Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Vespa V30 1951

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di team5
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Localitā
    Bologna
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa V30 1951

    Questa e la mia V31 in fase di montaggio


    IMG_0145.jpg

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Localitā
    bari
    Etā
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa V30 1951

    Citazione Originariamente Scritto da team5 Visualizza Messaggio
    Questa e la mia V31 in fase di montaggio


    IMG_0145.jpg
    Complimenti per il gioiello.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Localitā
    Foggia
    Etā
    45
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa V30 1951

    Posso chiederti se e' verniciato con bicomponente o alla nitro?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    Varese
    Etā
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa V30 1951

    powerrrrrrrrrrrr team 5!

  5. #5
    L'avatar di team5
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Localitā
    Bologna
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa V30 1951

    Naturalmente senza esitazione Bicomponente +10 % opacizante in fase di trasparente
    delle due ho preferito fosse meno lucida delle solite v30-31-32-33 che sembrano tirate con la ceralacca questo a detto del mio carrozziere fa solo vespe (naturalmente poi ognuno fa quello che vuole ) ASI e FMI sono consci che la Nitro e fuori legge ,quindi ci sono dei Bicomponenti approvati da loro e vanno benissimo.

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Localitā
    Foggia
    Etā
    45
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa V30 1951

    Il mio carozziere mi ha detto che lui preferirebbe non darlo proprio il trasparente. E neanche lucidarla. Che ne pensate?

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Localitā
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa V30 1951

    Se il trasparente non viene proprio dato, la vernice rimarrā opaca al 100% ed č sbagliato.
    Anche a voler lucidare la vernice senza trasparente, si otterrā poco o nulla.
    L'unica č mettere nel trasparente un opacizzante in percentuale, in modo da non farlo brillare troppo.
    Per la percentuale, occorre fare delle prove per vedere quale č il grado di opacizzazione che si vuole ottenere.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •