Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Pistoni e pistoni

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Pistoni e pistoni

    Apro questa discussione dove si potrà parlare di pistoni e di difettosità di quest'ultimi.
    Gradirei si evitassero polemiche inutili su leghe costi listini marche......
    Sarebbe bello solo vedere e classificare il tipo di guasto cercando di dare info corrette in merito con foto ed esperienze dirette.
    Le tre fotografie illustrano quattro pistoni con quattro motivi di rottura-grippata differenti.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Nella prima foto Pistone Pinasco a seguire pistone Grand sport, pistone Quattrini e altro pistone Quattrini.
    I motivi delle rotture sono uno differente dall'altro.... a voi la parola.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pistoni e pistoni

    Qual'è il pistone più affidabile per una vespa originale?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pistoni e pistoni

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Qual'è il pistone più affidabile per una vespa originale?
    Secondo me l'originale è il più affidabile in assoluto, anche se utilizzando prodotti di concorrenza in un cilindro originale l'affidabilità rimane, è chiaro che se a tutti i costi si vuole un prodotto super economico la qualità e di conseguenza l' affidabilità calano.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pistoni e pistoni

    La discussione voleva però evidenziare le differenti casistiche di guasto....
    Ad esempio , il primo pistone Il PINASCO ha grippato per un non sufficiente gioco di montaggio, nella fattispecie 5 centesimi anzichè gli 8-9 consigliabili, carburazione ed anticipo erano a punto, carburatore 20-20 standard con getto da 105 anzichè 98. ed anticipo a 20 gradi. Compressione con testa Pinasco 8,7 .
    Questi dati sono stati da me rilevati ..... il cilindro è stato installato P&P da un appassionato e con marmitta sito simil originale nuova.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pistoni e pistoni

    il terzo dela prima foto (il secondo della seconda foto) doveva girare ad aria, carburazione talmente magra che per le temperature l'alluminio ha fuso?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pistoni e pistoni

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    il terzo dela prima foto (il secondo della seconda foto) doveva girare ad aria, carburazione talmente magra che per le temperature l'alluminio ha fuso?
    Il terzo della prima foto presenta segni di un corpo metallico che ha sbattuto fra testa e pistone ..... purtroppo il motore era il mio primo lamellare maxi, pistone appena montato rottura del paraolio lato volano, la molla presente al suo interno è salita passando dai travasi senza però rovinare il cilindro ma danneggiando cielo pistone e testa.
    Il pistone è così pulito perche ha funzionato solo un paio di minuti.....poi il danno.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Pistoni e pistoni

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il terzo della prima foto presenta segni di un corpo metallico che ha sbattuto fra testa e pistone ..... purtroppo il motore era il mio primo lamellare maxi, pistone appena montato rottura del paraolio lato volano, la molla presente al suo interno è salita passando dai travasi senza però rovinare il cilindro ma danneggiando cielo pistone e testa.
    Il pistone è così pulito perche ha funzionato solo un paio di minuti.....poi il danno.
    Soccia che sfiga!da non credere !

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Pistoni e pistoni

    Mi incuriosisce il secondo della prima foto , vedendo il mantello sembra magro di carburazione

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pistoni e pistoni

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Mi incuriosisce il secondo della prima foto , vedendo il mantello sembra magro di carburazione

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

    Esatto ..... Magro di getto del minimo, nota come la grippata parta da sopra le fasce chiaro messaggio di surriscaldamento da camera di combustione ..... Poi passando da 48 a 52 non ho più avuto esperienze negative così. Facile dopo dire dovevi accorgerti..... A me e sempre piaciuto un funzionamento lineare e pulito ma ciò non va d'accordo con le temperature specie in leggera discesa a filo di gas aperto e velocità superiori a 100 km ora.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pistoni e pistoni

    Con il getto del minimo più grande si perde omogeneità di erogazione?
    Perché sul dr177 ho provato a passare da 48/160 a 48/140 ma la vespa, accelerando da bassi giri, aveva dei vuoti/strappi ai bassi e medi.

    Il quarto pistone invece che problemi ha avuto?

    Matteo mpfreerider

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pistoni e pistoni

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Con il getto del minimo più grande si perde omogeneità di erogazione?
    Perché sul dr177 ho provato a passare da 48/160 a 48/140 ma la vespa, accelerando da bassi giri, aveva dei vuoti/strappi ai bassi e medi.

    Il quarto pistone invece che problemi ha avuto?

    Matteo mpfreerider
    Il quarto pistone ha avuto problemi di grave detonazione...... se noti sulla cappella è presente un principio di fusione, si è formata una piccola rientranza, conca, non so come chiamarla correttamente, inoltre tutto intorno a ridosso della periferia presenta delle porosità microscopiche e solo nella parte verso lo scarico è praticamente fuso fra cielo, prima e seconda fascia......
    In segtuito ad un grave errore di calcolo avevo la camera di combustione con un volume di soli 12 cm cubi il che portava a 16 di compressione. Il danno era inevitabile.

    In merito al getto del minimo, personalmente aumenterei il diametro del getto anzichè ridurre il calibratore aria, in questo modo, col getto più grande l'arricchimento ce l'hai da subito mentre invece diminuendo il calibratore aria ha meno smagrimento man mano che apri il gas. ma il titolo (rapporto fra aria e benzina) a gas costante rimane molto simile
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •