Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
Certo che c'e' modo, se ho un un buco tondo dietro al nasello lo scudo e' di tipo pre arco, se il buco e quasi rettangolare e' tipo arcobaleno.
Spero che ti abbiano fatto regolare fattura altrimenti non potrai far ripunzonare il telaio a norma di legge quindi quel telaio e solo ferro vecchio.
Mi pare pero' che ci sia un problema di fondo nella tua teoria sulla maggior robustezza dei telai piu datati.
Per modificare il telaio prearcobaleno per montare un bloccasterzo arcobaleno dovrai modificare il tubo che fa da supporto alla forcella, modifica che se non fatta e' regola d'arte potrebbe inficiare la sicurezza del mezzo riparato allora tanto vale usare un telaio moderno. Pensa se si dovesse staccare o rompere questo elemento in corsa.
Vol.
aah il bello della conoscenza (ed il brutto della mia ignoranza) ... scoperta solo ora questa differenza all'altezza del nasello ! Appena posso ci guardo .. naturalmente tutto fatturato ! Altrimenti chi le sente le assicurazioni ...
Ma allora la guida di Calabrone che ho segnalato è proprio riferita al mio caso ? ovvero quei lavoretti alla forca arcobaleno servono per adattarla al canotto del telaio pre-arco ?
Comunque come ho detto anche nella precedente risposta , la mia vespa è una serie Arcobaleno dell'85 , lo era prima dell'incidente e lo sarà dopo ! Poi manco a dirlo , la forca arcobaleno è di un altro pianeta ..
Ora non so se hai trovato la discussione circa la differenza tra telai vecchi e nuovi , ma in conclusione io ho il difetto di avere la testa dura e quando trovato un telaio "vecchio" (ad un prezzo stracciato oltretutto) non me lo sono fatto scappare !! Dato che la mia vespa quando tornerà agli antichi splendori avrà senza dubbio la forca arcobaleno , non vorrei far saltare tutto per un diamine di bloccasterzo !!

Citazione Originariamente Scritto da Sgresuuu_motorsport Visualizza Messaggio
Se metti foto della tua forcella posso fare delle foto a una forcella Millennium che ho di avanzo per vedere le differenze
Per adesso non ho forche a portata di mano , quella che monta attualmente la mia vespa è distrutta dall'incidente (ma naturalmente forca arcobaleno) , la nuova forca arcobaleno che ho acquistato ora non è in mio possesso ..e comunque io non ho mai avuto una forca pre-arcobaleno montata ! e questa acquistata oggi sarebbe la terza che prendo ..
Ci vorrebbe qualche utente di buon cuore che possa postare la foto superiore di una forca non arcobaleno ...

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
Io concordo pienamente, su quello che dici.
Difficilmente qualcuno si prenderà la responsabilità di punzonare un telaio che in origine non è quello del libretto di circolazione.
E' una favola che raccontano quelli che devono vendersi le vespe d'epoca dicendo che i telai di un tempo sono migliori
Conveniva comprare un telaio da un concessionario Piaggio e farsi arrivare anche l'adeguata certificazione rilasciata da Piaggio per effettuare la ripunzonatura ecc.
Se non lo hai ancora comprato lascia perdere tutto. I telai sono fatti dalle grosse presse Vimercati.
Il problema del topic non riguarda l'eventuale punzonatura di un "nuovo telaio vecchio" , il problema è come far entrare una forca arcobaleno in un telaio di un px pre-arcobaleno .
Poi per quanto riguarda le favole che raccontano i venditori (commercianti) di vespe ti do ragione , ma non è questo il mio caso (questo telaio "nuovo vecchio" l'ho pagato 1/3 del costo di un telaio "moderno") , ed essendo sopravvissuto ad un incidente mortale con un telaio fabbricato nel 1985 , la mia personale idea me la sono fatta ..sulla mia pelle .