
Originariamente Scritto da
Razos
Un consiglio spassionato che posso dare è quello di prendere la A (detta anche A3) in luogo della Patente A2 .
Questo perchè a livello di costi è simile se non uguale alla patente A (A3) e se un domani volessi guidare una moto di categoria superiore non dovresti "tornare sui banchi" per rifare l'esame (seppure solo pratico) .
Non esiste più la legge che permetteva a due anni dal conseguimento della Patente A2 di passare automaticamente alla Patente A3 (con tutti i vantaggi conseguenti (nessuna limitazione di cilindrata/potenza/rapporto peso-potenza ))
Ah non ne sono sicurissimo (attendi pareri più competenti del mio) ma prima si poteva fare ad esempio anche l'esame per la patente A2 con la Vespa Px200 , con la differenza che avrebbero riportato sulla tua patente la cilindrata massima di 200 come limitazione per la categoria A2 .
Ragionamento simile per gli esami pratici sostenuti con mezzi automatici / a marce , stesse limitazioni di guida riportate sulla Patente . (Regola tutt'ora valida se non erro)