Ok, mi rimane la curiosità di sapere perché la mia special era stata allestita così... Mi chiedo se usando le due lampade posteriori in parallelo, frenando, e magari interrompendo così l'alimentazione a quella di posizione (l'interruttore è normalmente chiuso), quella dello stop (con più watt e dunque sino a quel momento meno "accesa") attraversata da più corrente darebbe, a questo punto, quella maggior intensità da sembrare uno stop per davvero. Le luci dovrebbero essere sempre accese, suppongo.
Ritengo fosse comunque una qualche modifica conosciuta all'epoca, perché l'ex proprietario non ha praticamente modificato nient'altro, segno, a mio avviso, che non fosse uno da inventarsi chissà quale diavoleria per avere lo stop posteriore. Purtroppo non ho fatto verifiche prima di smontare tutto.
Magari un stop potrebbe funzionare con una luce a led alimentata da una batteria dedicata ed un interruttore normalmente aperto al pedale. Ci sarebbe la rottura di doverla ricaricare di tanto in tanto e non ho idea di quanto potrebbe durare. Sicuramente qualcun'altro ci ha già pensato e magari già fatto, ma se non ha preso piede, non dev'essere questa grande idea dopotutto...