Pagina 1 di 12 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 314

Discussione: IL RESTAURO SECONDO PUCCIO - VBA 1959 -

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    IL RESTAURO SECONDO PUCCIO - VBA 1959 -

    Dopo cinque anni di indecisioni, si inizia.
    SITUAZIONE BUROCRATICA...
    VESPA DEMOLITA, MA CON MOLTO CULO RIESCO A TROVARE IL NUMERO DI TARGA SCRITTO SU DI UN VECCHIO BOLLO.
    I PARERI DI MOLTI SONO DISCORDANTI DALLA MINORANZA....
    LA TARGA NON DEVE ESSERE NUOVA MA BISOGNA TROVARE L'ALTERNATIVA.
    MA A ME PIACE DORMIRE SOGNI TRANQUILLI, PERTANTO MI DECIDO.
    TARGA EUROPEA
    E SI INCOMINCIA I LAVORI
    IN ALLEGATO FOTO PRIMA DEI LAVORI

  2. #2
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    SMONTAGGIO

    NON VI DICO CHE DELUSIONE DOPO 15 MINUTI DI IDROPULITRICE AD ACQUA CALDA E SAPONE.
    NIENTE DA FARE AVEVAMO TOLTO SOLO IL GROSSO DEL FANGO.
    PERTANTO DOVEVAMO SMONTARLO PER POI PROCEDERE CON L'OLIO DI GOMITO.

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Il post si prospetta interessante! e condivido pienamente il discorso dei sonni tranquilli!
    Solo una gentilezza, non scrivere in stampatello poiche' nei forum equivale a urlare.
    Vai col restauro!!!

  4. #4
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    SMONTAGGIO MOTORE

    NON LO NASCONDO, SONO UN NOVELLINO.
    E' LA PRIMA VOLTA CHE SMONTO UN MOTORE DI UNA VESPA, MA DOPO AVER TROVATO UNA GUIDA DI UN BUON SAMARITANO, MI SONO DECISO E CON MOLTA CAUTELA HO INCOMINCIATO.
    CHIARAMENTE SI INCOMINCIA CON TESTA, CILINDRO E PISTONE, CHE NEL MIO CASO NON RISULTAVANO BLOCCATI.
    E POI SI APRONO I DUE SEMICARTER.

  5. #5
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18
    horusbird, vedo che sei già sveglio eh?
    Io sono a lavoro....si fa per dire.
    Ma ho preso alla lattera ciò che mi hai chiesto...
    Ciao e Buon giorno.

  6. #6
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18
    Sono sincero in questa fase sono più avanti....Sono segnato a Vespaonline, ma è parecchio tempo che inserire foto e scrivere è un pasticcio.
    Pertanto ricomincio da zero con Vesparesources.
    Non nego che mi sembra meglio come struttura e contenuti. Ciao a domani

  7. #7
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18
    Horus....Ho visto che sei di Marsciano.
    Non è che per caso conosci Giacomo di Scootervintage?

  8. #8
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    SI RICOMINCIA CON IL RIMONTAGGIO

    Primo pezzo....Il cuore

  9. #9
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    Carburatore.

    Ho letto in un sito, di provare a pulire i carburatori con acqua a bollore e Dixan.
    Sono stato molto curioso.....

  10. #10
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    Replica

    Ho ripetuto questi passaggi, per la vaschetta filtro aria e la ventola.
    Si sono sbiancati abbastanza, ma ora manca la ciliegina sulla torta.....Un prima e dopo della ventola.

  11. #11
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    IL SEGRETO?

    Pagliuzza di acciao da cucina e olio di gomito.......Provate anche sul motore!!

  12. #12
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18
    A domani

  13. #13
    Guest
    E bravo Puccio, gran bel lavoro..

    Ma lo fai nel tempo libero o sei libero nel tempo..??

    Poi complimenti anche per l'attrezzatura, da professionista quasi..

    Continua, eh? Enrico

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Complimenti per il lavoro!
    Basta però che non la rivernici.....sembra un ottimo conservato!
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    BRAVISSIMO!!!

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    Bello, son curioso di vedere come procede anche qui

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Complimenti!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di nino_gs160
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Trapani provincia
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    19
    Complimenti davvero un buon lavoro sul motore!!! Sicuramente farai bene su tutto il resto!

  19. #19
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!

  20. #20
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da puccio70
    Ho letto in un sito, di provare a pulire i carburatori con acqua a bollore e Dixan.
    Sono stato molto curioso.....
    Io se provo a bollire un carburatore in pentola sul fornello di casa divento un .... ex vespista!

  21. #21
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18
    Vi ringrazio tutti per l'ottimo feedback che mi state dando.
    Sinceramente è la seconda Vespa che resuro. La prima è stata una 50 tre marce fatta circa dodici anni fa.
    Il motore questa volta me lo sono voluto gustare facendolo personalmente.
    Mi aiuta anche il fatto che lavoro in manutenzione e certe cosette le gestisco in un certo modo.
    Appena posso continuo con le foto e le descrizioni.
    Una nota.
    La monosella l'ho sverniciata e portata a zincare insieme ad altri bulloni.
    La parabola del faro.......La sto facendo cromare.
    a presto.

  22. #22
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18
    Eh eh eh .....Resuro?
    Restauro

    Rieccomi.
    Si ricomincia.

  23. #23
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    I lavori proseguono

    Rieccoci, mi raccomandato, siate critici e non risparmiatemi.
    Vorrei un consiglio.....Il bordo di alluminio per lo scudo esiste in due versione.
    Il primo tipo deve essere messo con la macchinetta, ma il secondo tipo (quello che preferirei) è con le viti.
    Mi piace molto perchè è più spesso, ma non credo sia originale.
    __CONSIGLIATEMI__
    Fmi potrebbe farmi delle storie per la reimmatricolazione?

  24. #24
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    Pronta per il Primer

    Non male come colore, eh?

  25. #25
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18
    Vi rifaccio la domanda.....Il bordoscudo, da avvitare o da mettere con macchinetta?
    Preferirei quello a vite, perchè è più massiccio, ma ho paura che Fmi mi possa creare problemi.
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •