 177 in alluminio!
    Due appunti: a valvola costa troppo c'è il parmakit pistone nuovo, lamellare c'è il quattrini.
    Se il prezzo scendesse a 350 sarebbe molto meglio.......
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Se il prezzo scendesse a 350 sarebbe molto meglio.......
    350 è quanto un noto rivenditore lo piazzera' su ebay tra poco ( così mi ha detto).
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    42
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    22

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Era ora!ma costa davvero uno sproposito!quasi 100 euro in più del fratello maggiore

  8. #8
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    59
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    17

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Era ora!ma costa davvero uno sproposito!quasi 100 euro in più del fratello maggiore
    Di listino, il kit in alluminio per il 200 costa € 442,81, quindi € 22,81 più del nuovo 177, ma in rete si trova a meno di € 300,00. Con le dovute proporzioni, è facile farsi un'idea di quanto costerà una volta in commercio, magari non subito essendo una novità.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    16

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    moolto interessante, seguiamo gli sviluppi! sicuramente ci sarà un sacco di gente che vorrà provarlo!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    42
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    22

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da TommyRally Visualizza Messaggio
    Di listino, il kit in alluminio per il 200 costa € 442,81, quindi € 22,81 più del nuovo 177, ma in rete si trova a meno di € 300,00. Con le dovute proporzioni, è facile farsi un'idea di quanto costerà una volta in commercio, magari non subito essendo una novità.
    Si io stesso lo comprai dopo poco tempo dall'uscita e lo pagai 340 il 221 c.60

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    48
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Mi mettete la foto della padella polini?per favore non riesco a trovarla grazie.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    42
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    22

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Anche la padella ? Bene,si é svegliata anche polini

  13. #13
    VRista L'avatar di vespa99
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Verona
    Età
    25
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    11

    POLINI 177cc in alluminio

    Noto che c'è la possibilità di montare la candela centrale o laterale o mi sbaglio?
    Inviato dall'Applicazione Android

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    42
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    22

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da vespa99 Visualizza Messaggio
    Noto che c'è la possibilità di montare la candela centrale o laterale o mi sbaglio?
    esatto, non ti sbagli

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    15

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    E' sicuramente da premiare l'impegno però sono molto scettico, credo che ne venderanno diversi in virtù del nome però già il fatto che abbiano riproposto la pessima boccola d'acciaio sul collettore di scarico (che sfila praticamente subito) mi fa capire che non hanno molto le idee chiare, voglio vedere delle altre foto per capire bene ma attualmente mi sento di dire che sia migliore il nuovo pinasco (nonostante il frontescarico bruttino)

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    21

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Le novità sono sempre ben accette ma non sono mai stato un pioniere...
    Aspetterei di vederlo montato soprattutto in c60 per sentire la vox populi... E ancor di più aspetterei di vedere il prezzo reale, se rimane uguale al listino ufficiale prevedo grandi giacenze nei magazzini Polini
    Non è per sfiducia ma a quelle cifre la concorrenza ha dimostrato un vero salto di qualità, staremo a vedere se sarà un degno rivale il nuovo Polini... Faccio il tifo per lui quantomeno per motivi affettivi...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    20

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    E' sicuramente da premiare l'impegno però sono molto scettico, credo che ne venderanno diversi in virtù del nome però già il fatto che abbiano riproposto la pessima boccola d'acciaio sul collettore di scarico (che sfila praticamente subito) mi fa capire che non hanno molto le idee chiare, voglio vedere delle altre foto per capire bene ma attualmente mi sento di dire che sia migliore il nuovo pinasco (nonostante il frontescarico bruttino)

    Io me ne intendo poco, ma dalla foto (che mi sembra sia l'unica che circola) non riesco a vedere l'interno per poter dare un giudizio.
    L'unica differenza che riesco a cogliere, è il pistone. Pare che abbia le fasce più sottili, rispetto a quello per i ghisa.

    Cosa muove il tuo scetticismo? Hai potuto vederlo di persona, o hai delle foto dell' interno?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    15

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Io me ne intendo poco, ma dalla foto (che mi sembra sia l'unica che circola) non riesco a vedere l'interno per poter dare un giudizio.
    L'unica differenza che riesco a cogliere, è il pistone. Pare che abbia le fasce più sottili, rispetto a quello per i ghisa.

