Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Prestazioni 200 rally-P200E

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Prestazioni 200 rally-P200E

    Ho fatto da poco un giro di collaudo su un 200rally, devo dire che ha una coppia molto più aggressiva rispetto la mia p200e Usa, a scanso di equivoci ho provato anche una p200e di un socio, e va come la mia, forse un pelino di meno per via di carburazione eccessivamente grassa. Sapete dirmi come mai la 200rally va da bestia? Mi hanno detto che il 180ss è ancora più cattivo, lo proverò a breve.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di rally200
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    trebisacce
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    18
    La piu' veloce e' il 200 pe, le rally e le prime serie del pe 200 montano lo stesso motore, il pe200 secondo me' e' molto piu'stabile e un po' piu' veloce.

  3. #3
    VRista L'avatar di giannj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    47
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    18
    imho avendo sia p200e e rally 200 posso dirti che la rally di marce basse e medie è una vera belva e neanche vede la p200 ma allungando di 4a marcia la p200 tira di più,
    la 180ss tira bene ma no ai livelli delle vespe citate prima l'ho provata fino a domenica scorsa e mi ha emozionato soprattutto per il rumore.

  4. #4
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19
    Ciao Anto, ma l'anticipo a quanto l'hai settato, "IT" o "A" ?
    E poi che scatola depuratore monti quella del 125-150 con distanziale in bachelite della P200E USA o l'hai cambiata con quella del P200E Italia?
    La marmitta l'hai messa nuova?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di V11T
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Atene
    Età
    60
    Messaggi
    1 105
    Potenza Reputazione
    20
    Quoto

    Avendo sia il PE200 che il rally,confermo che il PE e' piu' veloce in allungo ma in basso mi sembra che il rally tiri di piu'.

    Hanno lo stesso motore ma forse non la stessa rapportatura e peso.
    La legge punisce gli spacciatori di Vespe false

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Citazione Originariamente Scritto da PXfour
    Ciao Anto, ma l'anticipo a quanto l'hai settato, "IT" o "A" ?
    E poi che scatola depuratore monti quella del 125-150 con distanziale in bachelite della P200E USA o l'hai cambiata con quella del P200E Italia?
    La marmitta l'hai messa nuova?
    L'anticipo non l'ho toccato, scarico nuovo Sito come mod originale, distanziale in bachelite.
    Scusa ma non ha anticipo fisso ??? Ho smontato il volano, si ma ...
    Ho smagrito di quasi un giro, era grassa da bestia, consumava un casino..

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Quindi dite che è un discorso di rapporti ?
    Ma io in lungo non ho ancora tirato, ma non mi pare che la mi abbia tutta sta voglia di raggungere agevolmente i 90, forse su lungo lungo... ba!
    Devo ancora capire bene come gira

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    I rapporti quasi sicuramente sono gli stessi
    Qundi la differneza di prestazioni è da valutare su altri fronti
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di fratelbigio
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    torino
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    21
    allora io ho il pe 200, la rally 200, e il 180 ss

    la piu forte è il rally..piu coppia del p200e e velocita di punta maggiore
    il 180 ss e' piu un trattore e come dire piu nervosa ....ma anche li: coppia da vendere....sul lungo non l'ho ancora tirata a manetta perche sono in rodaggio...e allora chuidi il gaassssssss
    il p200e sara che avevo la marmitta un po pienotta.....ma andava di meno rispetto al rally...ora il pe ha il pinasco e il corsalunga.... quindi non fa piu testo

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    48
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21
    ma in effetti dov'e' la differenza tra la p200e e la rally 200? sullo squisc della testata o nella rapportatura?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    18
    L'anno scorso durante un'uscita in montagna con amici PX-muniti le abbiamo stirate per bene e, manico a parte la mia Rally nel misto in salita stava avanti a tutte. Io monto motore originalissimo solo rettificato con pistone Asso e marmitta originale nuova. Gli altri avevano chi un 177, chi un 215 Polini monofascia, chi un Pinasco 215 e li ho lasciati tranquillamente dietro.

    QUI trovate il report dell'uscita con relative foto e commenti !
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di V11T
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Atene
    Età
    60
    Messaggi
    1 105
    Potenza Reputazione
    20
    Insomma sembra proprio che sia la gallina vecchia a far buon brodo........ :D
    La legge punisce gli spacciatori di Vespe false

  13. #13
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19
    L'anticipo non l'ho toccato, scarico nuovo Sito come mod originale, distanziale in bachelite.
    O.K. ma la tacca di riferimento era su "A" o su "IT" ? La prima equivale a circa 23° la seconda a circa 18°. Originariamente sui P200E era posizionata su "A" ma necessita la verde super; su tale posizione il motore tira di più ai bassi.
    Se hai ancora la scatola originale montata sull'America in pratica ti ritrovi una strozzatura sull'aspirazione che ti riduce (seppure di poco) le prestazioni. Con tale depuratore veniva montato in origine l'SI20.20D con un mix di getti del 200 ed addirittura il max del 95!
    Quali getti hai trovato montati?
    Per ultimo la marmitta; sebbene molti ritengono che la Sito (non la plus ovviamente) sia equivalente all'originale per me non è così perchè essendo un pelo più aperta ha un pochino di allungo in più ed un pochino di bassi in meno (differenze quasi impercettibili)
    Ultimo dettaglio non trascurabile (perlomeno per il mio personalissimo gusto) la Sito ha la tendenza ad arruginirsi prima...

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    O.K. ma la tacca di riferimento era su "A" o su "IT" ? La prima equivale a circa 23° la seconda a circa 18°. Originariamente sui P200E era posizionata su "A" ma necessita la verde super; su tale posizione il motore tira di più ai bassi.
    Non ho proprio notato questa possibilità di commutazione, diciamo che 23° è l'anticipo che faccio sulle nonne a puntine. Quindi ?Cosa è meglio 18° con sta c"""o di super di oggi mi sembra un po breve come tempo di accensione, magari con la Vpower, oppure con addittivi..forse si.
    Ora controllo i getti, non ricordo cosa c'è.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Insomma ritornando al 200 rally, cos'è che lo rende così aggressivo, se non sono i rapporti, sarà come gia citato la camera di scoppio che ottimizza la combustione, quindi il rapporto di compressione , la corsa del pistone ?
    Ed io che pensavo avesse lo stesso motore, anzi un po meglio! Ma dalle risposte devo prepararmi a prendere pastina Domenica 13, al nostro primo raduno2008 VC Venaria.

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Citazione Originariamente Scritto da Haakon
    L'anno scorso durante un'uscita in montagna con amici PX-muniti le abbiamo stirate per bene e, manico a parte la mia Rally nel misto in salita stava avanti a tutte. Io monto motore originalissimo solo rettificato con pistone Asso e marmitta originale nuova. Gli altri avevano chi un 177, chi un 215 Polini monofascia, chi un Pinasco 215 e li ho lasciati tranquillamente dietro.

    QUI trovate il report dell'uscita con relative foto e commenti !
    Complimenti bel servizio! l'ho letto tutto,simpatico.

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da rally200
    La piu' veloce e' il 200 pe, le rally e le prime serie del pe 200 montano lo stesso motore, il pe200 secondo me' e' molto piu'stabile e un po' piu' veloce.
    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Quindi la mia pe200 1°serie monterebbe motore 200rally ? peccato che la mia ha testa usa

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t
    Quindi la mia pe200 1°serie monterebbe motore 200rally ? peccato che la mia ha testa usa
    Anche la mia Arcobaleno 1985 ha la testa USA, ho scoperto che è abbastanza diffusa....

    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Io credo che, a parità di motore (e le ultime rally e i primi P200E montavano esattamente lo stesso), è possibile che la differenza la faccia il telaio, l'altezza dal suolo, la leggera differenza di peso e tante seppur piccole differenze, e che questo vada a sia a pur lieve vantaggio della Rally.

    Comunque, devo dire che, facendo qualche "tirata" con duecentorally, in qualsiasi condizione di strada, io con la P150E polinizzata e lui con la Rally con Pinasco, nonostante lui sia probabilmente un manico migliore di me, gli ho dato la paga quasi sempre.

    Ciao, Gino

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Pier, il getto di max è composto : all'estremità in basso 116; emulsionatore BE3; e l'ultima parte ,quella filettata, è 160
    Il getto di minima c'è scritto 55 160
    Vite regolazione aria 1giro e1/2 -3/4 circa
    Carburatore SI 24 24 E
    Dimmi com'è ?

    p.s. Ma la strozzatura di cui parli tu, non si vede, aprendo tutto il cassetto del carburatore l'unica riduzione che si vede è data dal carter, e non dal distanziale in bachelite!

  23. #23
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19
    è possibile che la differenza la faccia il telaio, l'altezza dal suolo, la leggera differenza di peso
    Quoto. La differenza sostanziale è tutta li e, naturalmente, il manico.
    Non c'entrano differenze di motore, al massimo un buon rodaggio e
    una buona messa a punto fanno la differenza. L'unica differenza che
    si riscontra guidando una Rally (dopo aver guidato un P200E) è la
    maggiore maneggevolezza in curva, la sensazione di maggiore
    aderenza sull'asfalto dovuta alla minore altezza da terra e dal
    differente interasse e distribuzione dei pesi.

  24. #24
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19
    p.s. Ma la strozzatura di cui parli tu, non si vede, aprendo tutto il cassetto del carburatore l'unica riduzione che si vede è data dal carter, e non dal distanziale in bachelite!
    Se metti a confronto la tua scatola depuratore (che ripeto è quella del 125-150 ed è questo il motivo per cui monta il distanziale in quanto esso serve a creare la stessa distanza per far lavorare correttamente l'alberino del mix che è comune a tutte le cilindrate) con quella di una P200E Italia noterai che il foro in corrispondenza del carburatore nella tua è un poco più stretto (questo determina la strozzatura di cui parlavo precedentemente.

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Ok Pier, certo lo avevi già spiegeto in altro post.
    Ma per quanto riguarda il carburatore ed i getti non mi dici niente?
    E il discorso anticipo usa o italia, come si fa ?
    Da quel che ho potuto scorgere dalla feritoia del volano, il piatto porta bobine è esattamente al centro dei suoi tre fori asolati.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •