Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Dettagli VB1

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #4
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Dettagli VB1

    Ciao a tutti, è da parecchio che non scrivo, purtroppo lavoro e impegni a casa mi han tenuto lontano dal frequentare il forum, anche se quando potevo leggevo comunque qualcosa.
    Nel frattempo ho avuto la fortuna di acquistare una VB1 del 1957, numero di telaio poco sopra i 10000.
    Volevo, col vostro aiuto, fare un elenco più dettagliato possibile della vespa in questione, dei vari particolari cosa va verniciato, cosa zincato, cosa lucidato ecc..
    La mia come si vede dalle foto è stata verniciata di bianco, ma sotto ha ancora il suo colore.
    Antiruggine rosso giusto? La mia ha il rosso ma sopra c'è il nocciola
    Telaio, cerchi, mozzi, forcella, manubrio, fanalino posteriore vanno verniciati, corretto?
    Telaio sella? Zincato? O verniciato argento?
    Le parti terminali del manubrio sono alluminio lucidato?
    La crestina parafango?
    Il clacson va argento giusto?
    Scritta vespa alluminio? Leva aria? Il vano carburatore verniciato giusto? Mentre vano serbatoio, sotto parafango anteriore e scocca rosso?
    Spero di riuscire a fare una "piccola guida" così da essere i più precisi possibili nei nostri restauri.
    Grazie a tutti.
    Ciao, Ivan.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •