Citazione Originariamente Scritto da vnb3recanati
ciao puccio ... scusa il disturbo ma vedendo le foto del tuo restauro (perfetto), ho notato che anche tu hai quel centimetro di spazio vuoto tra manubrio e scocca. Quello spazietto insomma da cui si vedono i fili dell'imp elettrico ed i vari cavi. Ovviamente anche a me la forcella si ferma sulla battuta che trovo sul manubrio. Pero' ho visto che su qualche restauro di vnb3 questo spazio non c'è. Mi confermi che anche secondo te è normale uno spazio di circa un cm tra manubrio e telaio e che quindi la battuta sul manubrio deve esserci????

Ti inserisco questa vecchia foto per farti vedere il particolare di cui mi parlavi.
Io sono sicuro di aver mandato a battuta il manubrio, anche perchè sullo stesso c'è proprio la battuta che limita l'inserimento.
Sinceramente non saprei dirti altro, mi dispiace.

Vorrei chiedere a tutti un consiglio.
Durante le prove di carburazione, ho notato che inclinando la Vespa verso il motore, la Vespa si ingolfa.
Sul lato opposto invece la risposta ai minimi regimi e accelerando diventa ottima.
Lo spillo l'ho cambiato ma il galleggiante non l'ho testato.
Sapete dirmi qualcosa?
Ciao