Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 126 a 150 di 167

Discussione: Restauro V31T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro V31T

    Che bomba di vespa...veramente molto bella..un sogno.
    Tuttavia guardando le foto postate mi pare che la considerazione sui cavi sia corretta...ovvero in qualunque foto (comprese quelle del film vacanze romane)foto vespa.jpg le guaine si intrecciano...almeno così mi pare

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    In effetti, guardando la foto della vedpa del film, pare che le guaine si intreccino.
    Boh, io le ho sempre viste non intrecciate.
    Occorre indagare.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    52
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Meglio così almeno l'errore è meno grave

    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro V31T

    Comunque io tenterei di risolvere subito l eventuale problema dei cavi...perche non sarei sicuro al 100%che la soluzione non comporti rinfilare i cav nel telaio nel verso giusto...cosa notoriamente per nulla simpatica

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    52
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Su vespa tecnica non sembrano incrociati

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro V31T

    Hai cosi ragione che non so cosa risponderti...boh.
    Io le ho viste incrociate ma quella e a sto punto chissa quante altre non lo sono...sara che non cambia niente?

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    52
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Ecco le foto per la registrazione al registro storico.
    Pareri consigli prima di iniziare le pratiche?
    MEM_2864_.jpg
    MEM_2871_.jpg
    MEM_2866_.jpg
    MEM_2868_.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Dovresti rifare le foto di giorno, quindi senza flash, ma non alla luce diretta del sole.
    Trova uno sfondo neutro (un muro grigio o bianco ad esempio). Perché non c'è la targa? Non ce l'hai? E il portatarga? Il portatarga va verniciato a colore.
    Comunque, ora mi spiego perché la leva della messa in moto urtava sul cofano motore. Il cofano ha una sagoma errata, è troppo bombato nella parte anteriore.
    Ultima modifica di senatore; 21-08-16 alle 22:16
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    VRista L'avatar di Maska19
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Brianza
    Età
    60
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro V31T

    Che meraviglia! Complimenti Ignaz.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    52
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Dovresti rifare le foto di giorno, quindi senza flash, ma non alla luce diretta del sole.
    Trova uno sfondo neutro (un muro grigio o bianco ad esempio). Perché non c'è la targa? Non ce l'hai? E il portatarga? Il portatarga va verniciato a colore.
    Comunque, ora mi spiego perché la leva della messa in moto urtava sul cofano motore. Il cofano ha una sagoma errata, è troppo bombato nella parte anteriore.
    Purtroppo per problemi logistici non posso portare la vespa fuori dalla cantina dove l'ho restaurata, almeno fino a che non sarà omologata, non avevo flash ma una luce fissa anche se debole e mal posizionata. Mi sono attrezzato meglio nascondendo le ombre, ecco le nuove foto:
    MEM_2884_.jpgMEM_2885_.jpgMEM_2887_.jpgMEM_2895_.jpg

    La targa la stanno sistemando mancava un angolino che la ruggine aveva completamente mangiato mi arriva lunedì, ma non dovrebbe essere obbligatoria per le foto per l'iscrizione al registro storico, anche perché si possono iscrivere mezzi anche senza targa. Sbaglio?

    Per quanto riguarda il porta targa era presente solo una striscia di ferro con due perni non verniciata e una cornice di alluminio che ricopriva il tutto. Non credo che fosse originale.
    Puoi indicarmi come era fatta l'originale?

    Per l'errata bombatura del cofano sentirò il restauratore che ha fatto il lavoro ma è in ferie tutto agosto.

    Saluti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •