Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Si, intendevo appunto rimettere la forcella originale, anche perchè la trasformazione sulla tua vespe è abbastanza vistosa, oltre alla scocciatura di dover rimettere ogni due anni tutto com'era una volta
Concordo che sia una scocciatura, se non altro però adesso il manubrio risulta "originale"
Quando l'ho presa mi ha subito impressionato la frenata del disco e l'affondo minore della forcella, per questo vorrei rimetterlo.
Se riesco nell'intento, per passare da questa alla forcella originale mi basterà staccare il cavo contachilometri, il cavo che comanda la pompa e le ghiere sul canotto...(comunque non è che sia un lavoro che si fa in 5 minuti)

Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Hai provato a guidare adesso la tua vespa e a fare il confronto con una vespa uguale ma con la forcella giusta?
No, purtoppo no, la sto restaurando.

Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
In ultimo, visto che la ruota è montata dalla parte opposta rispetto a come è montata sulla forcella originale, non sono sicuro che il contachilometri originale possa funzionare in modo giusto ed a questo proposito, spero che tu non abbia speso molto per l'acquisto dei ricambi che ti mancavano.
Non ci ho pensato...Effettivamente potrebbe essere che l'ingranaggio giri all'incontrario , comunque fra ingranaggio e bussola avrei buttato meno di 4 euro...

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Citazione Originariamente Scritto da Urby Visualizza Messaggio
Volendo esistono pompe al manubrio che sfruttano la leva originale e si avvitano sotto al foro dello specchietto DX. Non sono performanti quanto quelle normali ma si comportano bene se spurgate a modino ;)
Le ho viste, hanno però un piccolo problema, uno zero di troppo nel prezzo