Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 167

Discussione: Restauro V31T

  1. #126
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Restauro V31T

    veramente e' materiale che va nichelato, non camdato....

  2. #127
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Io posso anche aver sbagliato, ma ho sempre saputo che determinati particolari di alcune farobasso erano cadmiati, non nichelati.
    Ripeto, potrei anche aver sbagliato, boh?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #128
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    52
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Piccolo consiglio, ho fatto sabbiare il cilindro, va verniciato con vernice alta temperatura o lasciato così?

  4. #129
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Restauro V31T

    verniciato

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Io posso anche aver sbagliato, ma ho sempre saputo che determinati particolari di alcune farobasso erano cadmiati, non nichelati.
    Ripeto, potrei anche aver sbagliato, boh?
    sicuramente...dipende dal modello. nel panorama cromanture/nichelature dopo la guerra di crimea del 1951 molti mezzi lasciarono questo spazio a verniciature perché il nichel cromo ando' alle stelle. molti particolari furono "sbiancati" una sorta di zincatura bianca. cos'ì come i bulloni ruota da ottone nichielato passarono a ferro "sbiancato. Ma non tengo la verita' in mano e' solo quello che so...forte anche del fatto che in sezione omologazione asi il Silvano Bellelli mi ha fatto i complimenti per il restauro di "riccardo" e se lo conosci ....sai che tipo è

  5. #130
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Si ok, ma direi che vale la pena di approfondire l'argomento, per capire la differenza tra cadmiatura e nichelatura e, se ci si riesce, sapere quale trattamento veniva in effetti fatto alle vespe.
    Conosco Silvano e so che tipo è, ma tutti possono sbagliare, per cui non è detto che sia lui il detentore della verità assoluta.
    Ricordi quando il registro storico vespa non riconosceva l'esistenza del Rosso Canyon dei 200 rally? Da lì nacque il famoso "colore che non esiste".
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #131
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    52
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Sempre in tema, ho pulito i dadi ruota e sono di ottone non mi pare che siano stati nichelati o altro, li montavano anche così?


    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  7. #132
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    No.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #133
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    52
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Cilindro verniciato e montato

    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  9. #134
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro V31T

    Domanda, come mai fate mix al 5%?? Con un buon sintetico può andare al 2%???

  10. #135
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    52
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Arrivata la ralla


    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  11. #136
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    52
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Ciao i lavori continuano ma ho un problema con il tamburo posteriore, non riesco a montarlo, sbatte contro le ganasce del freno.
    C'è un modo particolare per inserirlo in sede? Mi hanno dato delle ganasce non sue?
    Altra cosa il dado che fissa la piastra dell'ammortizzstore ha una misura standard? misura 9mm il passo si trova in ferramenta?



    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  12. #137
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Dubito fortemente che tu possa trovare il dado con passo da 9 in ferramenta.
    Comunque, se non lo trovi, l'unica è passare un maschio da 9 in un dado con passo da 8.
    Per il tamburo, se non metti una foto delle ganasce montate, è difficile capire.
    Comunque: le ganasce hanno quello "spessore" ad u che batte sul perno di apertura? Se si, toglilo e recuperai un mm per ganascia e dovrebbe essere sufficiente a far entrare il tamburo. Oppure la guarnizione d'attrito (ferodo) è troppo spesso e, conseguentemente dovresti ridurre lo spessore con carta vetrata.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #138
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    52
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Dubito fortemente che tu possa trovare il dado con passo da 9 in ferramenta.
    Comunque, se non lo trovi, l'unica è passare un maschio da 9 in un dado con passo da 8.
    Per il tamburo, se non metti una foto delle ganasce montate, è difficile capire.
    Comunque: le ganasce hanno quello "spessore" ad u che batte sul perno di apertura? Se si, toglilo e recuperai un mm per ganascia e dovrebbe essere sufficiente a far entrare il tamburo. Oppure la guarnizione d'attrito (ferodo) è troppo spesso e, conseguentemente dovresti ridurre lo spessore con carta vetrata.
    Grazie Senatore ecco la foto delle ganasce avevo provato a sostituire le piastrine mettendo quelle vecchie che mi sembravano più sottili ma non è bastato. Ma le piastrine non servono a salvaguardare il consumo dell'usura?


    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  14. #139
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Si certo, le piastrine servono a quello, però se non entra il tamburo, o riduci lo spessore del ferodo o togli le piastrine.
    Dopo che le ganasce, a furia di frenare, sia saranno consumate un po', potrai rimettere le piastrine, ok?
    Sbaglio o una delle colonnine saldate sul mozzo e su cui si avvitano i dadi che tengo la ruota ha una saldatura rotta?
    SE è così, rifalla altrimenti potrebbe cedere anche l'altra.
    Dopo aver saldato dovrai spianare la saldatura, come vedi le altre, altrimenti urterà sulle ganasce.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #140
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    52
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Sinceramente non mi sono accorto forse è l'ombra della foto, quando torno a casa verifico e proverò a togliere le piastrine. Grazie

    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  16. #141
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    A me sembra di vedere una lesione nella saldatura evidenziata:
    Tamburo V31.jpg
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #142
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    52
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Più che lesione sembra una saldatura venuta male, comunque non ci sono crepe o segni di cedimento.



    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  18. #143
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Ok, meglio così.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #144
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    52
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Ciao a tutti i lavori continuano sono in ferie e riesco a dedicare un po' di tempo alla vespa.
    Domanda come si monta lo sportellino del carburatore?
    Nel telaio ci sono 2 buchi ma non capisco come si incastra.

    Purtroppo non c'è scintilla, come mi consigliate di procedere? Si possono riavvolgere le bibbine?





    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  20. #145
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Restauro V31T

    okkio che hai montato i piedini in gomma cavalletto alla rovescio. nei 2 buchi ci vanno i fermi dello sportellino

  21. #146
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    52
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Grazie per la segnalazione dei gommini, per lo sportellino, chiaro che ci vanno i fermi, ma come. Uno riesco a farcelo entrare, ma poi l'altro a meno di storcelo 90° non entra.

    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  22. #147
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Restauro V31T

    certo va messo così, poi blocchi lo sportello con la molla.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #148
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    52
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    A Ecco il mio sportellino tornato dal Carroziere ha i due Ferretti che puntano verso l'esterno non come quelli della foto.
    Grazie della dritta

    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  24. #149
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro V31T

    Citazione Originariamente Scritto da Ignaz Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti i lavori continuano sono in ferie e riesco a dedicare un po' di tempo alla vespa.
    Domanda come si monta lo sportellino del carburatore?
    Nel telaio ci sono 2 buchi ma non capisco come si incastra.

    Purtroppo non c'è scintilla, come mi consigliate di procedere? Si possono riavvolgere le bibbine?





    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
    Ciao,non vedo i fori sullo scudo per la scritta Vespa o è solo una mia impressione?

  25. #150
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    52
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Si ci sono non l'ho ancora messa perché ho paura di fare danni alla vernice essendo alla nitro si sticchia a guardarla


    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •