Tutto chiaro, grazie mille per i consigli. Vi terrò informati.
Tutto chiaro, grazie mille per i consigli. Vi terrò informati.
Lo smontaggio continua, la sigla del Motore è V32M
Manubrio.jpg
Smontaggio sterzo,
forcella.jpg
Fanale
fanale.jpg
telaio superiore.jpg
motore.jpg
Ora un po' di domande per chi mi può aiutare.
1) Come si smonta il selettore delle marce? ho visto che c'è un pernino nel perno principale ma è abbastanza fisso. é una vite? va battuto? da che parte? non capisco anche perché è molto sporco da grasso e schifezze varie.
2) Sono riuscito a svitare il prigioniero per cercare di aprire il carter ma sembra tutto saldato, con due martellate, con martello di plastica per non fare danni, non si è mosso minimamente. Avete consigli, devo insistere con il martello sull'albero per cercare di separare i carter o provo a costruirmi una sorta di estrattore che utilizzi le viti del carter per spingere sull'albero? Ho visto in alcuni documenti della piaggio che utilizzano un estrattore per separare i carter.
3) La vespa non ha il volano, e stavo cercando in rete di trovarlo, mi sapete dire che modello posso cercare? ogni modello ha il suo o posso cercare anche un volano di un modello più recente?
Grazie a chi mi darà un amano.
Ultima modifica di senatore; 16-02-16 alle 09:58 Motivo: sistemazione foto
Cerca di fare le cose con calma.
Innanzi tutto, hai cercato nel forum altre discussioni come ti avevo già suggerito?
Per togliere il selettore delle marce, devi svitare due vitarelle nascoste sotto alla parte girevole del selettore e puoi scoprirle solo inserendo le marce. Fai girare l'asse ruota per agevolare la rotazione del selettore; una volta messa la prima, svita la vite che ti apparira, poi metti il selettore in terza e sviti la seconda vite.
A questo punto il selettore potrebbe iniziare a muoversi, ma per toglierlo dal blocco dovrai far scendere il pedale della messa in moto.
Tira quindi la frizione in modo da liberare il cambio e ora puoi togliere con una manovra il selettore.
Ora vado di fretta per dirti altro.
Dai una bella lavata a tutto il motore in modo da vedere dove operi.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Riprendo:
vedo ancora uno dei prigionieri del cilindro anzi, forse, ce ne sono due. Visto che il pistone è bloccato nel cilindro, devi togliere tutti i prigionieri del cilindro, ma questo l'avevo già detto.
Metti una foto anche dell'altro lato del motore, perchè ci sono altri particolari da togliere prima di aprire il motore e, visto che il motore è duro da aprire, conviene toglierli prima.
Per il volano, anche quello delle vespe bacchetta può andar bene.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Grazie Senatore, si ho letto decine di post sono mesi che leggo e rileggo questo forum ricco di informazioni utilissime. Chiaro che tante informazioni specifiche sono nascoste tra i tanri post e non sempre è facile trovare quello che si cerca. Un'idea me la sono fatta, ma non avevo trovato nulla ne sul selettore ne su come sbloccare cartet inchiodati.
la frizione l'ho rimossa quindi l'albero del cambio dovrebbe essere libero di girare perché altrimenti non so se avrei speranze di cambiare le marce, comunque grazie per la dritta appena ho tempo provo con le tue indicazioni per rimuovere il selettore. Poi faccio altre foto del motore.
Sto facendo tutto con calma e mi fermo ogni volta che ho dei dubbi per non fare danni.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
I prigionieri sono tre in tutto, io ne ho levato uno gli altri due sono sullo stesso carter. Pensavo bastasse togliere l'unico del lato per poterlo aprire.
Comunque questa sera farò altre fono dei dettagli per far capire meglio.
Grazie ancora
Teoricamente si, potrebbe bastare togliere un solo prigioniero però:
dato che il pistone blocca il cilindro e quindi il complesso albero motore-pistone-cilindro è ora un tutt'uno e dal momento che non sai in quale semicarter l'albero "preferisca" restare, è bene togliere tutti i prigionieri.
Mi spiego meglio: per il momento hai tolto solo il prigioniero avvitato al semicarter lato volano, giusto? Però, se l'ossidazione tra albero e cuscinetto o tra albero cuscinetto e semicarter dovesse essere maggiore proprio nel semicarter senza prigioniero, non riusciresti a separare i semicarter perchè i prigionieri rimasti avvitati terrebbero il cilindro vincolato.
Ecco perchè è meglio togliere tutti i prigionieri.
Non hai poi ancora tolto il motore dalla zampa che viene imbullonata al telaio.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Si le foto del motore erano vecchie.
ecco i particolari tutto chiaro per i prigionieri. Proverò a togliere anche gli altri, anche se non è stato semplice togliere il singolo.
IMG_20160216_132728.jpgIMG_20160216_132746.jpgIMG_20160216_132810.jpg
Una volta tolti anche gli altri prigionieri provo con martello o estrattore?
questa se ho capito bene è la vite che devo togliere per poi cambiare marcia per togliere il selettore.
IMG_20160216_132842.jpg
Grazie
Bene, vedo che hai tolto il motore dalla zampa.
Il selettore è tenuto in sede da due viti. Una è quella che hai trovato, l'altra è nascosta dalla parte in ferro dove vanno collegati i fili delle marce. Per trovarla devi mettere la terza marcia. Ora è in prima.
Separare i semicarters sarà un'impresa, viste le condizioni del motore.
Usa un martello in plastica o in teflon. Comunque occhio a dove colpisci.
Usa abbondante svitol e cerca di liberare per quanto possibile i prigionieri di chiusura dei semicarters.
Spruzza svitol e lascialo penetrare.
Ultima modifica di senatore; 16-02-16 alle 17:49
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!