Diciamo che non è corretto dire che vado avanti a tentativi... Ho seguito alcune guide su youtube, e il tutto mi sembrava abbastanza chiaro. Mi sa che ho confuso il getto del minimo con quello del massimo (in effetti mi sembrava strano che fosse posizionato in quel punto, perché su un dell'orto 28 di un mio amico bisognava smontare tutto un lato per arrivarci). Adesso che ho sottomano un esploso posso dire che hai ragione, il getto del massimo è un altro.
Comunque adesso lascio tutto così e ci penserò quando avrò tutti i pezzi, come l'altra fascetta e un getto massimo un po' più piccolo, perché quello che mi è stato consigliato mi sa che presupponesse tutta un'altra elaborazione oltre al 75 e basta...
Per ora mi concentro sullo smontaggio della forcella anteriore e sulla carteggiatura della carrozzeria.
Grazie per avermi aiutato. E non bastonatemi troppo, oltre a non avere grande manualità sono anche al primo restauro in assoluto![]()