Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Vespa V30 1951

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Foggia
    Età
    45
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa V30 1951

    Ciao ragazzi come da titolo ho un V30.
    Devo iniziare a restaurarlo dato che "erroneamente" stato riverniciato di un celeste pastello dal precedente proprietario.
    Ho da chiedervi informazione sul corretto ciclo di verniciatura Max Meyer che deve avere in modo da poterlo confrontare con quello del carozziere.
    So che originariamente veniva verniciato alla nitro. Oggi che mi consigliate? Vorrei il meglio per questo gioiello.
    grazie.
    P.s. appena posso vi allego le foto.

  2. #2

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Foggia
    Età
    45
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa V30 1951

    Ragazzi ecco le foto!!! Sotto con i consigli.
    http://s1297.photobucket.com/user/lu...?sort=3&page=1

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa V30 1951

    si ci sono altre cose che non mi son chiare della vespa oltre al colore.
    posso chiederti se l hai presa in internet o da amico?
    comunque in base a ciò,
    smontala
    sabbiala ( potrebbe esserci stucco per mascherare un velo di ruggine prima di esser verniciata azzurra)
    fondo rosso max meyer 10055 M
    verniciatura max meyer ( nitro non so dipende dalla legge che non mi pare sia per la vernicatura nitro..) verde 6002 M.

  4. #4

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Foggia
    Età
    45
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa V30 1951

    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    si ci sono altre cose che non mi son chiare della vespa oltre al colore.
    posso chiederti se l hai presa in internet o da amico?
    comunque in base a ciò,
    smontala
    sabbiala ( potrebbe esserci stucco per mascherare un velo di ruggine prima di esser verniciata azzurra)
    fondo rosso max meyer 10055 M
    verniciatura max meyer ( nitro non so dipende dalla legge che non mi pare sia per la vernicatura nitro..) verde 6002 M.
    Grazie ma questo lo sapevo già. Mi riferivo alla verniciatura propriamente detta. Conoscco restauratori che verniciano alla nitro sui modelli che in origine venivano verniciati alla nitro. Certo peccano di robustezza ma mantengono pero' le caratteristiche originali. Cerco qualche consiglio da esperto che magari ha messo mano su questo modello.
    ps per l'utente che ho citato mi diresti che cosa non ti è chiaro della vespa?
    grazie

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Foggia
    Età
    45
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa V30 1951

    Scusate ragazzi volevo richiedere se c'era tra voi un esperto che conoscesse gia' il mezzo in questione.
    Grazie a tutti. E inoltre vorrei chiedere se qualcuno di voi ne possiede uno cosi da poterlo confrontare.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa V30 1951

    Non capisco quale sia il tuo problema.
    Tra l'altro, hai postato nel forum sbagliato.
    Il forum adatto alla tua vespa è il forum Restauri Wideframe.
    Sposto quindi nel forum giusto.
    Dai un'occhiata ad altri restauri di vespe come la tua in questo stesso forum.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •