Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Vespa impazzita non si spegne!

  1. #1
    L'avatar di Haytham
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa impazzita non si spegne!

    Ciao a tutti,
    Pochi minuti fa procedevo a folle in discesa.
    Nonostante non stessi accelerando la vespaè salita tantissimo di giri, come se stessi a manetta.
    Ho controllato l'acceleratore e si muoveva liberamente, so che la marmitta e il collettore di aspirazione sono ben saldi.
    Ho provato a spegnerla col tasto ma.... NON SI SPEGNEVA!!
    Come può continuare a far esplodere miscela se non c'è scintilla??? Perché non si spegneva?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    da quello che dici , il tuo motore tiria aria da qualche parte controlla buon serraggio carburatore, controlla tiraggio filo in prossimita carburatore , se stanno bene, la causa puo essere un laraolio rotto che non tiene e fa aspirare aria, se sei fortunato quello lato volano si sostituisce con poco, mentre quello lato frizione ,bisogna aprire il motore !!!
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di matteomss
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Mortara, tra risaie e nebbia (PV)
    Età
    34
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    era successo anche a me, però in pianura vespa che saliva di giri paurosamente e alla fine si entrava aria (non ricordo però da dove ahahaha)

  4. #4
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    Quando fa cosi' per farla spegnere si deve tirare l'aria ( lo starter ) .

  5. #5
    L'avatar di Haytham
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    si ma come fa a far incendiare la miscela se non c'è scintilla? si infiamma per la compressione tipo Diesel?
    ho trovato una crepa sul collettore di scarico

  6. #6
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    Allora sarà colpa del collettore... Comunque la Vespa va in autoaccensione per via delle temperature elevate raggiunte dalla candela, per colpa della carburazione troppo magra.
    Che motore hai e che candela monti?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    L'acceleratore va libero, ma hai visto se si è incastrato all'attacco al carburatore? Prova a mollarlo un po' con il registro, poi in caso torni indietro

  8. #8
    L'avatar di Haytham
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    Citazione Originariamente Scritto da Alberello Visualizza Messaggio
    Allora sarà colpa del collettore... Comunque la Vespa va in autoaccensione per via delle temperature elevate raggiunte dalla candela, per colpa della carburazione troppo magra.
    Che motore hai e che candela monti?
    ho un 110 polini, sito siluro e 19 shbc con 78 max 45 min e 60 starter, sullo scatolo della candela c'è scritto : NGK 4510 B6HS

  9. #9
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    Sei magro di getto massimo (a mio modesto parere) e quella candela dovrebbe essere una B8HS...

  10. #10
    L'avatar di Haytham
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    Citazione Originariamente Scritto da Alberello Visualizza Messaggio
    Sei magro di getto massimo (a mio modesto parere) e quella candela dovrebbe essere una B8HS...
    Non so se sia davvero magra, la candela è del classico color nocciola (questo colore lo aveva prima che comparisse questa fantomatica aspirazione d'aria) se aspira aria la candela dovrebbe essere più chiara?
    La vespa fa anche un rumore più cupo del solito, come quando si danneggia una guarnizione della marmitta ( in questo caso equivarrebbe ad un lieve danno, però noto nettamente la differenza )

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Ragazzi ho trovato l'aspirazione.... 8 cm di crepa sulla testata... Va da prigioniero-candela-prigioniero..... E sono anche magro

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    Hai trovato il problema

  12. #12
    L'avatar di Haytham
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    Aggiornamento
    quella che pensavo fosse una crepa in realtà era una linea di fusione del gt che si era sporcata di miscela per colpa della candela che sfiatava.
    Ho smontato il gt per controllarlo, aveva 3mm di incrostazioni a destra e sinistra dello scarico, il cielo del pistone e la testa erano ricoperte di incrostazioni... ho pulito tutto con una spazzoletta in fili di metallo morbidi per il Dremel.
    Lo scarico l'ho pulito a mano per evitare di rimuovere materiale in alto e in basso alla luce.
    Il pistone ha evidenti segni della scaldata che ebbe 5800 km fa, in pieno rodaggio.
    le fasce non so se siano buone o no, non ho esperienza.
    il collettore del carburatore aveva una guarnizione praticamente inesistente, consumatissima.
    ho cambiato anche il paraolio lato volano.

    Una domanda:
    ho sostituito le guarnizioni della marmitta, eppure fa rumore come quando sono consumate.
    Devono assesstarsi o sono difettose? nel dubbio ho montato vecchie e nuove assieme

    Sono passato dal meccanico, io avevo il dubbio ma non ne ero sicuro.
    Mi ha confermato che ho la frizione consumata, è normale che si sia consumata in 6000 km ? (non so che dischi siano ne quanti siano, e non so che molla abbia)

    Ho notato che la sede della mezzaluna sull'albero è frastagliata e ha i bordi parzialmente lesionati, è mai possibile??? L'albero è un mazzucchelli (c.43 anticipato), la cosa che mi ha stupito è che la mia vespa monti un volano da 2.2 nonostante sia una V5B3T dell'82, e ha anche l'estrattore a seeger. a quanto pare chi me l'ha venduta lo ha cambiato.

    Domanda:
    Mica devo sostituire l'albero?

    come mai (ho provato per curiosità) il volano della pk non monta? è cono 19 eppure se lo avvito il bordo interno del volano tocca i carter e ci si serra sopra, praticamente diventa una mega rondella ed è palese che non possa muoversi.

    scusate gli Off Topic ma non credo sia il caso di aprire una nuova discussione per parlare del mio motore, visto che siamo in tema di aspirazioni d'aria, tutto può essere

    Grazie

  13. #13
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    Se la sede chiavetta dell'albero è molto rovinata... Dovresti mettere qualche foto per aiutarci a valutare. Resta il fatto che è inutile tenere un albero che rischia di farti schiavettare da un momento all'altro!
    La frizione si può consumare a seconda di come la usi... Che sintomi ti fanno pensare che sia consumata? Anche se fosse una 3 dischi con molla rinforzata dovrebbe comunque reggere.

    Non sapendo nulla di come andasse precedentemente il tuo motore penso ti si possa dire poco sulla scaldata (potresti spiegarci come è capitata?), se non che tutte quelle "piccolezze" che hai sostituito (guarnizione del collettore, guarnizione di scarico, paraolio, candela serrata male e troppo calda di gradazione) potrebbero aver aiutato ad aumentare la temperatura e smagrire una carburazione che secondo me è già magra: un getto da 78 con 110 Polini mi pare poco, magari mi sbaglierò.

    Per le fasce... Già che ci sei cambiale, per quel che costano. Sarebbe bene anche una rettifica, però non saprei se consigliartela o meno vista la camicia già sottile di quel cilindro.

  14. #14
    L'avatar di Haytham
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    Citazione Originariamente Scritto da Alberello Visualizza Messaggio
    Se la sede chiavetta dell'albero è molto rovinata... Dovresti mettere qualche foto per aiutarci a valutare. Resta il fatto che è inutile tenere un albero che rischia di farti schiavettare da un momento all'altro!
    La frizione si può consumare a seconda di come la usi... Che sintomi ti fanno pensare che sia consumata? Anche se fosse una 3 dischi con molla rinforzata dovrebbe comunque reggere.

    Non sapendo nulla di come andasse precedentemente il tuo motore penso ti si possa dire poco sulla scaldata (potresti spiegarci come è capitata?), se non che tutte quelle "piccolezze" che hai sostituito (guarnizione del collettore, guarnizione di scarico, paraolio, candela serrata male e troppo calda di gradazione) potrebbero aver aiutato ad aumentare la temperatura e smagrire una carburazione che secondo me è già magra: un getto da 78 con 110 Polini mi pare poco, magari mi sbaglierò.

    Per le fasce... Già che ci sei cambiale, per quel che costano. Sarebbe bene anche una rettifica, però non saprei se consigliartela o meno vista la camicia già sottile di quel cilindro.
    questa è la sede 12380362_10205204390698085_581938843_n.jpg
    la frizione slitta perché accelerando i giri salgono e la vespa non si muove, ha del ritardo da quando salgono i giri a quando la velocità comincia ad aumentare.
    la scaldata l'ho presa per distrazione. il giorno dopo aver preso la vespa col motore nuovo non avendo olio con me mi sono fatto fare la miscela dal benzinaio e mi sono dimenticato di specificare che mi serviva al 4%.... un piccolo rettilineo... un filo di gas di troppo e puoi immaginare.
    La vespa non l'ho carburata io, credi che sia necessario un getto massimo maggiore? fin'ora la candela ha sempre avuto un'ottima colorazione

  15. #15
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    Contando che avevi la candela sbagliata... Non fidarti di quel colore. Io non so dirti se il getto non vada bene perché la Vespa non l'ho mai provata, ma 78 mi pare piccolo, lo monto io col 102 DR :)
    La sede chiavetta mi sembra messa maluccio...
    La miscela non ti serve al 4%, per il rodaggio basterebbe un pieno (se proprio vuoi anche 2) al 3% e poi puoi farla al 2,5% per stare tranquillo; non importa quanto olio aggiungi, ma la qualità.
    Se la frizione slitta, e ha iniziato ora, allora sarebbe il caso di dare un'occhiata... Anche qui la durata dipende da te, se metti la giusta quantità di olio e usi l'olio giusto dovrebbe tenere, a meno che non ti piaccia fare partenze a razzo ogni 3x2... Io ci ho fatto quasi 10000 Km con la mia (3 dischi e molla rinforzata).

  16. #16
    L'avatar di Haytham
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    Aggiornamento
    La vespa, tralasciando la frizione, ha ripreso ad essere pimpante
    a quanto pare il restringimento dello scarico influiva tantissimo
    a breve cambierò la frizione.
    Mi è stato consigliato di allargare ulteriormente lo scarico, di un mm a destra e sinistra non per tutta l'altezza ma lasciano un po' sopra e un po' sotto. Che tipo di miglioramenti noterei? e quali svantaggi ci sono?

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    Secondo me è andata in autoaccensione. Mi era capitato anche a me. Effettivamente la moto sembrava spiritata dato che faceva tutto da sola. A causa dei residui carboniosi che si erano depositati sulla testa del pistone o sulla candela. Si accendono e fanno da scintilla, come succede alle canne fumarie che prendono fuoco e poi corrono i pompieri per potere eliminare il pericolo di incendio. La causa può essere stata la miscela troppo grassa che ha creato dei residui secchi che con il tempo si accumulano e poi si accendono come tizzoni di carbone, perciò non riesci a spegnerli finchè non chiudi la benzina a mano (se ci riesci e non hai il miscelatore che fa tutto lui per l'alimentazione). Pulizia del gruppo termico e passa la paura. Controllare la miscela alla giusta percentuale.

  18. #18
    L'avatar di Haytham
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    Ho provato la candela NGK b7hs ma la vespa borbottava e sputava miscela incombusta, ho dovuto rimontare la b6
    Il pistone ha un segno al centro profondo mezzo millimetro, lungo 2,5 e largo 1. Quale può essere la causa?
    Ieri ho lucidato lo scarico e abbassato lievemente lo squish. La testa l'ho limata su carta 800 e 1500 apoggiata su un marmo perfettamente piano, ma rimontandola con la sua guarnizione sfiata tanto, con la pasta sfiata meno ma comunque non è ermetica... Non vendono guarnizioni per teste qui, come me la posso fare?

  19. #19
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    Facendola spianare oppure comprandola nuova (nel caso spianandola ti ritrovassi con uno squish troppo basso)... Per la candela ti ho già risposto sul post di Frax, in ogni caso (ribadisco) mi sembra più una questione di qualità della candela che di gradazione sbagliata... Le NGK a volte sono difettose.

  20. #20
    L'avatar di Haytham
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    Grazie alberello
    Penso che più in la comprerò la b7.... ora ho già troppe candele nuove in giro
    Sai dirmi qualcosa riguardo al segno presente al centro del pistone?

  21. #21
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    Sinceramente no, magari con una foto qualcuno ti sa aiutare meglio.
    Tornando alla candela... Rischi solamente tenendo quella gradazione, oltretutto se la testa sfiata. Io spenderei quei pochi spiccioli per una Denso W22/ Champion L78C/ Bosch W4... Almeno te ne vai tranquillo.

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa impazzita non si spegne!

    Il segno al centro del pistone potrebbe essere un ricordino lasciato dalla candela leggermente più lunga o di filetto o di punta dell'accensione, che battendo durante la salita del pistone lo ha segnato. Anche avere tentato di livellare la testa con la cartavetro porta ad abbassare lo spazio tra candela e pistone riducendo di poco il volume della camera di scoppio. Occorrerebbe spessorare poi il gruppo termico per farlo tornare giusto tra cilindro e testa, magari con guarnizione di rame idonea di spessore.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •