Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
L'interferenza è chiaro che deve essere leggera o a 0mm (non saprei dirti la misura, anche fossero della medesima al montaggio entrerebbe ad interferenza anche se tecnicamente non si può definire tale), per avere maggiori lumi in questo campo cerca i video di Gabriele Gnani su youtube, dove si parla di questo argomento.

Si parla anche delle teste di materiale diverso dall'alluminio, soluzione che però nel corso degli anni è stata abbandonata.
ho visto che i video di gabriele gnani sono troppi e troppo lunghi...potresti cortesemente indicarmi quello dove hai sentito si parlava di tali teste?e poi gnani si occupava di motori con teste a raffreddamento ad acqua, il che cambia leggermente il punto di vista....comunque, se puoi cortesemente indicarmi il video dove parla di queste soluzioni .... e ribadisco, vorrei pure mi indicassi dove parla di incasso a fini di centraggio......

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

finora ho visto solo delle foto della gnani 125 gp...e la testa, o meglio, la calotta, perchè si tratta di testata ad acqua scomponibile, era normalmente avvitata al cilindro e non piantata per interferenza....comunque, resto in attesa di una tua smentita....