Originariamente Scritto da West
Basta pagare.... ma su da voi non avete Vespainter? A proposito, come lavora?
Qualcuno sa se Negro vende il bordoscudo profilo alto?
Originariamente Scritto da West
Basta pagare.... ma su da voi non avete Vespainter? A proposito, come lavora?
Qualcuno sa se Negro vende il bordoscudo profilo alto?
Scusa ma sei sicuro ce ci sono differenza tra il bordoscudo che hanno in piaggio e quello che vende Pascoli??
a me sa proprio strano che pascoli per una volta non abbia le repliche incongruenti (mi ha fregato già, meno male ho trovato un pollo a mia volta...che adesso si starà dimenando per trovare il terzo pollo ahahah)
Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)
quoto lo special per quanto riguarda la differenza del ricambio di cui si discute. per esperienza personale io l'ho comprato da zanghe e quando sono andato a farlo montare ne aveva uno uguale il meccanico che me l'ha montato. a lui l'ha portato il cliente per cui sta restaurando una vbb come la mia (ricambio acquistato alla piaggio) li abbiamo confrontati e persino il meccanico stentava a credere che erano uguali. alla prova installazione in entrambi i casi il montaggio è stato ineccepibile, ma come già detto in precedenza non copre interamente la gobbetta del profilo.
per signor hood: la frase che hai messo nella tua firma è leggermente inesatta: correggi HA con LA![]()
![]()
in quel modo è corretta.
ALLORA CONFERMO QUANTO GIA' DETTO, I SUPER MEMBER POTRANNO CONFERMARE, IL RICAMBIO PIAGGIO NON E' UGUALE ALL'ORIGINALE MA PIU' STRETTO.
PASCOLI E NEGRO HANNO GLI ORIGINALI:
PASCOLI A 40,00 + 20,00 SPEDIZ.
NEGRO A 36,00 + 14,00 SPEDIZ.
QUELLO DI PASCOLI E' FATTO DALLA NASA? BOH SPIEGATEMI LE DIFFERENZE.
p.s.
ANCHE SE VERNICIATA RINGRAZIO DI NUOVO I MIEI SUPER TECNICI, COSI' LI DEVO DEFINIRE, PERCHE' HANNO AVUTO PAZIENZA A LAVORARE E A SOPPORTARMI.
Vorrei farvi capire che quando faccio una considerazione, la faccio con cognizione di causa.Originariamente Scritto da teach67
Non discuto di ricambi quando non sono sicuro di ciò di cui stò parlando.
Si tratta di esperienza vissuta, e fatti vissuti da restauratori doc.
Zangheratti non ha assolutamente il bordoscudo uguale all'originale, ma uguale a quello che Piaggio "considera originale".
Un mio amico restauratore di Modena mi ha telefonato mentre era dallo Zanghe e mi ha detto che Zanghe stesso gli ha consigliato di rivolgersi a Pascoli che ha quello più largo, adatto alla mia VBA.
Successivamente ho telefonato a Negro il quale mi ha detto di conoscere il problema e di avere quello giusto.
Piaggio ha riunito in un solo codice un bordoscudo che è installabile anche sulla VBA ma non identico all'originale.
E che hanno i super poteri!!!I SUPER MEMBER POTRANNO CONFERMARE
Inoltre ti voglio ricordare di non scrivere in maiuscolo perche in rete equivale ad urlare.
Comunque se prendi il bordoscudo da Pascoli facci sapere se è veramente più largo!!!
Dalla mia esperienza, quando restaurai la VBB2T presi il bordo scudo da Zangheratti (che ho ancora, perchè....) e quello da Piaggio successivamente alla ricezione di quello di Zangheratti che era completamente differente da quello Piaggio.
Piaggio e Zangheratti, 3 anni fa, li avevano molto differenti.
Quello di Zangheratti era squadrato mentre quello di Piaggio molto arrotondato e più sottile.
Oh....mi si è storto il pi...anton
Forse non ho detto una cosa importante, quello che ho comprato è originale, con adesivo Piaggio e numero di riferimento equivalente al catalogo.Originariamente Scritto da anton
Ma aimè più stretto.
Ho parlato stamani con un'altro restauratore di Firenze e mi ha assicurato della qualità di Pascoli e "solo di Pascoli", ripeto "nessun' altro".
Mi ha detto che lui stesso ha fatto questa esperienza e con quello di Pascoli si è trovato benissimo, sia nella qualità del materiale, che nel disegno identico all'originale montato in fabbrica la priva volta da Piaggio.
Scusatemi se prima ho scritto in corsivo, ma confermo che urlavo per farmi capire.
Avrete le foto.
io ho solo riportato cio' ch ho visto in officina. per me il ricambio era identico al mio solo che aveva un tagliandino adesivo piaggio. non conosco il prezzo e so che è stato acquistato alla piaggio.se tre anni fa zanghe aveva degli altri bordoscudo non mi è dato saperlo cio' che confermo è che di sicuro è piu' stretto di quello che montava all'epoca.![]()
![]()
Eccomi, ieri è stato un pomeriggio di fuoco........
Da casa mia a Ravenna 150 km per andare e 150 km per tornare, per cosa?
Ma per il bordoscudo.
Volevo farrmelo spedire, ma la paura di vederlo arrivare piegato o sbagliato era troppo forte, allora ho deciso di fare il viaggio dal Pascoli.
