Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
scusa ,ma se la tua forcella va cambiata comprane una pre arcobaleno...quella con il tubo sterzo piu grande, modello 1982 o 1983, poi ci metti il piatto con ganascia autocentrante della tua
di fatto è uguale ma puoi usare il bloccasterzo tipo vecchio che hai nel telaio che hai preso
nel caso tu volessi mettere anche il blocchetto chiave arcobaleno la cosa è piu complicata
Ipotesi interessante quella dell'adozione di una forca pre-arco da 20 (mm?) , come è possibile distinguere le forche pre-arco da 16 o da 20 ? A parte la misurazione del mozzo (credo) .
Quando parli di cosa più complicata in relazione all'inserimento del blocchetto chiave arcobaleno a cosa ti riferisci ? Quanto più "complicata" ?
La motivazione della domanda è tanto stupida quanto vera , questa vespa andata distrutta nell'incidente è stata la mia prima vespa comprata con tanti sacrifici (sono un studente che fa lavoretti saltuari) , vorrei cercare di salvare il salvabile da lei (per quanto sia stata consigliata la rottamazione,figuriamoci)..ad esempio conservare le mie prime chiavi (quella della serrratura che monta attualmente ,serie arcobaleno come la vespa del resto) sarebbe per me una grande gioia ...si , sono un sentimentale ..

Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
se non vuoi "ammattire" nel seguire la guida per la modifica della forca arco, per metterla sul pre arco, questa soluzione mi pare molto buona. Inoltre, anche se come dice Vol tutto è fattibile, e anche se qualcuno si prendesse la briga di "ciacciare" per fare in modo si saldare il portablocchetto arco sul nuovo telaio, ne vale davvero la pena?che risultato finale avrai?...mah.....prendendo invece la forca pre arco cambi il piatto e sei a posto. L'altro compromesso sarà avere l'interruttore avviamento sul cupolino arco (un mio amico lo fece, un foro sopra il contakm, ed il bloccasterzo separato come px pre arco.---Non sono neppure sicuro se sarà subito posizionabile la morsettiera dell'impianto elettrico dietro al nasello, o se dovrai fare una modifica, ma sarà roba da poco.
N
Come ho scritto anche nella risposta al precedente quote , purtroppo la metto sul piano sentimentale ... poter salvare anche la serratura attuale ( quindi le prime chiavi del mio primo mezzo acquistato) sarebbe una cosa non da poco per me ..ecco perchè spingo per cercare un compromesso e montare una (nuova) forca arcobaleno su cui trapiantare (si spera possibile) tra le lacrime l'attuale blocchetto della serratura ...sarei disposto a tutto per questo ( a meno di non compromettere gravemente la sicurezza ovviamente) .
Buchi per la doppia chiave vorrei evitarli ( sempre perchè spero nella chiave unica dell'arcobaleno , ormai si è capito ) ..
Per quanto riguarda un'eventuale modifica alla morsettiera , dipende dalla conformazione dello scudo o del nasello ?
Se la conformazione dello scudo è identica ,conto di trapiantare il nasello abbondante arcobaleno sul nuovo telaio pre-arco ( il nasello è una delle poche cose che si è salvata) ..

Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
Il problema del topic capisco che è, se montano o non montano alcuni pezzi, ma il mio era un consiglio, perché ti garantisco che avrai una vagonata di problemi per la ripunzonatura.
Io sulla mia pelle ho avuto un incidente su una Vespa automatica GTS 300 che era di mio possesso ed è andata distrutta, in cui ci ho rimesso, tibia-perone-malleolo e 3 dita del piede fratturate. La vespa non era recuperabile nemmeno da un banco dima laser, sarebbe uscita fuori tolleranza di molto e quindi decisi di buttare via tutto. Ti garantisco che il ferro è sempre il ferro, 1980 o 2015 i millimetri della PX per il telaio sono quelli c'è poco da fare.
Che poi hai una teoria tua nella testa e la vuoi inseguire... ok libero di farlo...ci mancherebbe.
Più che teorie valide ho la testa dura , avendo vissuto in prima persona l'incidente (e spero sia l'unico!) mentre cavalcavo un glorioso telaio targato 85 ed avendo visto come ha assorbito l'impatto violentissimo posso dire con certezza che ha preservato la mia vita , non avendo (per fortuna ! ) "provato" un incidente montando un telaio "moderno" , mi lascio il beneficio del dubbio .. Tutto qui

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio

Certo che c'e' modo, se ho un un buco tondo dietro al nasello lo scudo e' di tipo pre arco, se il buco e quasi rettangolare e' tipo arcobaleno
.

Vol.
momento momento momento !!!
Ho ritrovato una foto del telaio quando mi fu segnalato l'avvistamento !!
Per caso ( e prego San Corradino che sia vero) il buco in questione per il riconoscimento del telaio (pre-arco oppure arco) è quello maldestramente segnalato con le mie due frecce ??


Perchè in tal caso sarebbe rettangolissimo ed il telaio sarebbe stra-super-mega arcobalenato !!!

Vado a letto frenando il temporaneo entusiasmo con la speranza nell'indomani di una buona notizia ...