Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 45

Discussione: I cavalli della vespa...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    I cavalli della vespa...

    Come ormai molti sapranno da un po' ho montato un big-bore lamellare, che sono certo abbia prestazioni importanti viste le rilevazioni GPS più volte maggiori di 160km/h come velocità massima.

    Oggi sono andato al banco prova per capire effettivamente quanta potenza avevo sotto il sedere. Il risultato mi ha lasciato basito, infatti leggendo sul web è facile che si dichiarino oltre 30hp alla ruota con velocità di punta di poco superiori ai 140km/h, mentre io che ne faccio 160 (dato confermato dal banco) ne ho "solo" 26,5 circa.

    Scrivo questo per dire che le letture al banco prova, servono e sono credibili fino ad un certo punto, poiché le potenze sono comparabili solo se effettuate sullo stesso banco. Se ognuno rileva la potenza in modo diverso il grafico del banco (riferito al valore di picco) vale più o meno il dato GPS della velocità massima.







    26,53Hp - 2,68Kgm - 160km/h

  2. #2
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: I cavalli della vespa...

    Scusami, non visualizzo le immagini, ma potrebbe essere solo un mio problema.
    Mi incuriosiscono le prestazioni del tuo "mostro"; 160 al'ora su una vespa non è cosa da poco.
    Non conosco l'elaborazione "big-bore". Su cosa l'hai montata? px200?
    Saluti

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: I cavalli della vespa...

    Su cosa2 200. Certo la Cosa ha una resistenza aerodinamica minore.........
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: I cavalli della vespa...

    Molto interessante! quanto é costato mettere la vespa sul banco? Dove si fa questo ?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da carlocantoni Visualizza Messaggio
    Scusami, non visualizzo le immagini, ma potrebbe essere solo un mio problema.
    Mi incuriosiscono le prestazioni del tuo "mostro"; 160 al'ora su una vespa non è cosa da poco.
    Non conosco l'elaborazione "big-bore". Su cosa l'hai montata? px200?
    Saluti
    prova se si vedono alla fonte:
    https://www.facebook.com/media/set/?...4911394&type=3

    Comunque il motore è così configurato:

    MHR221 limato ma non troppo
    testata polini
    Albero motore realizzato da me
    Megadella XL
    Pacco v-force4 rd350
    carburatore phbe36
    rapporti 25/62 con cambio px200
    accensione piaggio con kytronik

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Su cosa2 200. Certo la Cosa ha una resistenza aerodinamica minore.........
    Hai ragione, infatti lo stesso motore montato sul px di tondo68 supera "solo" 150

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Molto interessante! quanto é costato mettere la vespa sul banco? Dove si fa questo ?
    mi hanno chiesto 40€, l'ho fatto presso un'officina che si occupa di preparazioni meccaniche per moto di grossa cilindrata

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Hai ragione, infatti lo stesso motore montato sul px di tondo68 supera "solo" 150
    A 150 col Px forse solo qualche folle..........la tua Cosa invece a 130 è stabilissima.
    Pensare che qualche anno fa 140 su vespe da usare tutti i giorni era fantascienza....!!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    A 150 col Px forse solo qualche folle..........la tua Cosa invece a 130 è stabilissima.
    Pensare che qualche anno fa 140 su vespe da usare tutti i giorni era fantascienza....!!!
    I tempi cambiano.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I cavalli della vespa...

    E bravo Damiano finalmente sei riuscito a ottenere s prestazioni che volevi , ma sono sicuro che non ti fermerai. E allora avanti così.

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: I cavalli della vespa...

    Che frizione monti?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    E bravo Damiano finalmente sei riuscito a ottenere s prestazioni che volevi , ma sono sicuro che non ti fermerai. E allora avanti così.
    devo comprare altre 2 cose e poi mi fermo:


    Quando smonterò poi valuterò di montare un pistone a 2 fasce al posto di quello monofascia.

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Che frizione monti?
    Sip sport a 16 molle

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    devo comprare altre 2 cose e poi mi fermo:


    Quando smonterò poi valuterò di montare un pistone a 2 fasce al posto di quello monofascia.



    Sip sport a 16 molle
    Tu che ti fermi? Si come no!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Bello ottimo!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I cavalli della vespa...

    Questa è la testa Polini vero? Ma come mai hai preferito la polini alla malossi?

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Questa è la testa Polini vero? Ma come mai hai preferito la polini alla malossi?
    quella in foto è la testa MRP ricavata dal pieno a candela centrale



    Attualmente invece ho preferito la polini a quella malossi, sia per mettere più rame tra testa e cilindro sia per avere più compressione.

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: I cavalli della vespa...

    Mostruosa... Complimenti!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  15. #15
    L'avatar di Haytham
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: I cavalli della vespa...

    Ciao,
    in città quanto fai con un litro? e in autostrada ?

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: I cavalli della vespa...

    Mamma mia che belva

  17. #17
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: I cavalli della vespa...

    Anni fa da ragazzino, correva il 1976/77, arrivare agli 80 orari col 50 era una chimera per molti.
    Oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante ed è più facile arrivare ai limiti, ma solo con l'esperienza e la tenacia i limiti si superano.
    160 Km/h sono davvero un bell'andare con due ruotine, per cui complimenti davvero per il lavoro svolto al motore della tua COSA
    ... e ... Damiano: vai piano che ti spettini il casco!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da Haytham Visualizza Messaggio
    Ciao,
    in città quanto fai con un litro? e in autostrada ?
    In città meno di 15, in autostrada più di 20

  19. #19
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Re: I cavalli della vespa...

    Non, sono d'accordo. Il dato rilevato al banco è sempre e comunque più oggettivo di una lettura al gps. La velocità infatti è influenzata da una serie di fattori che non si mantengono gli stessi. Su un banco invece si leggono direttamente coppia e rpm, il prodotto dei quali da la potenza. Fermarsi al gps porterebbe ad affermare che una vespa che fa i 150 km/h, ma che li prende in un mese, ha un motore migliore di una che copre i 150m in 7 secondi, il che naturalmente è falso.

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: I cavalli della vespa...

    la cosa ha un telaio superiore al px?

  21. #21
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: I cavalli della vespa...

    Tu non hai idea di quanto sia più stabile e quanto curvi meglio.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    Non, sono d'accordo. Il dato rilevato al banco è sempre e comunque più oggettivo di una lettura al gps. La velocità infatti è influenzata da una serie di fattori che non si mantengono gli stessi. Su un banco invece si leggono direttamente coppia e rpm, il prodotto dei quali da la potenza. Fermarsi al gps porterebbe ad affermare che una vespa che fa i 150 km/h, ma che li prende in un mese, ha un motore migliore di una che copre i 150m in 7 secondi, il che naturalmente è falso.
    Bisogna anche considerare una altro fattore. Se il banco è inerziale frenato oppure no. se è frenato è possibile ricreare esattamente le condizioni anche di resistenza all'aria se invece è inerziale bisognerà poi vedere se su strada il motore riuscirà a prendere tutti i giri.... In merito ai CV non è detto che un motore da 30 hp stia per forza davanti a ad un 26 hp ci sono troppi fattori in gioco come ad esempio la rapportatura del cambio ed il tipo di percorso.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I cavalli della vespa...

    E normale che sia molto più guidabile di un px e l'ultima vespa che la Piaggio ha costruito, l'evoluzione va avanti.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    L'ultima vespa a marce.

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    E normale che sia molto più guidabile di un px e l'ultima vespa che la Piaggio ha costruito, l'evoluzione va avanti.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    L'ultima vespa a marce.
    quindi anche una t5 si guida meglio di un px?

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    Non, sono d'accordo. Il dato rilevato al banco è sempre e comunque più oggettivo di una lettura al gps. La velocità infatti è influenzata da una serie di fattori che non si mantengono gli stessi. Su un banco invece si leggono direttamente coppia e rpm, il prodotto dei quali da la potenza. Fermarsi al gps porterebbe ad affermare che una vespa che fa i 150 km/h, ma che li prende in un mese, ha un motore migliore di una che copre i 150m in 7 secondi, il che naturalmente è falso.
    Hai pienamente ragione però, il banco è molto poco affidabile per comparare dei motori, poiché a seconda del banco o del software 25hp possono diventare 20 o 30, come si può quindi dire questo motore è meglio di quello guardando un grafico?

    La velocità se rilevata con parametri simili, può essere invece un valido modo per comparare la potenza massima di un motore, dovendo invece decidere quanto è fatto bene in base anche all'erogazione è chiaro che questo dato non è più valido.

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    la cosa ha un telaio superiore al px?
    Sotto molti aspetti.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Bisogna anche considerare una altro fattore. Se il banco è inerziale frenato oppure no. se è frenato è possibile ricreare esattamente le condizioni anche di resistenza all'aria se invece è inerziale bisognerà poi vedere se su strada il motore riuscirà a prendere tutti i giri.... In merito ai CV non è detto che un motore da 30 hp stia per forza davanti a ad un 26 hp ci sono troppi fattori in gioco come ad esempio la rapportatura del cambio ed il tipo di percorso.
    Il banco dove ho fatto la prova è il dynojet frenato ed il software ha anche la simulazione strada, che contempla tutte le variabili del caso (con la dovuta approssimazione). A dirla tutta con il GPS ho anche letto di più di 160 in più occasioni, l'operatore del banco però non conoscendo la qualità del motore, mi ha riferito di non averla portata al suo massimo in quanto non voleva la responsabilità di eventuali rotture.
    Per i cv invece, se la prova viene fatta in autostrada, quella con più potenza farà comunque più velocità se ha i rapporti giusti

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Tu che ti fermi? Si come no!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Bello ottimo!
    Oltre queste 2 cose non saprei cos'altro farci per renderlo migliore, potrei renderlo più potente ma bello da guidare e più fragile...invece così ha dimostrato un'affidabilità invidiabile.

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    quindi anche una t5 si guida meglio di un px?
    Il telaio del T5 è quello px con un pezzo di lamiera appiccicata dietro, la COSA invece ha un telaio totalmente diverso. La miglioria del T5 rispetto al Px è il vespoiler che stabilizza l'avantreno.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •