Bhè, 68mm è un oversize che va oltre le canoniche tre maggiorazioni piaggio.
Bhè, 68mm è un oversize che va oltre le canoniche tre maggiorazioni piaggio.
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Di confusione ce n'è davvero tanta magari fosse poca !
La mia domanda era nata per risolvere un (ipotetico) problema futuro , del resto non è la prima volta che mi fascio la testa prima di romperla ! ; il 'problema' era il seguente :
Ho un gruppo termico che attualmente ha sul groppone circa 30'000 Km ( ne aveva 18'000 quando la presi a Maggio , ma l'ho usata abbastanza da allora) , in un'ottica di prevenzione assoluta (che non sempre vuol dire fasciarsi la testa prima di romperla) cominciavo a guardarmi attorno per cercare materiale per una revisione completa (e magari qualche pezzo di ricambio per il futuro) , sui ricambi moderni si legge di tutto ed il contrario di tutto , sui ricambi "old" fondamentalmente non ci sono mai state grosse rimostranze ( guarda da caso li cercano un po' tutti e li pagano anche cari spesso) , sulle lavorazioni delle rettifiche ahimè anche qui si legge tutto ed il contrario di tutto ..fatta questa premessa : trovo un venditore che non si sa per quale magheggio si ritrova un ripostiglio pieno di pistoni e cilindri fondi di magazzino ancora belli imbustati ad un prezzo direi anche ragionevole ; faccio questo ragionamento (negando in principio l'esistenza di maggiorazioni e classificazioni varie,mea culpa) : "ho un motore che ho preso con 18k Km , non dovrebbe aver visto rettifiche in vita sua , perchè non prendere qualche ricambio Asso oricccinale Piaggio fondo di magazzino per una eventuale sostituzione (che si spera non avverrà mai) ? .. Da li si è aperto dopo aver chiesto qui un baratro di nuove informazioni circa tolleranze , prime seconde n-sime maggiorazioni , classificazioni dei cilindri per l'accoppiamento con pistoni corrispondenti etc etc ..e da qui il buio
Potrebbe anche aver sbagliato , magari è stata una misurazione grossolana chi lo sa ..
Del resto guardando le tabelle di sopra la misura 68 non è proprio contemplata !
le risposte vanno lette completamente, anche se qualcosa può sfuggire....la misura 68 (come già riportato da qualcuno) non è che non esista, ma non è quella presa in considerazione da Piaggio, che si ferma invece a 67.1....altre misure superano di 0.2mm fatta da Asso anche, ma sempre non considerate da Piaggio, che ritiene ottimale una rettifica fino al max a 67.1.
Come detto anche da Marben prendere un pistone maggiorato, senza sapere di quale misura potremo aver bisogno, ha poco senso, non è come prendere una crocera, che quella è sempre quella e basta. Se è vero che prendere l'ultima misura, ci permette di pulire al max il cilindro da eventuali righi, è anche vero che si mangia anche più di quel che si necessita, ecco perchè non ha senso. Se davvero vuoi mettere da parte qualcosa, comprati un GT originale e mettilo li da una parte (come dice Vol si trova a 140 €). se poi un giorno vuoi sistemare il motore e trovi una buona misura per una rettifica per lo stretto necessario, falla..e il GT originale lo tieni li per casi peggiori, tanto non va a male. Poi, non per essere curiosi, ma a questo punto per capire...dato che hai ripetuto più volte che il prezzo di questi pistoni è davverò buono, si può sapere quanto? perchè chiaramente anche quello può giocare un ruolo. se dovesse costare 20 € (personalmente non lo prenderei ugualemnte un 68 ) ma se ti tranquillizza puoi farlo..son 20€.
N
Vuole una 30ina di euro spediti ... fondi di magazzino immacolati imbustati
140€ per il gruppo termico ma originale Piaggio ? il 200 è uscito di produzione tempo fa con l'avvento delle catalizzazioni , si riesce a trovare qualcosa che non sia aftermarket di dubbia provenienza ?
Mi pareva chiaro che io ed altri parlassimo di cilindro originale Piaggio e non di aftermarket, ma tant'è.
Non so chi lo produca, una cosa è certa: è diverso dalle repro che si trovano in commercio (vedi RMS) e monta un pistone Asso con marchio Piaggio. Si noti, infatti, che i pistoni inscatolati semplicemente Asso non hanno il logo esagonale nella fusione.
La qualità costruttiva pare buona, coi travasi ben sbavati (cosa che spesso sugli aftermarket non ha luogo). Io ne monto uno comprato nel 2011 da RicambiMoto2000, via Ebay, per 119€. Montato nel 2012, sono a circa 35000km percorsi con quel motore; affidabilità ottima nonostante l'utilizzo non proprio clemente.