Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
Mai sentito parlare della rarefazione dell'aria? In quota a pari volume c'e' meno ossigeno, ergo il motore ingrassa, e' il principio inverso della sovralimentazione, in quel caso l'aria viene immessa a pressione superiore a quella atmosferica, per aumentare la quantità di ossigeno.
Non pensare che il problema in quota sia dovuto alla minor pressione in assoluto ma al fatto che minor pressione = aria meno densa = meno ossigeno a pari volume e temperatura come si evince dalla equazione dei gas perfetti pV=nRT dove p e' la pressione, V il volume n la quantita' di sostanza R la costante dei gas e T la temperatura. Riscrivendo l'equazione si ha pV/T=nR quindi essendo R costante se diminuisci p, come succede in quota a pari V e T n sarà' più piccola, o a pressione costante, al variare della temperatura, quando questa sale n diventa più piccola.
Per quanto riguarda il rispetto... sei tu che sei sempre irrispettoso nei confronto di chi non condivide le tue idee.


ricito questo e pure questo:



Nulla infatti sei tu che hai per primo tirato in ballo il discorso dell'aria fresca, io ho solo spiegato perché il discorso dell'aria fresca e' diverso e non centra con la dissipazione.


Vol.


Non è così difficoltoso leggermi, tanti ci riescono sai?
Tiri in ballo formule e una serie di cose per ... per? A che servono?
Si parla di differenza tra rame ed alluminio e mi parli dell'altitudine, della densità dell'aria .... ma è una guarnizione di rame!!! Non serve sapere il manuale dell'apprendista motorista, basta sporcarsi le mani e provare!!!
La domanda è sempre la stessa alla quale non rispondi MAI: Hai provato?
Risposta: SI o NO, il resto è solo

Riguardo al rispetto e ti inviterei a rileggere quello che scrivi.


Gg