Risultati da 1 a 25 di 167

Discussione: Restauro V31T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Mi spiace, ma foto della mia vespa non ne ho, nè posso farne perchè si trova in posizione non comoda.
    Comunque, in rete ho trovato questo: fanalini su targa.jpg.
    Se ne trovano anche senza la cornice targa e senza i vetri arancioni, ma solo rossi.
    Per la cromatura, se viene effettuata anche la ramatura, il risultato è di gran lunga superiore.
    Per la copertura della vespa ok, ma solo se viene coperta con stoffa abbastanza traspirante, altrimenti è dannosa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    53
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Ho visto che c'è un fanale siem per la VM2T che è simile all'originale per la mia V31T ma ha due lampade e il vetro bianco per illuminare la targa, è una eresia montare quello al posto dell'originale? Sapete se gli attacchi sono uguali?
    Sinceramente il porta targa con luci annesse non mi piace molto. Oppure dite che sia possibile modificare l'originale mettendoci due lampadine?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Il fanalino della V31 è più piccolo di quello della VM2. Ha la stessa larghezza, per cui i fori coincidono, ma è spesso quasi la metà.
    La vespa è tua e puoi fare come meglio credi.
    Io ho optato per i fanalini aggiuntivi perchè anche per le auto si fa così.
    Se noti qualche auto antica, di quelle che non hanno i fanalini regolamentari, i fanalini vengo montati sotto al paraurti o sotto la carrozzeria con delle staffette ed i fanalini originali vengo lasciati al loro posto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro V31T

    Citazione Originariamente Scritto da Ignaz Visualizza Messaggio
    Ho visto che c'è un fanale siem per la VM2T che è simile all'originale per la mia V31T ma ha due lampade e il vetro bianco per illuminare la targa, è una eresia montare quello al posto dell'originale? Sapete se gli attacchi sono uguali?
    Sinceramente il porta targa con luci annesse non mi piace molto. Oppure dite che sia possibile modificare l'originale mettendoci due lampadine?
    Esiste anche quello specifico per v30/v33 modificato per alloggiare due lampade a siluro.
    La plastica rossa inoltre è catarifrangente.
    All'epoca sulla mia vm1, ho fatto questa modifica, mettendo anche un interruttore a catenella azionato dal pedale.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Bene!!!
    Non sapevo avessero fatto la modifica anche per questi fanalini!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    53
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro V31T

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Esiste anche quello specifico per v30/v33 modificato per alloggiare due lampade a siluro.
    La plastica rossa inoltre è catarifrangente.
    All'epoca sulla mia vm1, ho fatto questa modifica, mettendo anche un interruttore a catenella azionato dal pedale.
    Ottimo, Ricordi anche dove?

    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro V31T

    esempio, ma ci sono anche di fattura migliore.
    http://www.ebay.it/itm/fanalino-post...-/271804728861
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro V31T

    Mamma mia che bella vespa e che bella verniciatura...
    Non vorrei sbagliarmi...
    Ma sei sicuro che i buchi del fanale post e targa siano corretti per mettere il suo fanale originale?
    Sicuramente mi sbaglio io...
    Comunque sulla mia vm1 ho fatto montare un meccanismo a catenella che quando freno accende lo stop...cosi ho mantenuto l originalita ed in piu ok per la sicurezza e le revisioni(aime in motorizzazione)
    Comunque complimenti...e davvero bellissima

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    43
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro V31T

    siete sicuri che ci siano problemi per la revisione????
    a me par una cosa inventata.
    da registro storico io ho la vespa con quel fanale e così deve rimanere come in origine.
    a me sul bacchetta nessuno mi ha mai menzionato una cosa del genere ovvero di aggiungere frecce e stop..ma non esiste..

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    p.s: complimenti per la vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •