Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 57

Discussione: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Meta
    Età
    34
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Un buonasera a tutti, so che esistono innumerevoli topic riguardo l'elaborazione Px ma io ho bisogno di risposte specifiche per il mio caso specifico. Dunque, ho riattivato il Px dio mio padre dell'80 con soli 5.000 km, un vero orologio per quanto riguarda l'affidabilità ma prestazioni da migliorare assolutamente, MA SOTTOLINEO CHE NON VOGLIO APRIRE IL MOTORE ESSENDO STRAORDINARIAMENTE AFFIDABILE E NON VOGLIO STRAVOLGERE IL TUTTO.

    Sicuramente voglio montare un bel cilindro, magari 177 polini e sicuramente marmitta per la quale dovete darmi voi consigli...padellino sito (o altri) o Polini a espansione?
    Cambiando cilindro e marmitta, posso lasciare carburatore ma soprattutto campana e frizione originale? (ricordo che l'allungo non mi interessa e che non vorrei aprire)

    Attendo vostre notizie e, come sempre, grazie e saluti.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Mi permetto, se non hai intenzione di lavorare i carter (cosa che a motore chiuso sconsiglio vivamente) meglio montare un GT DR, magari leggermente rivisto, scarico tipo Dorna o Mega, e l'ovvia messa appunto di carburazione ed anticipo.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Alcuni hanno montato p&p il 166 malossi con megadella; va molto bene.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Ho sempre girato con Polini mai un problema, o forse si se si legge una mia discussione di qualche tempo fa' ( polini inchiodato), ma diciamo che non fa testo.
    Ma da quando sono atterrato sul pianeta alluminio e cioè Pinasco Magny Course, non tornerò più indietro.
    Del Malossi non ho mai avuto la possibilità di testarne uno però a detta di molti, risulta essere molto affidabile.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    @peppins,
    Hai montato anche il Pinasco p&p?
    Che miglioramento hai avuto rispetto al Pollini.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Il Pinasco l'ho montato con tutti i lavori con biella da 110, cosi come il polini.
    Il polini si lo montai senza lavori, ma poi feci tutto quello che anndava fatto, carter primaria albero anticipato ecc ecc.
    Per la differenza tra polini e Pinasco?
    I miglioramenti?
    Una vespa più docile, ma questa è la caratteristica dell'alluminio e l'affidabilità della stessa.
    Se invece dobbiamo fare un paragone per le velocità finali ti dico che per me siamo li più o meno.
    Se posso darti un consiglio vai con l'alluminio, senza nulla togliere al Polini 177 in ghisa, però come ben sappiamo tutti, anche Polini si è adeguata alle leggi del mercato, sfornando (finalmente) il 177 alluminio.



    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Step termiche
    Dr 177 mulo da strada
    Pinasco ghisa poco più del dr
    Pinasco alluminio discreto
    Polini ghisa ottimo stradale allegro
    Malossi ghisa bello e cattivo se montato bene
    Parmakit bassi e medi buoni alti così così va lavorato
    Quattrini m1x montato il top stradale.
    M1xl aereo da strada

    Polini alluminio incognita totale.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    D'accordo su tutto tranne che sul Pinasco alluminio, a meno che tu non ti stia riferendo al vecchio cilindro e non al Magny course.
    Se così fosse quoto tutto al 100℅

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Magny course sarebbe un buon cilindro se avesse un controllo qualità di produzione...

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Stando a quanto ho letto con un magny coure un Caeburatore 24 e una leggera lavorata alla valvola si sfiorano i 130 di gps prendi quello[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Forse si dovrebbe fare un "Testo unico" sul Magni Course, come si è fatto con altri cilindri.
    Ameno che non nè sia stato aperto un post.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    130 di GPS? In quanto tempo? Con che configurazione??

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Pinasco alluminio discreto
    Capisco che sei un Quattrinista convinto, ma dire discreto un cilindro di cui fino ad ora nessuno si è lamentato pubblicamente e con ottime prestazioni mi pare sbagliato.

    Il fatto che hai beccato un cilindro Pinasco che ha avuto dei problemi non significa che tutti i Pinasco siano cilindri con problemi.
    Perchè allora bisognerebbe parlare parecchio male anche dei Parmakit TSV visto che la prima produzione era allucinante.

    Io l'ho vista la foto di quel Pinasco, lo sai anche tu. Può capitare di beccare il cilindro "sfigato" (tolleranza canna-pistone troppo stretta mi dicevi?), Però sempre meglio che beccare, come è successo a me, un TSV con la camicia talmente sballata che non si infilava nemmeno nel carter...

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Del Parmakit abbiamo letto riletto di tutto.
    Personalmente non l'ho mai provato e quando ho dovuto scegliere l'alluminio in sostituzione dello storico Polini, ho scelto il Magny Course anche se ero attratto dal Parmakit.
    Devo dire che non ho rimpianto la scelta, però mi rimane sempre il dubbio del Parmakit.
    Chissà forse lo provero' finanze permettendo, anche se ora c'è il Polini alluminio.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Il. Magny course è un discreto cilindro, ora han sfornato quello coi booster allo scarico vediamo come va. Personalmente visti i miei precedenti toccati con mano il salto al m1x e minimo 230 a 360€.
    Ho avuto problemi anche con un polini su carter sprint se per quello.
    Pinasco potrebbe fare grandi numeri ma deve decisamente cambiare politica di vendita e magari aggiornare le termiche.. ( 177 appena usciti..)
    Poi problemi ad altri componenti ne ho avuti ma bisogna vedere come sono stati montati dai precedenti proprietari

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Il. Magny course è un discreto cilindro, ora han sfornato quello coi booster allo scarico vediamo come va. Personalmente visti i miei precedenti toccati con mano il salto al m1x e minimo 230 a 360€.
    Ovviamente son d'accorto con te che i Quattrini sono il top delle prestazioni e della qualità, e la qualità si paga.



    Tornando in tema, tra i cilindri montati P&P senza lavorare i carter, sono rimasto piacevolmente sorpreso nella prova di un Malossi 166, anche se era il vecchio mk1. E guardando la travaseria del mk2, penso funzioni molto bene anche senza lavorare i travasi.
    Secondo me lo si può tenere in considerazione.

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Come cilindri p&p sono ottimi, anche se raccordati cambiano decisamente erogazione.

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Secondo me anche montando un DR i lavori vanno fatti.
    Io preferisco cosi!!!
    Forse mi piace troppo aprire e slimazzare.


    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Il Pinasco l'ho montato con tutti i lavori con biella da 110, cosi come il polini.
    Il polini si lo montai senza lavori, ma poi feci tutto quello che anndava fatto, carter primaria albero anticipato ecc ecc.
    Per la differenza tra polini e Pinasco?
    I miglioramenti?
    Una vespa più docile, ma questa è la caratteristica dell'alluminio e l'affidabilità della stessa.
    Se invece dobbiamo fare un paragone per le velocità finali ti dico che per me siamo li più o meno.
    Se posso darti un consiglio vai con l'alluminio, senza nulla togliere al Polini 177 in ghisa, però come ben sappiamo tutti, anche Polini si è adeguata alle leggi del mercato, sfornando (finalmente) il 177 alluminio.



    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
    Albero in c60?

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Albero in c60?
    NoC57

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  21. #21

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Meta
    Età
    34
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Ringrazio tutti per i preziosi consigli, alla luce di quanto detto vi chiedo: è possibile fare, in base alla gerarchia dei vari gruppi, fare un paragone anche in termini di prezzo? Sono abbastanza sicuro di montare o il Polini o il Pinasco che è certo che sono quelli più "equi" relativamente a prestazioni e prezzi ...in base al rapporto qualita(Potenza)/prezzo quale mi consigliate?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Dimenticavo, si è un po tralasciato il resto, ovvero carburatore (ma immagino basti un 24 e si chiudi qui) e soprattutto marmitta! Ci tengo a precisare che io preferisco il suono chiuso e pieno del Px originale R non quelli aperti che fa un po' Ape 😅, Però devo ovviamente migliorare le prestazioni e l'originale credo sia insufficiente. Attendo notizie grazie!

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da paolocr Visualizza Messaggio
    Ringrazio tutti per i preziosi consigli, alla luce di quanto detto vi chiedo: è possibile fare, in base alla gerarchia dei vari gruppi, fare un paragone anche in termini di prezzo? Sono abbastanza sicuro di montare o il Polini o il Pinasco che è certo che sono quelli più "equi" relativamente a prestazioni e prezzi ...in base al rapporto qualita(Potenza)/prezzo quale mi consigliate?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Dimenticavo, si è un po tralasciato il resto, ovvero carburatore (ma immagino basti un 24 e si chiudi qui) e soprattutto marmitta! Ci tengo a precisare che io preferisco il suono chiuso e pieno del Px originale R non quelli aperti che fa un po' Ape , Però devo ovviamente migliorare le prestazioni e l'originale credo sia insufficiente. Attendo notizie grazie!
    Se non hai intenzione di lavorare la valvola mantieni il carburatore originale con getti adeguati.
    Come cilindro....dipende da cosa vuoi spendere e da cosa vuoi ottenere.
    Se vuoi potenza massima e te lo puoi permettere economicamente ma i bassi sono scarsi Quattrini
    Se vuoi un bel compromesso Pinasco Magny Cour
    se vuoi risparmiare Polini in ghisa l'alluminio ancora non si conosce ma sembra un bellissimo cilindro e però costa parecchio.
    se sei un parsimonioso (pidocchio) DR ma rispetto al 150 noin hai tanto di più
    Marmitta ..... Ti consiglio Dorna, non fa tutte le versioni come la Megadella (che a me sembrano anche troppe) ma è saldata e realizzata a mio giudizio con maggiore qualità.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Se non hai intenzione di lavorare la valvola mantieni il carburatore originale con getti adeguati.
    Come cilindro....dipende da cosa vuoi spendere e da cosa vuoi ottenere.
    Se vuoi potenza massima e te lo puoi permettere economicamente ma i bassi sono scarsi Quattrini
    Se vuoi un bel compromesso Pinasco Magny Cour
    se vuoi risparmiare Polini in ghisa l'alluminio ancora non si conosce ma sembra un bellissimo cilindro e però costa parecchio.
    se sei un parsimonioso (pidocchio) DR ma rispetto al 150 noin hai tanto di più
    Marmitta ..... Ti consiglio Dorna, non fa tutte le versioni come la Megadella (che a me sembrano anche troppe) ma è saldata e realizzata a mio giudizio con maggiore qualità.
    Quoto Felice per il Magny Course.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  24. #24

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Meta
    Età
    34
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Ieri sono andato dal rivenditore della mia zona e per il 177 in ghisa Polini può farmi "l'offerta" di 220 euro, a questo punto prendo il Pinasco vista la praticamente inesistente differenza di prezzo (su un sito l'ho trovato a 230, vi trovate?).
    Ma poi posso montarlo Pur non lavorando nè i carter nè anticipando l'albero? Bensì solo cambiando getti e marmitta?

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Malossi 166 e megadella oppure il pinasco e megadella se preferisci l'alluminio. Io monterei un conetto oppure filtro t5 e risavel.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •