
Originariamente Scritto da
Mod75
Da vecchio MHR-ista (2 anni fa, su queste pagine, feci il medesimo motore con la medesima potenza ma col cambio del 200 e la JLRH) volevo dire 2 parole a riguardo.
26, 53 é un buon risultato con la maxi padella modificata perfettamente IN LINEA se non di piú con i risultati di molti altri MHR fatti nel medesimo modo (special lip, v force 4, 36 carb, bb sport etc). Questo significa che se prendiamo 20 motori bancati su 20 banchi diversi con quel cilindro, configurato in quel modo, con quelle fasi e con quella componentistica, verranno fuori con dei valori tutti molto simili tra loro.
Non a caso dissi al buon Rinaldi che i 30 hp con quel set up li avrebbe visti col cannocchiale e che se avesse superato i 25 sarebbe già stato ottimo. E tant'è stato.
Di messa a punto al dyno puoi tirare fuori qualcosa, ma i valori non ballano di10 hp. Ma se mi portate due MHR di pari configurazione uno da 20 e uno da 30 sono pronto a cambiare idea (non affannetevi, non li troverete

).
La velocità massima invece non dice assolutamente nulla riguardo alla comparazione della potenza di due motori, come giá puntualizzato da Mime, infatti sia il motore in questione che il BSG da 51hp al dyno hanno piú o meno la stessa vel max. (160kmh vs 168kmh). Il BSG del test di Scootering correva con la 23/64 direi che questo dice giá tutto.
Personalmente su un motore con 30+ gradi di blowdown preferisco rapporti più corti con quelle potenze, anche nella mia ultima verisone da 28 hp con sip performance 2.0 (in allegato) , senza contare in quella piú soft con Megadella v6+t.
A proposito, si é dato poco spazio a Mega, trovo che il suo scarico sia portentoso per essere artigianale e competere con quelli dalle carcasse maxi giá pronte di fabbrica. Se riesco a rivendere la v6 e il prezzo non é da espansione, lo prenderó senz'altro. Bella l'intuizione di usare la testa Polini per dare piú cattiveria in ripresa al motore.
MHR Dyno.jpg