Aiutatemi a capire una cosa riguardo la mia Vespa (ma comunque appena ho la chiave della frizione dovrò smontarla per averne certezza):
ho la configurazione sopra descritta:
177 Polini raccordato, albero Pinasco corsa 60, SI24/24E con 130 max, padella originale, frizione 7 molle con pignone da 23 (ne sono quasi sicuro).
Alcuni giorni fa ho misurato più volte con gps la velocità massima di 115 km/h presa con pochissimo lancio in piano e con pochi secondi di manetta.
La rapportatura sembrerebbe decisamente corta tanto che non si può stare a manetta aperta per più di qualche secondo in quanto si va presto in fuori giri.
Il mio dubbio risiede sul fatto di avere montato un 23/65 oppure un 23/68.
Il fatto di andare in fuorigiri facilmente, farebbe pensare ad un più corto 23/68, ma la velocità di 115 non è poi così bassa (considerando anche che ho la padella originale e mezza intasata).
Secondo voi, con la mia configurazione ed un 23/68, si potrebbe raggiungere quella velocità?
Oppure detto in altri termini, sempre con la mia configurazione, sarebbe possibile andare in fuorigiri così facilmente montando un 23/65?
Che ne pensate? Poi appena smonto vi informerò.
Intanto tra qualche giorno metto una Megadella V2