Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Testa polini 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di tony
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    BG
    Età
    48
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    12

    Testa polini 177

    Ciao ragazzi sto per montare un dr 177 p&p, insieme al dr gli voglio montare anche la testa polini però ho un dubbio, primo la testa e stata spianata dal vecchio proprietario di 2-3 decimi ,me l'anno regalata secondo si nota che da un un lato della testa l'appoggio allinterno della cupola si sente un gradino nell'altro lato e più smussato arrotondato , l'amaro dilemma se posso mettergli un guarnizione sotto alla testa per compensare il materiale che anno tolto dalla testa dove trovarlo la guarnizione o visto su sip che c'è da 0,5 mm e il minimo provo anche a segnare con un pennarello la base della testa e grattare su un piano liscio con carta vetrata da 1000 facendo dei movimenti circolatori per vedere se è in piano .grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini 177

    Per spianarla fai dei movimenti ad "8".

    Io ho trovato una guarnizione in rame su emporio su emporio dello scooter, devi però ritagliarla per adattarla all' alesaggio del 177, ma c'è già un intaglio guida da seguire.

    Ti dò un consiglio, per tagliarla meglio e per renderla più morbida e quindi efficace nella sua tenuta, bisogna temprare il rame:
    -prendi un contenitore con un poco di olio motore dentro
    - riscalda la guarnizone sul fornello da cucina, appoggiala tranquillamente e metti il gas a manetta, usando delle pinze io la giravo e rigiravo per scaldarla tutta, facendola diventare a tratti incandescente.
    -Quando è pronta la butti nell'olio a raffreddare.

    Ecco che ora la guarnizione sarà estremamente duttile e malleabile

    Matteo mpfreerider

  3. #3
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Testa polini 177

    Visto che anche io stò per installare una testa polini sul Dr sono alla ricerca di informazioni da tutte le parti.
    Ho dato una pulita alla testa ed ho fatto una passata di carta a vetro sui piani, che ve ne pare?

    IMG_6936.JPGIMG_6935.JPGIMG_6934.JPG

    http://www.emporiodelloscooter.com/c...p.5580.uw.aspx
    Questa è la guarizione in rame che và tra cilindro e testa?

    a presto

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini 177

    Io ho dubbi che la tecnica ad "8" sia la migliore, perchè tenendo ferma la testa con la mano, nel palmo si esercita più pressione che sulla punta delle dita e anche facendola girare ad 8 nel punto dove tocca la zona della mano più vicina al polso si consumerà di più rispetto alla parte opposta dove premono le punte delle dita. Io non la faccio girare ad 8, faccio due passate rettilinee poi la giro di 180° poi due passate, poi la giro di 90° due passate poi la giro di 180° e due passate. Ma questa è la mia tecnica e non è detto che sia realmente migliore.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini 177

    È lei.

    Matteo mpfreerider

  6. #6
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Testa polini 177

    Che te ne pare della testa? e dei piani?

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    È lei.

    Matteo mpfreerider

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini 177

    La testa ha alcune imperfezioni sulla battuta, ma è chiaro che non puoi correggerle.
    Detto ciò, io gli butterei della pasta nera e la monterei senza problemi, tanto sfiatava anche la mia che era fresca di rettifica

    Matteo mpfreerider

  8. #8
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Testa polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    La testa ha alcune imperfezioni sulla battuta, ma è chiaro che non puoi correggerle.
    Detto ciò, io gli butterei della pasta nera e la monterei senza problemi, tanto sfiatava anche la mia che era fresca di rettifica

    Matteo mpfreerider
    Rende la testa polini? che vantaggi ci hai trovato?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini 177

    Io ho la testa DR ribassata di 0.5mm

    Matteo mpfreerider

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Testa polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Io ho la testa DR ribassata di 0.5mm
    Chiedo perchè ho anche io il DR: hai abbassato 0,5 mm. la testata del DR ma poi ci hai messo la guarnizione di rame della quale hai scritto sopra?
    Come va la testa DR abbassata?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Testa polini 177

    C'è una cosa che molto francamente non capisco......
    Prima di parlare di testa polini perché non rilevate i valori e solo dopo aver dati alla mano semmai farete le modifiche del caso.
    Ho in officina un kit DR nuovo di scatole e alcune teste sia DR che Polini, una discreta differenza c'è ma visto che la parte che appoggia al cilindro della testa DR è almeno 2 mm di spessore magari prima spinandola di almeno 1,5 mm si ottiene il valore di rc desiderato molto simile a quello ottenibile con la polini.
    Ricordo che la compressione da vantaggi ma se si esagera poi anche il DR darà problemi e che lo scquisc forse è più redditizio della compressione...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    45
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Testa polini 177

    quoto Pistone al 100%
    ho avuto il DR in passato, quando ho spianato la sua testa il cambio di comportamento del motore é stato evidentissimo (avevo abbassato di 1,3 mm).
    poi ho preso un Polini e nell'interregno fra i due cilindri ho montato la testa Polini sul DR... una mezza delusione (almeno rispetto alle aspettative generate dai millemila post "testa polini su dr"), il culometro non ha registrato grandi differenze.
    Un netto miglioramento sul DR, ripeto, l' ho avuto spianando la sua testa DR.

  13. #13
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Testa polini 177

    Su di un Polini 177 sto provando questa testa

    http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/pr...+mmw+_38348200

    Credo che avere la cupola centrale con una banda di squish uniforme porti ad una miglior combustione con tutti i vantaggi del caso, primo tra tutti consumi più bassi.
    Vediamo terminato il rodaggio.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Testa polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Su di un Polini 177 sto provando questa testa

    http://vesparesources.sip-scootersho...+mmw+_38348200

    Credo che avere la cupola centrale con una banda di squish uniforme porti ad una miglior combustione con tutti i vantaggi del caso, primo tra tutti consumi più bassi.
    Vediamo terminato il rodaggio.


    Gg
    Ok è una buona testa ....non essendo però a berretto di fantino non è confrontabile a testa DR o Polini rimane comunque è un compromesso fra una testa a candela centrale tipo Pinasco pura(ottima) e un arrangiamento bizzarro con candela inclinata che andrà anche ben ma se la devi tornire è scomoda.
    In merito alla forma della camera di combustione l' originale a berretto di fantino da migliori rese a bassi giri e con compressioni inferiori mentre quella a camera simmetrica è più corsaiola e vuole rc più alti. Ha un prezzo alto a meno si compra la Pinasco (che è meglio).
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini 177

    Io avevo letto questo metodo da un guru del forum ma non l'ho mai provato, ben venga la tua esperienza e la tua tecnica migliore :)

    Matteo mpfreerider

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •