Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 87

Discussione: Guida alla scelta rapporti px 177

  1. #51
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
    Ma prima avevi detto che col 23/68 ti andava meno? O sbaglio?
    con il Polini andava male,sul malossi non lo avevo ancora provato.

  2. #52
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Citazione Originariamente Scritto da Enricoroma Visualizza Messaggio
    con il Polini andava male,sul malossi non lo avevo ancora provato.
    Ho capito, quindi rispetto al 22/68 quanti km/h hai guadagnato?

  3. #53
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Dovrei aver preso 2-3 km/h.

  4. #54
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Citazione Originariamente Scritto da Enricoroma Visualizza Messaggio
    Dovrei aver preso 2-3 km/h.
    Pensavo 5 km/h

  5. #55
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Bhe' 2-3 km sono un po' pochini.
    C'è da vedere se il percorso è lo stesso...
    Vento a favore o contrario....

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  6. #56
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Mi pare di capire che su preparazioni base i rapporti più gettonati siano 23 68 4^ da 36 oppure 22 68 e 4 ^ da 35 o 36!! Correggetemi se sbaglio

  7. #57
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Allora, oggi finalmente ho potuto smontare la frizione per verificare se l'ingranaggio parastrappi montato sulla mia vespa fosse un 65 denti od un 68.
    Sapevo che la frizione fosse una 7 molle e che il pignone annesso fosse al 99% un 23 denti, ma non ero a conoscenza dell'ingranaggio parastrappi.
    Oggi smontando tutto ho potuto sapere con esattezza che la frizione monta un pignone da 23 denti elicoidali e che il parastrappi fosse da 65 denti.
    Quindi l'accoppiata esatta del 200: frizione a 7 molle ed ingranaggi da 23 e 65.
    frizione rid.jpgparastrappi rid.jpgfrizione2 rid.jpg

    Resta da capire come mai tale rapportatura resti decisamente corta sulla mia PX con 177 Polini. 118 km/h di GPS con un lancio di poche centinaia di metri e troppo presto in fuorigiri tanto che non si può andare a tutto gas per più di qualche secondo.
    Comunque sono contento, dato che così per allungare un pò il rapporto, basterebbe sostituire il pignone da 23 con uno da 24, operazione decisamente più semplice che posso fare da tranquillamente da solo.
    Mi confermate che posso montare l'accoppiata 24/65, vero?

  8. #58
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Bene bellissimo risultato 118 km sono corrisondenti a 7000 giri scarsi...
    Stai utilizzando la primaria del 200 ma con quarta da 36 denti se vuoi se non ricordo male DRT produce il pignone da 24 denti.....
    Fossi in te sarei contento del tuo risultato, il tuo motore ti permette di mantenere medie intorno a 100 km orari cosa vuoi di più da una vespa?
    inoltre è bello scattante cosa non da poco.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #59
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Grazie Pistone. Il mio motore va decisamente bene per come è configurato e ne sono decisamente soddisfatto. 177 Polini raccordato, albero Pinasco corsa 60, SI24/24E, Megadella V2, frizione 7 molle 23/65.
    Erogazione molto lineare, niente buchi di carburazione. Molto buone accelerazione e ripresa specie adesso con Megadella v2 nuova appena montata.
    Come velocità di punta vorrei e potrei ottenere qualcosa in più, anche per viaggiare ai 100 km/h con il motore più rilassato. Vorrei prendere un'altra frizione completa sempre a 7 molle con pignone da 24, in modo da poterla intercambiare velocemente con quella attuale con il 23. Da quanto mi risulta però non vendono una completa con pignone da 24. Il pignone credo bisognerà prenderlo a parte.

  10. #60
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Hai veramente un bel motore!!! Drt produce il pignone z24 che ingrana su z65 originale Piaggio e con poca spesa intorno ai 35 euro hai il rapporto!!! Incide parecchio l'albero c60 pinasco rispetto a c57 mazzucchelli?

  11. #61
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Citazione Originariamente Scritto da LaPlaya Visualizza Messaggio
    Hai veramente un bel motore!!! Drt produce il pignone z24 che ingrana su z65 originale Piaggio e con poca spesa intorno ai 35 euro hai il rapporto!!! Incide parecchio l'albero c60 pinasco rispetto a c57 mazzucchelli?
    È il C 60 che fa la differenza....

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  12. #62
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Anche Pinasco fa il pignone da 24 denti per frizione 7 molle. E' lo stesso rispetto al DRT?

  13. #63
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Sì lo fa anche pinasco. Dovrebbe costare qualcosa in meno!!! Chiedi pareri sulla qualità! Io monto drt z22 per corona z65.

  14. #64
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Citazione Originariamente Scritto da carlocantoni Visualizza Messaggio
    Grazie Pistone. Il mio motore va decisamente bene per come è configurato e ne sono decisamente soddisfatto. 177 Polini raccordato, albero Pinasco corsa 60, SI24/24E, Megadella V2, frizione 7 molle 23/65.
    Erogazione molto lineare, niente buchi di carburazione. Molto buone accelerazione e ripresa specie adesso con Megadella v2 nuova appena montata.
    Come velocità di punta vorrei e potrei ottenere qualcosa in più, anche per viaggiare ai 100 km/h con il motore più rilassato. Vorrei prendere un'altra frizione completa sempre a 7 molle con pignone da 24, in modo da poterla intercambiare velocemente con quella attuale con il 23. Da quanto mi risulta però non vendono una completa con pignone da 24. Il pignone credo bisognerà prenderlo a parte.
    Scusa sei in corsa 60,hai la biella da105 o 110?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  15. #65
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Ciao Pistone,
    sinceramente non lo so. Ho montato l'albero Pinasco con corsa 60 appena uscì alla fine degli anni '80 (forse era l'89). Avevo 18 anni .
    Era il primo Pinasco a corsa lunga per PX, ma sinceramente non conosco la misura della biella. Posso dirti che Pinasco vendeva il kit con gli appositi spessori da posizionare sotto il cilindro.
    A questo punto chiederei aiuto ai più esperti di aiutarmi a conoscere le caratteristiche di quel primo albero Pinasco a corsa lunga.

  16. #66
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Citazione Originariamente Scritto da carlocantoni Visualizza Messaggio
    Ciao Pistone,
    sinceramente non lo so. Ho montato l'albero Pinasco con corsa 60 appena uscì alla fine degli anni '80 (forse era l'89). Avevo 18 anni .
    Era il primo Pinasco a corsa lunga per PX, ma sinceramente non conosco la misura della biella. Posso dirti che Pinasco vendeva il kit con gli appositi spessori da posizionare sotto il cilindro.
    A questo punto chiederei aiuto ai più esperti di aiutarmi a conoscere le caratteristiche di quel primo albero Pinasco a corsa lunga.
    Ti ricordi lo spessore della basetta? Se e 1,5 hai la biella da 105 se invece è da 6,5mm e da 110...... Penso sia da 105.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #67
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Si, era da 1,5 sicuramente. Quando un mesetto fa montai il nuovo polini, misi tre guarnizioni sotto il cilindro leggermente più alte delle originali. Direi intorno agli 1,7 mm

  18. #68
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    La scelta di spessorare sotto invece che sopra? O ti sei orientato seguendo il passato montaggio già collaudato!

  19. #69
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Originariamente erano così. Seguii le istruzioni di montaggio del costruttore ed ho rimesso tutto come era in passato.

  20. #70
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Oggi da me è tornato Babbo Natale
    Già messi i dischi frizione a bagno. Domani monto il pignone da 24 denti (ho preso il Pinasco) e con l'occasione sostituisco dischi molle e campana.

    2016-01-08 14.44.18rid.jpg

  21. #71
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Montato il nuovo pignone Pinasco da 24. Sostituiti anche dischi e molle (Malossi) e campana.
    friz24rid.jpg friz24rid2.jpg
    Per il momento posso dirvi che la nuova rapportatura non sembra lunga. La leva frizione causa le molle nuove è un pò più dura della precedente. Spero con l'uso si ammorbidisca un pò.
    Appena trovo il tempo vi tengo informati sui miglioramenti della velocità di punta.

  22. #72
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Citazione Originariamente Scritto da carlocantoni Visualizza Messaggio
    Montato il nuovo pignone Pinasco da 24. Sostituiti anche dischi, molle (Malossi) e campana.
    friz24rid.jpg friz24rid2.jpg
    Per il momento posso dirvi che la nuova rapportatura non sembra lunga. La leva frizione causa le molle nuove è un pò più dura della precedente. Spero con l'uso si ammorbidisca un pò.
    Appena trovo il tempo vi tengo informati sui miglioramenti della velocità di punta.
    Le molle malossi son dure!!!
    Occhio al tunnel carpale[emoji23]
    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  23. #73
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Citazione Originariamente Scritto da carlocantoni Visualizza Messaggio
    Montato il nuovo pignone Pinasco da 24. Sostituiti anche dischi e molle (Malossi) e campana.
    friz24rid.jpg friz24rid2.jpg
    Per il momento posso dirvi che la nuova rapportatura non sembra lunga. La leva frizione causa le molle nuove è un pò più dura della precedente. Spero con l'uso si ammorbidisca un pò.
    Appena trovo il tempo vi tengo informati sui miglioramenti della velocità di punta.
    Bene ennesima prova che con biella da 105 e motore ben fatto il 177 Polini tira egregiamente rapporti abbastanza lunghi....
    mi rimane un dubbio, hai il cambio a denti grossi o a denti piccoli?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  24. #74
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Appena tornato da un giro di perlustrazione. Purtroppo oggi c'era troppo vento e dava molto fastidio.
    Confermo che le molle della frizione Malossi sono abbastanza dure e la cosa non mi esalta (speriamo bene per il tunnel carpale )
    Riguardo il cambio è quello originale della VNX2T del 1984 con denti 58/42/38/36 non so se è a denti grandi o piccoli. La crociera non so se piatta o ondulata.
    Riguardo la velocità raggiunta oggi è stata di 119 km/h (118,80 per l'esattezza).
    1 km/h in più rispetto quella con il vecchio pignone da 23: credevo qualcosina in più, ma proverò in una giornata meno ventilata.
    Anche a sensazione però non è che cambi molto; sembra più o meno lo stesso rapporto.
    Altra cosa negativa che ho rilevato oggi, una specie di mancamento (della vespa ) quando stavo al massimo dei giri; come se fosse entrata in riserva.
    Mi viene inoltre il dubbio sull'anticipo. L'ho posizionato sulla tacca IT, ma il motore non ha grandi doti di allungo. Credo possa dipendere dall'albero corsa lunga che esalta il tiro ma potrebbe limitare agli alti regimi. Mi sbaglio?

  25. #75
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Guida alla scelta rapporti px 177

    Citazione Originariamente Scritto da carlocantoni Visualizza Messaggio
    Appena tornato da un giro di perlustrazione. Purtroppo oggi c'era troppo vento e dava molto fastidio.
    Confermo che le molle della frizione Malossi sono abbastanza dure e la cosa non mi esalta (speriamo bene per il tunnel carpale )
    Riguardo il cambio è quello originale della VNX2T del 1984 con denti 58/42/38/36 non so se è a denti grandi o piccoli. La crociera non so se piatta o ondulata.
    Riguardo la velocità raggiunta oggi è stata di 119 km/h (118,80 per l'esattezza).
    1 km/h in più rispetto quella con il vecchio pignone da 23: credevo qualcosina in più, ma proverò in una giornata meno ventilata.
    Anche a sensazione però non è che cambi molto; sembra più o meno lo stesso rapporto.
    Altra cosa negativa che ho rilevato oggi, una specie di mancamento (della vespa ) quando stavo al massimo dei giri; come se fosse entrata in riserva.
    Mi viene inoltre il dubbio sull'anticipo. L'ho posizionato sulla tacca IT, ma il motore non ha grandi doti di allungo. Credo possa dipendere dall'albero corsa lunga che esalta il tiro ma potrebbe limitare agli alti regimi. Mi sbaglio?
    Per il cambio dovresti avere quello a denti grossi, con quarta a 36 denti.
    Ora personalmente avrei operato in maniera diversa, sostituendo la quarta con in 35 denti, oppure utilizzando una 23/64 di rapportatura.
    Purtroppo in tutti e due i casi, avresti dovuto riaprire.
    Per l'anticipo potresti utilizzare in ritardatore temporale, autocostruendolo con una spesa modica, oppura una centralina kitronik.
    Altra cosa...
    Che volano monti?


    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •