Citazione Originariamente Scritto da carbone
scusa se ti chiedo una questione un po burocratica...

1. atto di vendita con autenticazione delle firme, fatto in comune a 15,40 euro (contro i 60,00 che si srebbe preso il notaio)
è possibile farlo in comune anche se il mezzo è demolito da i vari forum avevo capito che era necessario la firma di un notaio...
se puoi spiegami un po'...
grazie mille

Anto

Allora, da come hai capito la mia Vespa è demolità d'ufficio.
Pertanto è come se fosse un cancello restaurato.
Il primo atto che bisogna avere è l'estratto cronologico, per la corrispondenza numero telaio, numero motore e eventuali ipoteche e/o sorprese.
Se tutto a posto allora si procede con l'atto di vendita con firme autenticate.
La segretaria "furba" o "rincoglionita" mi ha chiesto 60 euro per l'atto.
Poi un'altra segretaria amica di un mio amico, mi ha detto che già da qualche anno l'atto lo si deve fare in comune con relativa cifra irrisoria.
Il modulo lo hanno direttamente in comune, io infatti me lo ero fatto, ma una volta li davanti non lo hanno considerato.
Quindi come ti dicevo 15,40 euro e tutto a posto.
Successivamente, ma solo per una questione di precisione burocratica, ho fatto l'atto notorio di proprietà (voluto da FMI insieme ad altri fogli) per la reimmatricolazione.
Comunque oggi ho spedito tutti i papiri all'esaminatore di Firenze a mezzo prioritaria (due euro).
Max dopodomani dovrebbe ricevere il tutto.
Speriamo a bene

.....Per ulteriori chiarimenti puoi chiedere.

P.s.
Comunque a questo sito puoi reperire tutto ciò che a me è servito per le varie operazioni.
Puoi scaricare tutto in .pdf.
http://www.federmoto.it/Home/Motodep...9/Default.aspx

ciao