
Originariamente Scritto da
ilduca
Rngrazio tutti per i consigli e i pareri ma il fatto e' che dopo averci speso l'anima, entusiasmo e passione, dedizione e sonno, tanti soldini e ricerche estenuanti di ricambi, sono arrivato alla conclusione che per quanto bella e ben restaurata non é un mezzo per tutti i giorni. Forse ho preteso troppo, quando mi sono imbarcato in questo restauro credevo che a lavori ultimati avrei potuto farci quasi quello che facevo con il mio vecchio px 150. Nulla di piu sbagliato. Stabilita di guida, frenata, sicurezza, consumi, e non per ultimo velocitá. All'inizio sono state piu le volte che sono rimasto in panne che quelle in cui ho potuto godermi un giro in santa pace (per colpa di una bobina che non dava la giusta corrente, candele a massa a gogo. E non vi dico quanto è costata una bobina originale in bachelite), un'altra volta a 80 km/h mi si é afflosciata di colpo la ruota di dietro... Purtroppo non è il mezzo che puo portarmi al lavoro 9 mesi all'anno con percorrenze di 50 km in tangenziale, é un'attempata signora che si porta bene i suoi anni ma va rispettata come tale, con le sue idee di un tempo e da cui non possono pretendersi valori postumi rispetto ai tempi in cui fu prodotta. Purtroppo non posso permettermi le spese di un mezzo da tenere in salotto per uscirci una volta al mese a passeggio oltre le spese di un altro mezzo "concreto" che mi permetta di spostarmi per lavoro con facilitá. È una bomboniera per collezionisti, per chi ha voglia di coccolarla con passeggiate domenicali e lucidarla al rienrtro. È bellissima, la adoro, ma non è esattamente quello,che mi aspettavo.