    Cosa muove il tuo scetticismo? Hai potuto vederlo di persona, o hai delle foto dell' interno?
    Già il fatto che abbiano riproposto il pessimo bocchettone di scarico con flangia d'acciaio mi fa desistere dall'acquisto, c'è poi da calcolare che il pistone potrebbe essere affetto dallo stesso problema riscontrato sui Parmakit e se poi la cromatura ha la medesima qualità del fratello maggiore meglio lasciar perdere ed orientarsi sui cilindri Pinasco...insomma un'insieme di fattori decisamente poco convincenti

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    48
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    11

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Già il fatto che abbiano riproposto il pessimo bocchettone di scarico con flangia d'acciaio mi fa desistere dall'acquisto, c'è poi da calcolare che il pistone potrebbe essere affetto dallo stesso problema riscontrato sui Parmakit e se poi la cromatura ha la medesima qualità del fratello maggiore meglio lasciar perdere ed orientarsi sui cilindri Pinasco...insomma un'insieme di fattori decisamente poco convincenti
    Ci vuole qualcuno che si "sacrifichi" ...:-D

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    16

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Troppo difficile per Polini fare una testa ad incasso?

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    48
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    11

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Troppo difficile per Polini fare una testa ad incasso?
    Dici tipo Pinasco? L'ho pensato anche io, ma dopo non è più difficile abbassarla per avere uno sqish ottimale? Dopo è necessario abbassare anche il cilindro, perchè se non si abbassano entrambi ma solo uno dei due il valore non cambia. Dico bene?

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    15

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Troppo difficile per Polini fare una testa ad incasso?
    La testa incasso è un'ottima cosa a patto che vada dentro al cilindro con un po' di interferenza, in caso contrario si potrebbero innescare delle detonazioni. Se bisogna farla tanto per al solo scopo di fare un "centraggio" è meglio farla piana in modo da poter utilizzare una guarnizione in rame

  23. #23
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    60
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    28

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    La testa incasso è un'ottima cosa a patto che vada dentro al cilindro con un po' di interferenza, in caso contrario si potrebbero innescare delle detonazioni. Se bisogna farla tanto per al solo scopo di fare un "centraggio" è meglio farla piana in modo da poter utilizzare una guarnizione in rame
    Ora, io ormai mi scoccio ad intervenire nei post per quante ne leggo, occorrerebbe evitare di scrivere così tanto per farlo, anzi occorre ragionare ben bene su ciò che si scrive....comunque ogni tanto può capitare di scrivere qualcosa di sbagliato; mi permetto di dissentire: la testa ad incasso non può avere interferenza , il calore e la conseguente dilatazione porterebbe alla spaccatura o della testa o del cilindro; invece sono d'accordo che non porta tutti questi vantaggi oggigiorno; in passato era un buon metodo soprattutto se accompagnata da una guarnizione in rame per avere una perfetta tenuta , oggi invece può essere usata al contrario di quello che avete asserito per regolare di fino la compressione perché a seconda di dove si toglie il materiale si può comprimere o decomprimere, motivo per cui la USA il Max Quattrini nei suoi prodotti.....senza offesa per nessuno, eh?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di snello
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    san gervasio
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    13

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Troppo difficile per Polini fare una testa ad incasso?
    infatti sarebbe stato un punto molto molto a suo favore

    fasce strette come il tsv

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    15

    Re: POLINI 177cc in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Ora, io ormai mi scoccio ad intervenire nei post per quante ne leggo, occorrerebbe evitare di scrivere così tanto per farlo, anzi occorre ragionare ben bene su ciò che si scrive....comunque ogni tanto può capitare di scrivere qualcosa di sbagliato; mi permetto di dissentire: la testa ad incasso non può avere interferenza , il calore e la conseguente dilatazione porterebbe alla spaccatura o della testa o del cilindro; invece sono d'accordo che non porta tutti questi vantaggi oggigiorno; in passato era un buon metodo soprattutto se accompagnata da una guarnizione in rame per avere una perfetta tenuta , oggi invece può essere usata al contrario di quello che avete asserito per regolare di fino la compressione perché a seconda di dove si toglie il materiale si può comprimere o decomprimere, motivo per cui la USA il Max Quattrini nei suoi prodotti.....senza offesa per nessuno, eh?
    Non si spacca nulla perché siccome che sia il cilindro che la testa sono in alluminio si dilatano insieme.

    Questa soluzione è utilizzata nei motori da corsa per stroncare la detonazione, un'alternativa a questo è fare la testa in piano ma con l'appoggio della testa sul cilindro cromato ed a spigolo vivo.

    Questa non è un'opinione ma la realtà dei fatti, fare l'incasso per il centraggio con gioco sulla cava è un pessimo metodo per centrare la testa, meglio delle spine...

    Mi spiace che pensi che parlo a vanvera, credevo avessi compreso che tipo sono.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •