Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Salve amici appassionati di Motori oltre che di VESPA . Purtroppo e' arrivata la sua ora ! L'anno prossimo sara' il momento di rottamare la mia cara vecchia Uno Van autocarro ! Compagna di tante avventure ! Tante scorribande per le strade abruzzesi , per lavoro e per delizia !! Ma state certi che arrivera' una sua degna sostituta !!

    Vorrei prendere un Fiorino Qubo a 5 posti quindi non autocarro per via delle tariffe assicurative troppo care ! Dopo varie riflessioni ho scartato le versioni a Gpl o Metano per via della scarsa autonomia , per il fatto che a 5 anni vanno sostituite le bombole e anche perchè sono lenti nell'accelerazione . Quindi la scelta ricade sul classico ma sempre efficace 1.3 Multijet ( TurboDiesel ) . Ora il dubbio amletico è : quale prendere ? la versione da 75 o la 95 cavalli ?

    Io vorrei prendere quella da 95 perchè preferisco avere sempre una buona dose di potenza , specialmente in autostrada durante un viaggio , ma c'è lo scotto del bollo elevato , anche se ho la mia Punto che ha 124 Cv e la potenza non mi manca ; ma non vorrei che la 75 cv fosse troppo fiacca nel prendere giri !
    Voi cosa consigliate ? Pareri e/o esperienze vissute?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Na non hai già il Cubetto polacco col motore da 75 cavalli!

    (io ce l'ho da meno di un mese: motore 899 del 1997, ha affiancato Stellina! )

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio

    ( motore 899 del 1997, ha affiancato Stellina! )

    Come motore 899 del 1997 ? Se la Qubo è uscita nel 2008 !? Spiegami sta cosa che non l'ho capita !!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Non ti so dare una risposta di tuo gradimento, perchè ti direi METANO!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    34
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Che a metano o gpl sia lento è verissimo, dei miei parenti l'avevano acquistato e l'hanno rivenduto perché era veramente fermo (e venivano da una Escort SW e una Polo anni '80, poi sostituita con una Aveo, quindi non è che avessero chissà che pretese)...
    Io ho provato brevemente il Peugeot Bipper Tepee 1.3 75 CV e anche quello è piuttosto fiacco, è regolare ma non è fatto per i sorpassi o la salita ad esempio...

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Agrigento/Bagheria/PA
    Età
    43
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Se lo usi a pieno carico il 75 è più corposo ai bassi regimi quindi meglio in città
    Il 95 entra in coppia un pò dopo quindi meglio x un uso autostradale
    Tutto dipende dal tipo di utilizzo

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Come motore 899 del 1997 ? Se la Qubo è uscita nel 2008 !? Spiegami sta cosa che non l'ho capita !!

    Il "Cubetto polacco" è la Cinquecento!

    Ho guidato il Doblò vecchio tipo con 95 cavalli: quando parte il turbo è relativamente (visto il peso) bello allegro, un bel motore. E anche se adesso ha oltre 245.000 km il motore non fiata, mentre gli allestimenti interni (è un mezzo attrezzato per portare gli invalidi con sedia a rotelle) cigolano...
    Marben ha la Grande Punto con quel motore e dice che beve non poco affondando l'acceleratore (), però ti spalma la schiena sul sedile...

    (Ma la Uno, in che condizioni è? )

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da nuaras Visualizza Messaggio
    Se lo usi a pieno carico il 75 è più corposo ai bassi regimi quindi meglio in città
    Il 95 entra in coppia un pò dopo quindi meglio x un uso autostradale
    Tutto dipende dal tipo di utilizzo
    Concordo: il 75 dicono essere più "spalmato" nell'erogazione di coppia, il 95 presenta un salto che a volte può apparire brusco.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Ho diversi conoscenti che hanno il Qubo a metano, e sono tutti stracontenti , gia a benzina non e" un fulmine figurati a gas, pero" in compenso ci guadagna il portafoglio !!! Mia moglie ha una Panda natural Power , e sinceramente io che guido una vecchia classe A 180 CDi, le invidio le basse spese di gestione .
    Mio grande sbaglio fu quello di vendere la Multipla 105 jtd , ma ormai e passato !!!
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Forse sono Ot, ma chiedo lo stesso e tolgo il disturbo.
    Nel qubo ci sta la vespa, es. Px e Cosa, naturalmente in piedi senza caricarla e sul cavalletto una volta dentro.

    Attualmente ho la Multipla, la star(px) ci stava benino a parte il doverla coricare per farla entrare, la Cosa invece non ci sta, è stato un dramma caricarla.
    La multipla jtd ha 215 k km e 11 anni, va ancora benissimo ma comincio a guardarmi intorno

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT
    Vorrei prendere un Fiorino Qubo a 5 posti quindi non autocarro per via delle tariffe assicurative troppo care ! Dopo varie riflessioni ho scartato le versioni a Gpl o Metano per via della scarsa autonomia , per il fatto che a 5 anni vanno sostituite le bombole e anche perchè sono lenti nell'accelerazione . Quindi la scelta ricade sul classico ma sempre efficace 1.3 Multijet ( TurboDiesel ) . Ora il dubbio amletico è : quale prendere ? la versione da 75 o la 95 cavalli ?
    Ma io, vorrei sapere una cosa: devi farci le gare o devi solo utilizzare normalmente l'auto???
    Sulle strade extraurbane vige il divieto di velocità di 90 km/h, sulle autostrade c'è quello di 130 km/h e, in alcuni casi rari, di 150 km/h.
    Mi spieghi ndo quazzo vuoi annà per avere bisogno di maggiore velocità?
    Io ho una Palio 1,2 16V a GPL e, spingendola in superstrada sono arrivato a far segnare quasi 170 km/h a GPL, poi ho rallentato sensibilmente perchè volevo solo vedere dove arrivava; poi ho una Punto 1,2 Natural Power, quindi a metano, con la quale sono arrivato a far segnare il contachilometri 140 km/h.
    Con il pieno della Palio faccio 400 km e con quello della Punto circa 250.
    Onestamente non so che autonomia abbia il Qubo a GPL nè quello a metano, ma i distributori ci sono, anche se non capillarmente.
    Basta avere la cartina con gli impianti segnalati per il metano ed anche se è poco presente in autostrada, di solito è proprio a ridosso delle uscite.
    Considerando il notevole risparmio del GPL e del metano, direi che il futuro del gasolio è sempre più in forse e tu, vorresti prendere un'auto a gasolio? Ed il vantaggio di poter circolare con il GPL e con il metano perchè non sono inquinanti come il gasolio, dove lo metti?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    E' vero , il Doblo' le ultime serie esistevano anche 1.3 Multijet , ricordavo male io . Per il fatto dei carburanti "scarsi" questo non è un problema , perchè ho anche una Punto 1.7 TD 70 che ha lo stesso motore della Uno con in piu' una turbina a bassa pressione , presa nuova all'epoca che attualmente è in condizioni decisamente migliori della Uno !
    Per rispondere a Senatore : io non devo certo fare le gare , non parlo di velocita' massima ... è logico che quando sto in autostrada mantengo sempre i 130 Km/h , ma parlavo di potenza in piu' perchè molte volte ti trovi con l'auto a pieno carico e devi fare un sorpasso al solito camion e magari arriva dietro "qualcuno" che ti fa i fari ... a quel punto ci vuole un motore con una buona dose di COPPIA e potenza che solo un moderno TurboDiesel puo' avere ... ma è importante avere anche una buona frenata ( con 4 freni a disco ) con tanto di ABS e ESP . Tutte caratteristiche che hanno la mia Punto 1.9 MJet ma che dovrebbero avere tutte le macchine di questo mondo quando ci mettiamo in mezzo alla strada ! Perchè qua parliamo di sicurezza innanzitutto !
    Per quanto riguarda le normative antinquinamento io non ho problemi , non abito al centro di Milano , non esistono blocchi del traffico e nessuno puo' impedirmi di circolare con la mia Diesel ! E per quale motivo il Diesel non dovrebbe avere futuro ?!
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Io non prenderei Fiat
    Non voglio aprire le solite diatribe dico solo:
    Hai visto il Ford tourneo?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  13. #13
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Io non prenderei Fiat
    Non voglio aprire le solite diatribe dico solo:
    Hai visto il Ford tourneo?

    No dai ... il Tourneo non si puo' guardare ! Che poi è piu' grande del Fiorino , è l'equivalente del Nuovo Doblo' ! Comunque no , grazie del pensiero ...
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    No dai ... il Tourneo non si puo' guardare ! Che poi è piu' grande del Fiorino , è l'equivalente del Nuovo Doblo' ! Comunque no , grazie del pensiero ...
    De gustibus.... Per me il qubo esteticemte è un aborto al pari della Kia Venga
    Al di la della scelta estetica io con Fiat ho chiuso quindi non posso consigliarti di darti la zappa sui piedi :p
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    E' vero , il Doblo' le ultime serie esistevano anche 1.3 Multijet , ricordavo male io . Per il fatto dei carburanti "scarsi" questo non è un problema , perchè ho anche una Punto 1.7 TD 70 che ha lo stesso motore della Uno con in piu' una turbina a bassa pressione , presa nuova all'epoca che attualmente è in condizioni decisamente migliori della Uno !
    Per rispondere a Senatore : io non devo certo fare le gare , non parlo di velocita' massima ... è logico che quando sto in autostrada mantengo sempre i 130 Km/h , ma parlavo di potenza in piu' perchè molte volte ti trovi con l'auto a pieno carico e devi fare un sorpasso al solito camion e magari arriva dietro "qualcuno" che ti fa i fari ... a quel punto ci vuole un motore con una buona dose di COPPIA e potenza che solo un moderno TurboDiesel puo' avere ... ma è importante avere anche una buona frenata ( con 4 freni a disco ) con tanto di ABS e ESP . Tutte caratteristiche che hanno la mia Punto 1.9 MJet ma che dovrebbero avere tutte le macchine di questo mondo quando ci mettiamo in mezzo alla strada ! Perchè qua parliamo di sicurezza innanzitutto !
    Per quanto riguarda le normative antinquinamento io non ho problemi , non abito al centro di Milano , non esistono blocchi del traffico e nessuno puo' impedirmi di circolare con la mia Diesel ! E per quale motivo il Diesel non dovrebbe avere futuro ?!
    Vorrei tanto farti provare la mia Fiat Palio. Sono certo che cambieresti idea.
    Quanto a quelli che ti sfanalano da dietro, io non invado di certo all'improvviso la corsia di sorpasso, pertanto possono pure aspettare, non sta scritto da nessuna parte che io debba sparire perchè loro hanno urgenza di passare!!!
    La mia Palio non ha 4 freni a disco, ma solo due e, sino ad ora, mi sono sempre bastati.
    Certo magari non ho mai avuto una situazione di vera emergenza. Però, credo che in una situazione di vera emergenza, non bastino neppure i 4 freni a disco, di sicuro sarebbe meglio non trovarsi in quel posto in quel momento.
    Riguardo al futuro dei mezzi diesel, mi sembra di aver esposto il motivo: inquinano più di tutti e non sono più a basso costo!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    . Ora il dubbio amletico è : quale prendere ? la versione da 75 o la 95 cavalli ?

    Io vorrei prendere quella da 95 perchè preferisco avere sempre una buona dose di potenza , specialmente in autostrada durante un viaggio , ma c'è lo scotto del bollo elevato ma non vorrei che la 75 cv fosse troppo fiacca nel prendere giri !
    Voi cosa consigliate ? Pareri e/o esperienze vissute?
    Per esperienza riguardo al Qubo, la soluzione potrebbe essere la versione da 75 cavalli con rimappatura.

  17. #17
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Per esperienza riguardo al Qubo, la soluzione potrebbe essere la versione da 75 cavalli con rimappatura.
    Niente rimappatura ! Ho gia' la mia rimappata e va benissimo , ma sulla Qubo non ci posso investire tanto , percio' la vorrei prendere gia' con 95 Cv ...

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Niente rimappatura ! Ho gia' la mia rimappata e va benissimo , ma sulla Qubo non ci posso investire tanto , percio' la vorrei prendere gia' con 95 Cv ...
    Si ma valuta prima quanto costa una rimappatura rispetto a passare, in termini di costo, dal 75 al 95 cavalli. E pagheresti comunque meno di bollo col 75 rimappato ma avresti prestazioni simili, anzi forse migliori in termini di coppia.

  19. #19
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Si ma valuta prima quanto costa una rimappatura rispetto a passare, in termini di costo, dal 75 al 95 cavalli. E pagheresti comunque meno di bollo col 75 rimappato ma avresti prestazioni simili, anzi forse migliori in termini di coppia.
    Sicuramente hai ragione , ma se lo faccio fare naturalmente la porto dal preparatore che si prende 350 euro , all'epoca era questa la cifra , magari adesso è sceso un po' , non lo so di preciso . Ma di sicuro non la faccio modificare con una mappa gia' pronta dal benzinaio sotto casa!

  20. #20
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Ho ricevuto un messaggio privato da parte di un utente che non aveva ancora partecipato alla discussione . Ho avuto il suo consenso per renderlo pubblico quindi lo riporto in seguito in modo da avere un ulteriore parere :

    Ciao joe,
    io possiedo un Citroen NEMO identico al fiat cubo, il motore è 1250cc diesel e per quanto mi ha detto il mio meccanico autorizzato citroen il motore è citroen e la carrozzeria è fiat(prodotta in libia), pensa che il motore ha ancora la catena di distribuzione come le auto più vecchie e non viene mai sostituita.
    Riguardo al trasporto, senza i sedili posteriori ho caricato parecchie vespe small intere (smontando solamente lo specchietto) tra cui anche PK / HP , di large non ne ho mai avuto l'occasione, ho caricato pure moto da fuoristrada anni 60/70 con ruote da 19/17 abbassando leggermente il manubrio.
    Personalmente sono molto soddisfatto dello spazio che si ricava senza sedili.
    Spero di esserti stato utile.


    Per rispondere a questo messaggio devo dire che forse il tuo meccanico si è confuso perchè voleva dire semmai che il motore in questione è proprio il 1.3 Multijet della Fiat che ha la catena sulla distribuzione ( e non Citroen ) , e la carrozzeria è prodotta nello stesso stabilimento insieme alla QUBO e al BIPPER della Peugeot grazie alla Joint-venture che hanno istaurato come nel caso del furgone Ducato della Fiat che viene prodotto nello stesso stabilimento in abruzzo (nel caso del Ducato) .

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Salve amici appassionati di Motori oltre che di VESPA . Purtroppo e' arrivata la sua ora ! L'anno prossimo sara' il momento di rottamare la mia cara vecchia Uno Van autocarro ! Compagna di tante avventure ! Tante scorribande per le strade abruzzesi , per lavoro e per delizia !! Ma state certi che arrivera' una sua degna sostituta !!

    Vorrei prendere un Fiorino Qubo a 5 posti quindi non autocarro per via delle tariffe assicurative troppo care ! Dopo varie riflessioni ho scartato le versioni a Gpl o Metano per via della scarsa autonomia , per il fatto che a 5 anni vanno sostituite le bombole e anche perchè sono lenti nell'accelerazione . Quindi la scelta ricade sul classico ma sempre efficace 1.3 Multijet ( TurboDiesel ) . Ora il dubbio amletico è : quale prendere ? la versione da 75 o la 95 cavalli ?

    Io vorrei prendere quella da 95 perchè preferisco avere sempre una buona dose di potenza , specialmente in autostrada durante un viaggio , ma c'è lo scotto del bollo elevato , anche se ho la mia Punto che ha 124 Cv e la potenza non mi manca ; ma non vorrei che la 75 cv fosse troppo fiacca nel prendere giri !
    Voi cosa consigliate ? Pareri e/o esperienze vissute?

    Sei male informato....
    Le bombole del metano vanno revisionate ogni 4 anni e non 5 mentre quelle del GPL durano ben 10 anni.
    La versione a Metano è un po lenta quella a GPL invece è praticamente come a benzina.
    L'autonomia di quella a Metano è 250 km circa quella del GPL oltre 400 km.
    Non ho niente contro il diesel ma penso che dipenda dal kilometraggio che uno deve percorrere.... se fai piccoli tratti evitalo come la peste,

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Che la catena di distribuzione non debba mai essere sostituita, è una castroneria colossale. Ovviamente si usura. Fiat la dava per 250.000 km, ma in numerosissimi casi si è allentata/spezzata con largo anticipo.
    Marco visti parecchi motori con catena spezzata a 150000. Come giustificazione olio non conforme, se usi normali oli la catena non dura, Mobil ad esempio ne ha idoneo solo uno e specifico per FIAT
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO
    Le bombole del metano vanno revisionate ogni 4 anni
    Non è ogni due?
    Ho dato uno sguardo veloce nel web ed effettivamente è ogni 4.
    Sorry.
    Ultima modifica di senatore; 01-01-16 alle 22:03
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Non è ogni due?
    Ho dato uno sguardo veloce nel web ed effettivamente è ogni 4.
    Sorry.
    Caro Ranieri ....Lo faccio di mestiere da oltre 20 anni, non potevo sbagliare.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    io ho il muljet 75 cv km.167.000 sostituito frizione 125.000 (caso anomalo mi dice il conce) a 165.000 sostituito cuscinetti ruote anteriori, ma ho guadato un fiume, la catena va sostituita a 250.000 e dopo aver eseguito un fernaruota anteriore artigianale il PX ci stà in piedi giù dal cavalletto e naturalmente senza specchi
    ha i soliti acciacchi Fiat ma io sono comunque soddisfatto dato qualità-prezzo

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pareri su Fiat Fiorino QUBO

    In passato ho utilizzato un Doblò 1,3 Mtj con il quale ho percorso quasi 170 mila km in 4 anni. Diversi difettini tipici delle vetture FIAT, ma trascurabili visto il tipo di utilizzo che ne ho fatto. Mi ritengo molto soddisfatto per il motore e per l'abitabilitá. Un mezzo veramente azzeccato.
    Cambiate le esigenze di spazio, oggi guido con soddisfazione un QUBO 1,3. Rispetto al Doblò è molto più silenzioso e confortevole, molto più vicino ad una normale automobile , piuttosto che ad un mezzo commerciale. Ti suggerisco vivamente di valutare la possibilità di una versione con le porte posteriori doppie a battente, rispetto al portellone. Ho avuto modo di provarle entrambe, e la versione con doppia porta è nettamente più pratica. Ti permette di sfruttare al meglio il bagagliaio.
    Lo utilizzo da poco, ma posso dirmi generalmente soddisfatto.

    Ho avuto modo di utilizzare un Fiorino a benzina / metano e devo dire che lo consiglierei solo per utilizzi prevalentemente cittadini, poiché per il miei gusti, la rapportatura del cambio è corta, inadatta a lunghe percorrenze autostradali.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •