Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 45 di 45

Discussione: I cavalli della vespa...

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: I cavalli della vespa...

    Da vecchio MHR-ista (2 anni fa, su queste pagine, feci il medesimo motore con la medesima potenza ma col cambio del 200 e la JLRH) volevo dire 2 parole a riguardo.
    26, 53 é un buon risultato con la maxi padella modificata perfettamente IN LINEA se non di piú con i risultati di molti altri MHR fatti nel medesimo modo (special lip, v force 4, 36 carb, bb sport etc). Questo significa che se prendiamo 20 motori bancati su 20 banchi diversi con quel cilindro, configurato in quel modo, con quelle fasi e con quella componentistica, verranno fuori con dei valori tutti molto simili tra loro.
    Non a caso dissi al buon Rinaldi che i 30 hp con quel set up li avrebbe visti col cannocchiale e che se avesse superato i 25 sarebbe già stato ottimo. E tant'è stato.
    Di messa a punto al dyno puoi tirare fuori qualcosa, ma i valori non ballano di10 hp. Ma se mi portate due MHR di pari configurazione uno da 20 e uno da 30 sono pronto a cambiare idea (non affannetevi, non li troverete ).

    La velocità massima invece non dice assolutamente nulla riguardo alla comparazione della potenza di due motori, come giá puntualizzato da Mime, infatti sia il motore in questione che il BSG da 51hp al dyno hanno piú o meno la stessa vel max. (160kmh vs 168kmh). Il BSG del test di Scootering correva con la 23/64 direi che questo dice giá tutto.

    Personalmente su un motore con 30+ gradi di blowdown preferisco rapporti più corti con quelle potenze, anche nella mia ultima verisone da 28 hp con sip performance 2.0 (in allegato) , senza contare in quella piú soft con Megadella v6+t.

    A proposito, si é dato poco spazio a Mega, trovo che il suo scarico sia portentoso per essere artigianale e competere con quelli dalle carcasse maxi giá pronte di fabbrica. Se riesco a rivendere la v6 e il prezzo non é da espansione, lo prenderó senz'altro. Bella l'intuizione di usare la testa Polini per dare piú cattiveria in ripresa al motore.

    MHR Dyno.jpg

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Da vecchio MHR-ista (2 anni fa, su queste pagine, feci il medesimo motore con la medesima potenza ma col cambio del 200 e la JLRH) volevo dire 2 parole a riguardo.
    26, 53 é un buon risultato con la maxi padella modificata perfettamente IN LINEA se non di piú con i risultati di molti altri MHR fatti nel medesimo modo (special lip, v force 4, 36 carb, bb sport etc). Questo significa che se prendiamo 20 motori bancati su 20 banchi diversi con quel cilindro, configurato in quel modo, con quelle fasi e con quella componentistica, verranno fuori con dei valori tutti molto simili tra loro.
    Non a caso dissi al buon Rinaldi che i 30 hp con quel set up li avrebbe visti col cannocchiale e che se avesse superato i 25 sarebbe già stato ottimo. E tant'è stato.
    Di messa a punto al dyno puoi tirare fuori qualcosa, ma i valori non ballano di10 hp. Ma se mi portate due MHR di pari configurazione uno da 20 e uno da 30 sono pronto a cambiare idea (non affannetevi, non li troverete ).

    La velocità massima invece non dice assolutamente nulla riguardo alla comparazione della potenza di due motori, come giá puntualizzato da Mime, infatti sia il motore in questione che il BSG da 51hp al dyno hanno piú o meno la stessa vel max. (160kmh vs 168kmh). Il BSG del test di Scootering correva con la 23/64 direi che questo dice giá tutto.

    Personalmente su un motore con 30+ gradi di blowdown preferisco rapporti più corti con quelle potenze, anche nella mia ultima verisone da 28 hp con sip performance 2.0 (in allegato) , senza contare in quella piú soft con Megadella v6+t.

    A proposito, si é dato poco spazio a Mega, trovo che il suo scarico sia portentoso per essere artigianale e competere con quelli dalle carcasse maxi giá pronte di fabbrica. Se riesco a rivendere la v6 e il prezzo non é da espansione, lo prenderó senz'altro. Bella l'intuizione di usare la testa Polini per dare piú cattiveria in ripresa al motore.

    MHR Dyno.jpg
    Cosa hanno di diverso le due teste?

  3. #28
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I cavalli della vespa...

    Penso che la polini sia più compressa e quindi più coppia= cattiveria.

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: I cavalli della vespa...

    Esatto, mi sembra anche lo squish cambi e la cupola.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Da vecchio MHR-ista (2 anni fa, su queste pagine, feci il medesimo motore con la medesima potenza ma col cambio del 200 e la JLRH) volevo dire 2 parole a riguardo.
    26, 53 é un buon risultato con la maxi padella modificata perfettamente IN LINEA se non di piú con i risultati di molti altri MHR fatti nel medesimo modo (special lip, v force 4, 36 carb, bb sport etc). Questo significa che se prendiamo 20 motori bancati su 20 banchi diversi con quel cilindro, configurato in quel modo, con quelle fasi e con quella componentistica, verranno fuori con dei valori tutti molto simili tra loro.
    Non a caso dissi al buon Rinaldi che i 30 hp con quel set up li avrebbe visti col cannocchiale e che se avesse superato i 25 sarebbe già stato ottimo. E tant'è stato.
    Di messa a punto al dyno puoi tirare fuori qualcosa, ma i valori non ballano di10 hp. Ma se mi portate due MHR di pari configurazione uno da 20 e uno da 30 sono pronto a cambiare idea (non affannetevi, non li troverete ).

    La velocità massima invece non dice assolutamente nulla riguardo alla comparazione della potenza di due motori, come giá puntualizzato da Mime, infatti sia il motore in questione che il BSG da 51hp al dyno hanno piú o meno la stessa vel max. (160kmh vs 168kmh). Il BSG del test di Scootering correva con la 23/64 direi che questo dice giá tutto.

    Personalmente su un motore con 30+ gradi di blowdown preferisco rapporti più corti con quelle potenze, anche nella mia ultima verisone da 28 hp con sip performance 2.0 (in allegato) , senza contare in quella piú soft con Megadella v6+t.

    A proposito, si é dato poco spazio a Mega, trovo che il suo scarico sia portentoso per essere artigianale e competere con quelli dalle carcasse maxi giá pronte di fabbrica. Se riesco a rivendere la v6 e il prezzo non é da espansione, lo prenderó senz'altro. Bella l'intuizione di usare la testa Polini per dare piú cattiveria in ripresa al motore.

    MHR Dyno.jpg
    Per arrivare a 30hp sto già lavorando, il BSG305 nell'ultima configurazione montato sulla lambretta ha toccato i 201km/h.

    Il rapporto è giusto quando la velocità massima viene presa in leggero fuorigiri

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: I cavalli della vespa...

    201km/h? Orcalamiseria!

    Matteo mpfreerider

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: I cavalli della vespa...

    A me farebbe paura

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Per arrivare a 30hp sto già lavorando, il BSG305 nell'ultima configurazione montato sulla lambretta ha toccato i 201km/h.

    Il rapporto è giusto quando la velocità massima viene presa in leggero fuorigiri

    Ho capito ma cavolo hai la 25/62 con motore con picco a 7.500!! Primaria che normalmente si usa su Polini e Pinasco da turismo che "pikkano" a 5000 max in combo con marmitte dalla coppia bassissima. Non é un tantinello esagerato?

    Allora io che ti do quasi 3 hp a 5000rpm e 1,5hp di picco (con picco 1000rpm prima sulla linea degli rpm) che dovrei mettere?? Chiamo DRT e mi faccio fare una primaria extra long ad hoc? Comunque ammetto che con il mid range disumano della Sip Performance 2.0 potrei osare di piú (e non é detto che non lo faccia..) ma normalmente per andare forte non mi baso esclusivamente sul gear calculator.

    Aggiorna il post con foto del motore prima di ribancarlo cosí si seguono meglio gli sviluppi.

    ciao

    ps: Il BSG a cui mi riferivo era il 305 Vespa naturalmente.

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: I cavalli della vespa...

    Comunque aldilá dei rapporti che alla fine sono molto soggettivi, un attimo mi sono infognato con le curve.. ..e guarda quá:

    Curva verde:

    188/130
    BD: 29°
    TMX35
    BB Sport

    Hai margini di miglioramento direi... cura anche la coppia sotto: 15 hp a 4.500 sono da urlo... se lavori su le fasi e metti a punto la XL puoi farcela. Anzi ce la fai sicuro..

    comp.jpg

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Comunque aldilá dei rapporti che alla fine sono molto soggettivi, un attimo mi sono infognato con le curve.. ..e guarda quá:

    Curva verde:

    188/130
    BD: 29°
    TMX35
    BB Sport

    Hai margini di miglioramento direi... cura anche la coppia sotto: 15 hp a 4.500 sono da urlo... se lavori su le fasi e metti a punto la XL puoi farcela. Anzi ce la fai sicuro..

    comp.jpg
    Sicuramente si può lavorare ancora ma sono convintissimo che il mio banco è molto avaro, e che se avesse misurato la potenza tenendo conto dell'attrito della ruota e del cambio è facile che i cavalli che uscivano erano prossimi ai 30...

    Sto facendo degli esperimenti sull'albero per capire in quale strada andare, una volta capito i cavalli aumenteranno sicuramente. Credo che su questo argomento in riferimento ai lamellari large ci sia molta confusione e che i parametri in gioco sono abbastanza da rendere impossibili i paragoni, anche con motori apparentemente simili

  11. #36
    L'avatar di Hiroshi210
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Ferentino
    Età
    52
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    ... sono convintissimo che il mio banco è molto avaro, e che se avesse misurato la potenza tenendo conto dell'attrito della ruota e del cambio è facile che i cavalli ...
    Ma sono cavalli alla ruota o all'albero?

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: I cavalli della vespa...

    Ruota.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #38
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Sicuramente si può lavorare ancora ma sono convintissimo che il mio banco è molto avaro, e che se avesse misurato la potenza tenendo conto dell'attrito della ruota e del cambio è facile che i cavalli che uscivano erano prossimi ai 30...

    Sto facendo degli esperimenti sull'albero per capire in quale strada andare, una volta capito i cavalli aumenteranno sicuramente. Credo che su questo argomento in riferimento ai lamellari large ci sia molta confusione e che i parametri in gioco sono abbastanza da rendere impossibili i paragoni, anche con motori apparentemente simili
    Gli esperimenti sull'albero e i volumi in gioco mi interessano tantissimo! Tra l'altro mi servirebbe un albero nuovo per sostituire il Mazzucca a campana, per cui se la tua strada si rivelerá buona avrai mie notizie!

    Meglio un banco avaro che uno spendaccione! C'é piú gusto!

  14. #39
    L'avatar di Hiroshi210
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Ferentino
    Età
    52
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Ruota.
    Allora sono tanta roba, lo sarebbero stati in ogni caso. Siamo oltre i valori delle prime 125 supersportive anni 80

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da Hiroshi210 Visualizza Messaggio
    Allora sono tanta roba, lo sarebbero stati in ogni caso. Siamo oltre i valori delle prime 125 supersportive anni 80
    Ci sono circa 100 CC in meno su un primavera e comunque non si possono paragonare due motori così diversi .....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #41
    L'avatar di Hiroshi210
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Ferentino
    Età
    52
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ci sono circa 100 CC in meno su un primavera e comunque non si possono paragonare due motori così diversi .....
    125 supersportive intendevo tipo honda nsr 125. 100 cc in meno ma ben altre basi .... liquido, valvole scarico. ...ma forse mi ero espresso male.

  17. #42
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da Hiroshi210 Visualizza Messaggio
    125 supersportive intendevo tipo honda nsr 125. 100 cc in meno ma ben altre basi .... liquido, valvole scarico. ...ma forse mi ero espresso male.
    Oggi i tempi sono cambiati .....
    Quattrini, Falk, Zirri. con i loro cilindri hanno fatto passi da gigante e senza scomodare il liquido.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: I cavalli della vespa...

    Bhè la mia Rs 125 super elaborata con il 42, cilindro di un preparatore inglese con lamelle annesse e scarico artigianale, centralina racing, valvola rave2, tirava fuori quasi solo 39 cv.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I cavalli della vespa...

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Bhè la mia Rs 125 super elaborata con il 42, cilindro di un preparatore inglese con lamelle annesse e scarico artigianale, centralina racing, valvola rave2, tirava fuori quasi solo 39 cv.
    che sono un'enormità calcolando che i GP 125 ne hanno circa 50

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: I cavalli della vespa...

    Di più per me impossibile.....
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •