Piaggio Vespa 150 PX - 1983 http://www.subito.it/vi/124969545.htm
Mah...
Matteo mpfreerider
Piaggio Vespa 150 PX - 1983 http://www.subito.it/vi/124969545.htm
Mah...
Matteo mpfreerider
OT
se davvero è la verniciatura originale
guardate nella foto dove si vede il bollino quanto male è verniciata!
che buccia!
ed io che mi danno l'anima quando vernicio a far venire la superficie perfetta....
...mi sa che a volte facciamo dei restauri troppo raffinati...
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Ma quanto chiede? 6000 euro? Ne vengono fuori 3 a quel costo.
...semplicemente perché si è passati da un mezzo di utilità ad uno idolatrato.
Non è che se uno dice le cose come stanno lo fa solo per far caciara... Qua va a finire che non si fa più il presepe per non urtare la sensibilità altrui. Alla fine ti piazzano una bomba perché hai tinto la vespa del colore sbagliato.
Quanto odio la buccia! Molti carrozzieri sembra si divertano a farla apposta :')
Matteo mpfreerider
avevo gia visto questa vespa in passato. in effetti sembra nuova. sembra.
il tipo dell'annuncio è sempre lui
Io avevo aperto un post su questo px ricevendo varie risposte alla mia domanda sul perché una persona acquista una vespa e la copre per trent'anni
Non ha senso acquistare un mezzo e tenerlo per 30 anni in casa.
La allego per futura memoria:
Schermata 2015-11-26 a 20.58.37.jpg
Comunque, io non sarei completamente scettico su questi esemplari a km 0 (o quasi!). Conosco personalmente un ex concessionario Piaggio che ha una PX200 FD del 1999, con qualche decina di km, targata a suo nome ed esposta all'ingresso della concessionaria Bajaj! Fa la sua porca figura!
Ciao, Gino
Non penso proprio. Le attuali vernici sono a base acqua, e peraltro levano molto meno di quelle dei PX anni '80 (a mio giudizio acriliche).
Inviato dal mio telefono bigrigio
quindi più sottili e resistenti?