Luogo veramente forte, merita veramente di farci una scappata.
Anzi meglio, approfittate nel fare una bellla girata da quelle parti e poi andate dal Pascoli.
Eccovi un anticipo di quello che vedrete presto sulla mia Vespa.
Addirittura ha sopra la pellicola di protezione, che deve essere rimossa solo dopo l'applicazione.
Specifico che il bordo della Piaggio e largo 14 mm, quello di Pascoli 17 mm, ben diverso anche lo spessore.
Dato che c'ero ho voluto vedere anche le manopole, davvero molto ben curate nei dettagli, pertanto anche se ce le avevo, ho deciso di ricomprarle.
P.s.
Come mai nessuno parla su internet del grande problema del bordoscudo?
Me lo chiedevo ieri durante il viaggio, comunque continuero a mostrare altre foto del bordo installato per informare quanto più possibile.
Spero che la mia esperienza sia servita a qualcuno.
Allora aspettiamo per vedere questo bordoscudo montato!!! Mi sa che pure io lo dovrò prendere là!!!![]()
Ieri ero lì lì per tornare indietro per i troppi chilometri, ma la paura di non trovare quello che cercavo o la paura di vedermelo arrivare piegato era troppo e ho preso la decisione.Originariamente Scritto da lospecial
Comunque ora posso dire con tutta tranquillità che sono veramente organizzati, specialmente nelle spedizioni.
Ho visto tutto il negozio, e anche come preparano le spedizioni.
Veramente superiori, anche nel prezzoo.......
Comunque considera che lo fanno 40 euro e 18 euro circa di spedizione.
Purtroppo la spedizione non è economica perchè è ingombrante.
Confermo la qualità delle manopole, confrontandole con quelle che già avevo acquistato, sono troppo superiori, si vede nello stampo veramente molto nitido.
Pertanto consiglio Pascoli specialmente per i pezzi che sono bene a vista.
Presto avrai le foto che vuoi,....ciao![]()
Innanzitutto un ringraziamento particolare al mio amico meccanico Giovanni.
Infatti se non avesse insistito io avrei optato per il montaggio dello schifo venduto da Piaggio e invece....GRAZIE DI CUORE.
Nella foto li potete vedere dopo il lavoro, veramente in gamba.
Grazie
Ecco la Vespotta nel garage, pronta per il completamento, peraltro molto a rilento, perchè ora i figlioli non vanno a scuola, e bisogna portarli a pescare (volentieri)
P.s
Vi sembra largo adesso il bordoscudo?
A me piace un casino.
Anche per la forca ci è voluta molta pazienza per ritrovare tuttoi i pezzetti giusti da rimettere al suo posto, ma alla fine......
Le foto parlano, e l'emozione incalza.
Tutti i giorni vivo nell'ansia che qualcosa vada storto, maper ora sono piuttosto felice e speranzoso.
Prima di rimontare la forca,prendo la chiave dinamomentrica del mio amico Domenico e stringo a modino secondo le tabelle, tutti i bulloni della forca
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
....Dimenticavo, grasso a IOSA e non crediate che abbia usato zinco spray.
Lungi da me l'idea di fare ciò, tutti i pezzi sono stati portati dallo zincatore di Sesto Fiorentino.
Per gli amanti del mio bordoscudo un'altra foto ci vuole
![]()
il bullone che fissa l'ammortizzatore al mozzo ruota è montato al rovescio,ossia la testa del bullone va dalla parte del mozzo(così da rimanere in vista anche quando monterai il copri biscottino di alluminio) mentre la rondella e relativo dado dalla parte dell'ammortizzatore.
per il resto mi sembra tutto ok, complimenti.
Eh, vedendo le tue foto e i racconti delle emozioni nel tuo rimontaggio mi fanno rivivere quei momenti che ho passato anch'io nel mio restauro,come ti capisco...l'ansia nel vedere che pian piano comincia a rinascere la vespa!!!
Domani controllo, grazie in anticipo, ma credevo di aver seguito a modino gli esplosi.Originariamente Scritto da ricky_c
Anzi, guardando ora gli esplosi ho visto che non è corretto ciò che dici, anche perchè esteticamente rimarrebbe a vista il dado che è più brutto da vedere.
Nella foto si vede che il dado rimane lato mozzo con relative rondelle.
Appunto perchè come hai fatto tu rimarrebbe a vista il dado, tantochè lo conferma l'esploso che hai messo tu stesso.......
Forse si è creata confusione parlando del mozzo,che sarebbe meglio parlare di biscottino, almeno io intendevo dire quest'ultimo!
Originariamente Scritto da ricky_c
![]()
Azz.....Hai ragione, non mi ricordavo che nel coperchietto c'è il foro che lascia a vista il bullone, me ne sarei accorto in fase di montaggio.
Grazie Ricky, meriti un gir.......Noquello no, più volentieri ti offro un caffè.
Nella foto 952 si vede l'asse ruota già montato, ma senza le ganasce. Mi chiedo, come farai, ora, a montare le ganasce.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
mamma che bel lavoretto sta venendo fuori!![]()
Ieri sera ti ho scritto dicendoti che sei molto fortunato ad abitare lassù.....quanto ti invidio.Originariamente Scritto da nikissive
Quando ho visto le foto che avevi inserito nel tuo post, non ho potuto fare a meno di scriverti.
Dai inserisci un'altra foto, dai!!sbavo