Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: Attenzione ai tamburi posteriori non originali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Orrore tamburo posteriore.

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Allego a testimonianza la foto di un tamburo posteriore FA Italia trovato in vendita su un noto social network ; di fattura molto convincente
    L'ho appena visto pure io questo annuncio. Ho subito pensato a questa discussione [emoji1]

    Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    35
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: Orrore tamburo posteriore.

    Questo, però, è un FA di un po' di anni fa.
    Si riconosce per i perni annegati nella fusione; perni che, peraltro, non brillavano per robustezza.
    Meglio gli attuali, coi perni avvitati, come sugli originali; si riconoscono anche per la scritta "F.A. Italia", per esteso, in luogo dello stemma ovale.
    Notare, comunque, le raggiature degli FA, che richiamano i vecchi originali; questo già la dice lunga.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Orrore tamburo posteriore.

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Questo, però, è un FA di un po' di anni fa.
    Si riconosce per i perni annegati nella fusione; perni che, peraltro, non brillavano per robustezza.
    Meglio gli attuali, coi perni avvitati, come sugli originali; si riconoscono anche per la scritta "F.A. Italia", per esteso, in luogo dello stemma ovale.
    Notare, comunque, le raggiature degli FA, che richiamano i vecchi originali; questo già la dice lunga.
    Tra gli altri, in garage ho trovato questo. Mi sa che lo butto anche se i perni sono perfetti e non ha nessun tipo di segno di usura o cedimento. Non ho idea di quanti km possa avere.

    Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •