Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: tristezza post vespa

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    19

    tristezza post vespa

    ciao a tutti, è da un po' che non scrivo,
    questo è solo uno sfogo, perchè mi son reso conto che non c'è più niente di nuovo come le vecchie vespe.

    in questi giorni con il tempo uggioso ho preferito la Vespa alla Guzzi, certo è meno stabile, frena meno e le prestazioni sono nettamente infeiori, però ....

    è comoda, agilissima nel traffico tanto che nei 12 km per andare in stazione faccio prima in Vespa che in Guzzi, protegge dalle interperie anche senza "copertina", tanto che con la pioggerellina non servono i pantaloni impermeabili, si guida come una moto (marce, scalate ecc ecc), ha una buona capacità di carico ....( ma che ve lo dico a fa'!!! )

    la tristezza mi è venuta pensando che fra non molto la darò via per problemi di spazio e soldi, e se volessi avere un mezzo + piccolo e economico al posto del California, diciamo una via di mezzo tra una vespa e la moto ... beh non ce ne sono!

    Ci sono scooter di tutti i tipi e cilindrate, ma nessuno con le marce (non valgono i finti cambi tipo honda o gilera), poi sono di plastica.

    Ci sono moto di tutti i tipi ma a parte qualche eccezzione tutti da almeno 600cc, nessuna è protettiva e agile allo stesso tempo...

    So che voi direte tieni la vespa, monta un freno a disco o meglio prendi un PX ultima serie, ma diciamo che volevo qualcosa di più della vespa, magari nuovo, euro3, 4T ... insomma se mi bastasse un px sarei già apposto così, e se potessi tenere sia vespa che guzzi sarebbe ancora meglio!

    MANNAGGIA ALLA PIAGGIO! al posto di GT, GTS, GTV, S e tutte le altre sigle avesse fatto qualcosa di veramente nuovo! un vespone 200-250 4T con 4-5 marce, 15-20CV reali.... spero che facciano qualcosa del genere gli indiani o i Cinesi (ci sarebebro già le copie degli honda cub, ma son 100cc) o magari un nuovo galletto della Guzzi!

    va be' basta sognare, aspetterò gli scooter elettrici almeno si spende poco di "carburante" (ne ho visto uno aprilia in fase di test su strada )

    ma non temete l'SS resterà sempre con me :)
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Come non darti ragione...
    Purtroppo pero', come abbiamo sempre detto, le prospettive e le alternative sono praticamente inesistenti quindi o si resta sul mezzo d'epoca con tutti i contro delle limitazioni, o ci si rassegna ad usare le vespe solo per i nostri incontri e le gite fuori porta o, se non abbiamo la fortuna di vivere come me in un paese senza limitazioni, si passa ad altri tipi di mezzi.
    Non scartando affatto l'idea dell'elettrico dove almeno siamo sull'ecologico vero e non quello finto creato per arricchire case costruttrici e venditori di carburante!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Non scartando affatto l'idea dell'elettrico dove almeno siamo sull'ecologico vero e non quello finto creato per arricchire case costruttrici e venditori di carburante!
    ...che però nella situazione attuale non sarebbe un vero ecologico, visto che la produzione dell'elettricità si fa con sistemi non sempre "puliti" e lontano dalle aree urbane, spostando quindi il problema in altre zone...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •