Ma io 80 KM/h non l'ho detto. Ho detto che in pianura prende i 90 come niente fosse (parlo de tachimetro vespa, c'è uno scarto ovviamente)
Per un motore originale 90 di tachimetro con un parabrezza alto originale mi sembra buono.
Anche a me singhiozzava con la ghigliottina originale all'inizio ma dopo questa carburazione a distanza di 25000 KM la vespa singhiozzi non ne ha.
Mi rendo conto comunque che almeno a me molto ha giocato all'inizio l'inesperienza.
Ho capito che il singhiozzo in partenza può essere per magro ma anche per grasso, insomma la Vespa mancava nonostante io girassi quasi 4 giri di vite.
Praticamente da nuova singhiozzava perché era magra, io pur svitando a palla, la impallavo perché grassa ma ai medi e al max è sempre andata bene.
Comunque ho capito una cosa che i giri della vite miscela, non significano nulla.
Ho visto bene, il meccanico, l'ha chiusa tutta la vite e poi ha cominciato a svitare. Tutto sul cavalletto con la vespa in moto con il minimo alzato.
Pensa... che io ero in procinto di far aprire il carter per evitare i gocciolamenti provenienti da sotto, leva messa in moto e altre zone. Era la carburazione fatta male.
Non ho più una goccia sotto il carter dopo la carburazione... fattami percorrendo quella originale.
Conosco di persone che pura avendo cambiato il motore, la vespa consuma e gocciola.
![]()