Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Gs 160 1a serie

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di nino_gs160
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Trapani provincia
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    19

    Gs 160 1a serie

    Ciao a tutti.
    Dovendo passare il fondo nocciola alla mia gs 160 e dovendo indicare al carrozziere le parti da lasciare con fondo a vista mi è sorto un dubbio...ma l'interno dello sportellino portaattrezzi posteriore (quello dietro la sella per intenderci) va lasciato nocciola o va verniciato in grigio biacca?
    Su vespa tecnica è bianco ma ci sono così tanti errori che non voglio fidarmi!
    Ricordo fosse nocciola ma...sono 2 giorni che ci penso!
    Grazie per ogni eventuale aiuto.

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    In attesa di una risposta da qualche giessista 160 sposto la richiesta nel forum giusto.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di nino_gs160
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Trapani provincia
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    19
    Scusami ma non mi ero avveduto dell'errore!
    Grazie.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18
    secondo me va in tinta anche perchè aperto è a vista (così come l'interno dello sportello carburatore della f.b./1952)
    sulla mia è in tinta
    però ..è un vecchio restauro fatto da altri

    sentiamo i guru

  5. #5
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    lo sportellino va in tinta ma nn sfumato, quindi rifinito!
    lo stesso vale per la sacca motore.
    La sacca sx invece va sfumata.
    Il pozzetto va nocciola che poi viene sfumato solo facendo i bordi
    lo stesso la parte interna telaio
    il dentro parafango va nocciola

    ciao ciao!Benvenuto anche qui su VR

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di nino_gs160
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Trapani provincia
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    19
    Ciao tony spero al più presto di farti vedere qualche foto!
    Mi sfugge un pasaggio. Pechè la sacca sinistra e quella destra sono trattate all'interno diversamente. Ovumque ho letto che l'interno e lasciato nocciola con la sfumatura del colore grigio biacca a sfumare dovuta alla verniciatura dlla parte esterna. Quindi lo sportellino va verniciato ugualmente dentro e fuori.
    grazie.

  7. #7
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    Allora di sicuro la tasca del motore viene verniciata come l'esterno, quindi bene e nn sfumata , dal fatto che viene tolta se agire sul motore, quindi sempre a vista.
    Lo stesso vale per lo sportellino posteriore.
    la sacca sx la puoi sfumare tutta, anche se mi sembra li ci vada la ruota di scorta!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    la sacca sx la puoi sfumare tutta, anche se mi sembra li ci vada la ruota di scorta
    Ci và la ruota di scorta! Quindi ,seguendo il tuo ragionamento per la sacca motore, anche la sacca sinistra andrebbe verniciata tutta e non sfumata
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di nino_gs160
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Trapani provincia
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    19
    Ragazzi, scusatemi, ma è "universalmente" risaputo che le sacche motore della GS 160 vanno lasciate nocciola. La mia era così prima di essere sabbiata. Su questo secondo me c'è poco da discutere.
    Il mio dubbio era sullo sportellino porta oggetti dietro la sella.

  10. #10
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    vernicialo tutto!
    Cmq mi sembra strano che le tasche siano in origine nocciola e addirittura manco sfumate, già nel 62 la piaggio nn risparmiva vernice, del resto anche i modelli VBB di quell' epoca possedevano sacca motore verniciata completamente e sacca sx sfumata.
    Se la tua era originale prima del restauro allora la puoi fare come lhai tovata.

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di nino_gs160
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Trapani provincia
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    19
    La vespa è mia dalk 1964 anno in cui l'ha comprata mio nonno. é stata poi solo riverniciata nelle perti esterne. Tanto che le parti del telaio all'interno delle sacche erano ancora col colore originale.
    Le sacche vengono sfumate naturalmente a seguito della verniciatura della parte esterna. E' " l'effetto polvere ".
    Mi rimane il dubbio dello sportellino. Teoricamente sono d'accorco con te ma vorrei qualche altra conferma.
    Intanto su internet ho trovato questa foto che mi rassicura sulla verniciatura interna del telaio e del serbatoio...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di nino_gs160
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Trapani provincia
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    19
    ...riflettevo su una cosa però.
    Se l'interno del portaoggetti è verniciato nella foto sopra lo sarà anche la parte interna dello sportellino!
    Correggetemi se il mio ragionamento è sbagliato.

  13. #13
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    vai sicuro, lo sportellino è verniciato a finire.
    L'interno invece è a sfumare.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di nino_gs160
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Trapani provincia
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    19
    Ciao Tony, scusami che vuol dire..."lo sportellino è verniciato a finire"?
    Devo farlo in tinta come la parte esterna?

  15. #15
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da nino_gs160
    ...
    Devo farlo in tinta come la parte esterna?
    esattamente... BEN verniciato!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di nino_gs160
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Trapani provincia
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    19
    Grazie del chiarimento Aeroib, aspetto di avere tutto pronto, per mettere mano alla modifica al raddrizzatore che mi hai consigliato. Un chiarimento a tal proposito: fatta tale modifica consigli una batteria di nuova generazione o la classica batteria in ebanite, credo si chiami così, quella tutta nera come l'originale per intenderci?
    Grazie.

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di nino_gs160
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Trapani provincia
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    19
    Ancora in attesa di iniziare a rimontare il tutto, finalmente ho tutti i ricambi dopo un inverno passato a cercare, comprare, confrontare i prezzi...ho un altro quesito da porvi e non volevo aprire un altra disscussione:
    Il coperchio del selettore marce della GS 160 è diverso da tutte le altra vespa tranne che la 180 SS?
    Ne ho compreti due ma nessuno va bene.
    L'ultimo acquisto è quello adatto per tutte le vespe anni 60 ma non era specificato gs160, ho rischiato e mi è andata male.
    Sembra uguale ma andrebbe modificato l'attacco al carter sotto il copriventola.
    Che mi dite? Può funzionare?

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Ma quelli che hai che non vanno bene sono specifici per il GS?
    Per il discorso batteria....Io ne metterei una moderna
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  19. #19
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    quoto Gaetan3 per la batteria....
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  20. #20
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    bisogna avere foto per capire!!!!

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di nino_gs160
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Trapani provincia
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    19
    Scusate se non posto le foto dei pezzi che ho comprato perchè essendo in officina non ho potuto fotografarli.
    Posto le immagini prese da internet dei pezzi dei due coperchi acquistati e che non montano.
    Quello per GL, VNB5T ecc. è quello che dicevo, forse, potrebbe essere modificato nell'attacco ma non so se realmente sia l'unico differenza con quello del Gs160.
    Che mi dite?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di nino_gs160
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Trapani provincia
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    19
    vedo che nessuno sa dirmi niente su questo coperchio...

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da nino_gs160
    vedo che nessuno sa dirmi niente su questo coperchio...
    è questo per GS 160

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di nino_gs160
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Trapani provincia
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    19
    a questo punto confrontandoli mi sembra che di diverso ci sia solo l'attacco.
    Pensi che tagliando e saldandolo nella giusta posizione posso utilizzarlo?

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19
    togli la piastrina dal coperchietto ,piazzi il coperchietto sopra al selettore (nella sua posizione),poi metti la piastrina che hai tolto, bloccata nella sua posizione dalla vite (qulla a giravite ),a quest punto segni la posizione di come va attaccata, rismonti il tutto e saldi la piastrina sul coperchietto dai non è complicato no...?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •