Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 178

Discussione: Airbox

  1. #126
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Airbox

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Intendo dire che il titolo della miscela, oltre il getto 130, all'aumentare del massimo, non aumenta con la medesima proporzione rispetto a quanto accade fino al 130. In tutti i casi oltre 175 punti il titolo non si arricchisce, anche facendo un getto da 200. Bisogna agire sugli altri parametri (foro, livello vaschetta, forti immissione, etc.).
    Se hai problemi di sezione quindi di portata oltre un certo valore puoi mettere anche un 200 di getto ma non ingrassa più .
    Quando vai a maggiorare la portata del condotto vaschetta pozzetto getto massimo rompi tutti gli equilibri del carburatore oltre a rischiare di danneggiarlo irreparabilmente.
    Fare queste modifiche vuol dire demolire un progetto fatto da Dell'orto che se mi permetti la sa lunga .....
    Se hanno fatto il 26 SI penso sia già all'altezza della situazione e con condotti ben dimensionati senza andare a cianfrinare.
    Non capisco questo continua critica, un azienda ha uno staff tecnico e non voglio credere che riescano a fare errori grossolani come quelli da tanti utenti lamentati.
    Non sono poi nemmeno tanto sicuro sull'effetto delle modifiche che vengono consigliate .... a tutto spalancato ci puo' stare ma ai parziali insorgono parecchie difficoltà di messa a punto....
    SI ha dei limiti è constatato oltre ai quali non si puo' andare.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #127
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Airbox

    Il 26 si, credo sia un modo per cavare soldi a noi vespisti. Sono molto delicati, una volta che si consuma un po' la ghigliottina la carburazione va a farsi benedire. La bgm ne vende di fatti bene ma sono 25.8mm e loro spiegano il perché!
    Le varie modifiche I condotti e l vaschetta sono per rendere più performanti questi paleocarburatori.
    Cosa che tutti sanno che il getto del max non entra in funzione solo ai massimi regimi, bensì molto prima. Io personalmente ho scritto alla dell'orto se han manuali su questi carburatori e la loro risposta è che non hanno nulla!! Nemmeno una spiegazione sul funzionamento dei vari polverizzatori! Che sia stata una azienda seria si, ma ora mi ha deluso molto!

  3. #128
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Airbox

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Se hai problemi di sezione quindi di portata oltre un certo valore puoi mettere anche un 200 di getto ma non ingrassa più .
    Quando vai a maggiorare la portata del condotto vaschetta pozzetto getto massimo rompi tutti gli equilibri del carburatore oltre a rischiare di danneggiarlo irreparabilmente.
    Fare queste modifiche vuol dire demolire un progetto fatto da Dell'orto che se mi permetti la sa lunga .....
    Se hanno fatto il 26 SI penso sia già all'altezza della situazione e con condotti ben dimensionati senza andare a cianfrinare.
    Non capisco questo continua critica, un azienda ha uno staff tecnico e non voglio credere che riescano a fare errori grossolani come quelli da tanti utenti lamentati.
    Non sono poi nemmeno tanto sicuro sull'effetto delle modifiche che vengono consigliate .... a tutto spalancato ci puo' stare ma ai parziali insorgono parecchie difficoltà di messa a punto....
    SI ha dei limiti è constatato oltre ai quali non si puo' andare.
    Hai ragione, hanno il limite a valvola di essere più performanti dei 30.
    FB_IMG_1453713839352.jpg

  4. #129
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Airbox

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Il 26 si, credo sia un modo per cavare soldi a noi vespisti. Sono molto delicati, una volta che si consuma un po' la ghigliottina la carburazione va a farsi benedire. La bgm ne vende di fatti bene ma sono 25.8mm e loro spiegano il perché!
    Le varie modifiche I condotti e l vaschetta sono per rendere più performanti questi paleocarburatori.
    Cosa che tutti sanno che il getto del max non entra in funzione solo ai massimi regimi, bensì molto prima. Io personalmente ho scritto alla dell'orto se han manuali su questi carburatori e la loro risposta è che non hanno nulla!! Nemmeno una spiegazione sul funzionamento dei vari polverizzatori! Che sia stata una azienda seria si, ma ora mi ha deluso molto!
    Succede la stessa cosa anche in altri settori ....impianti a GAS nello specifico.
    Prodotti dei quali non si vuole divulgare informazioni tecniche perchè secondo loro obsoleti ..... una inutile perdita di tempo insomma e tanti rompipalle che chiedono, l'ufficio tecnico non è più autorizzato ad argomentare in materia.
    Forse sono anche da capire.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Hai ragione, hanno il limite a valvola di essere più performanti dei 30.
    FB_IMG_1453713839352.jpg
    E questo cosa centra con la discussione?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #130
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Airbox

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    E questo cosa centra con la discussione?


    È il motivo per cui vale la pena modificarli.

  6. #131
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Airbox

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    È il motivo per cui vale la pena modificarli.
    Ma se sono più performanti perché sei passato ad un lamellare con carburatore PHBH....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #132
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Airbox

    Mah, io non ho letto di nessuno che ha parlato male della dell'Orto in merito al 26, anche perché il 26 è una modifica e non esce dalla casa madre ...

    Cavolo Damiano, quindi un buon SI rivisitato la spunta su di un PHBH 30 su motore a valvola???
    Interessante ....


    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
    In Vespa da sempre!!!

  8. #133
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Airbox

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ma se sono più performanti perché sei passato ad un lamellare con carburatore PHBH....
    Gli SI sono più performanti di un 30, ma valvola. Chiaro che non si possono confrontare Valvola e Lamelle, o meglio potrebbe essere fatto ma su un motore LML, dove credo che (senza sostituire il pacco) l'SI potrebbe ottenere risultati simili al motore a valvola.

    Il maggior riempimento del lamellare è un vantaggio colmabile solo comparando motori dalle cilindrate diverse (177-210) o nel confronto Valvola+Si26 vs LamellareMalossiVecchio+phbh30, in questo caso infatti, il valvola è superiore ma solo perché il vecchio pacco malossi è sbagliato per le large, essendo un collettore small con una piastra di adattamento.
    Molto meglio invece quello nuovo, con il quale nonostante il pacco piccolo il confronto torna ad essere insostenibile per il motore a valvola.

    p.s. ho un phbe da 36 ed ho fatto il lamellare perché avevo una coppia di carter con la valvola brutta e la voglia di andare come un t-max. Sopratutto però avevo voglia di fare sperimentazione su questo tipo di alimentazione ad un livello più elevato. In tutti i casi non ho abbandonato i motori a valvola tutt'altro sto allestendo un motore con cilindro piaggio ed il resto after-market con lo scopo di farlo arrivare almeno a 135km/h.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Cavolo Damiano, quindi un buon SI rivisitato la spunta su di un PHBH 30 su motore a valvola??? Interessante ....


    Esatto ed il motivo principale è che il condotto cambia eccessivamente sezione e troppo repentinamente forma, vanificando l'aumento di diametro del diffusore, a questo va aggiunto il fatto che un collettore lungo è generalmente più svantaggioso per le prestazioni rispetto ad uno corto.

  9. #134
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Airbox

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Mah, io non ho letto di nessuno che ha parlato male della dell'Orto in merito al 26, anche perché il 26 è una modifica e non esce dalla casa madre ...

    Cavolo Damiano, quindi un buon SI rivisitato la spunta su di un PHBH 30 su motore a valvola???
    Interessante ....


    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
    Questo è quello che dice Damiano..... non è la bibbia.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Gli SI sono più performanti di un 30, ma valvola. Chiaro che non si possono confrontare Valvola e Lamelle, o meglio potrebbe essere fatto ma su un motore LML, dove credo che (senza sostituire il pacco) l'SI potrebbe ottenere risultati simili al motore a valvola.

    Il maggior riempimento del lamellare è un vantaggio colmabile solo comparando motori dalle cilindrate diverse (177-210) o nel confronto Valvola+Si26 vs LamellareMalossiVecchio+phbh30, in questo caso infatti, il valvola è superiore ma solo perché il vecchio pacco malossi è sbagliato per le large, essendo un collettore small con una piastra di adattamento.
    Molto meglio invece quello nuovo, con il quale nonostante il pacco piccolo il confronto torna ad essere insostenibile per il motore a valvola.

    p.s. ho un phbe da 36 ed ho fatto il lamellare perché avevo una coppia di carter con la valvola brutta e la voglia di andare come un t-max. Sopratutto però avevo voglia di fare sperimentazione su questo tipo di alimentazione ad un livello più elevato. In tutti i casi non ho abbandonato i motori a valvola tutt'altro sto allestendo un motore con cilindro piaggio ed il resto after-market con lo scopo di farlo arrivare almeno a 135km/h.



    Esatto ed il motivo principale è che il condotto cambia eccessivamente sezione e troppo repentinamente forma, vanificando l'aumento di diametro del diffusore, a questo va aggiunto il fatto che un collettore lungo è generalmente più svantaggioso per le prestazioni rispetto ad uno corto.
    Un carter ben fatto sia di un 125 che di un 200 ti da molto più spazio da sfruttare che un diametro da 24mm è chiaro che devi sapere quello che si deve fare e come si deve fare, devi saper saldare, poi devi barenare, tornire fresare tutte cose non fattibili in un garage sotto a un condominio ma ti devi rivolgere a professionisti e che siano ben attrezzati, del resto non credo che comuni appassionatisi possano permettersi Tornio di dimensioni ragguardevoli , frese saldatrici ,TIG ecc
    Se mi dici che su un carter senza nessun riporto non si possano ottenere sezioni enormi sto con te ma se ci metti le mani come si deve addio ....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #135
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Airbox

    Come prestazioni montando un Airbox quanto si migliora e dove? Prendendo come riferimento polini raccordato con 24?

  11. #136
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Airbox

    Citazione Originariamente Scritto da LaPlaya Visualizza Messaggio
    Come prestazioni montando un Airbox quanto si migliora e dove? Prendendo come riferimento polini raccordato con 24?
    Montando un airbox con tromboncino nella migliore delle ipotesi puoi guadagnare fino al 5% quello che cambia è il saund e quel caldo rumore di aspirazione fa sembrare più potente il motore.
    Una cosa molto importante è trovare il giusto compromesso fra volume Air box, cilindrata motore e regime al quale vogliamo ottenere il maggior incremento.....
    Se si vuole sfruttare al massimo quella poca onda che si genera in aspirazione in un motore piaggio indovinare queste dimensioni puo' essere quello che fa la differenza.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #137
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Airbox

    Dato che ho fatto questa prova posso dirti che il motore guadagna qualcosa ai bassi e medi regimi.
    Almeno per quanto riguarda la mia esperienza, l'erogazione la sento più fluida e regolare. Con l'airbox viene ottimizzata la resa del carburatore originale.
    Difficile dire quanto si guadagna in termini percentuali. Provandoci, direi dal 2% al 5%.
    Il rumore nel mio caso non è cambiato in quanto anche prima dell'airbox montavo già il cornetto Polini e soffietto in gomma originale
    Sempre nel mio caso si è leggermente "smagrita" la carburazione e dovrò aumentare qualche punto la dimensione del getto massimo.
    Saluti

  13. #138
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Airbox

    Esempio di un venturi migliore del polini..
    E costa pure meno.... E te lo fa anche su misura!!!

  14. #139
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Airbox

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Esempio di un venturi migliore del polini..
    E costa pure meno.... E te lo fa anche su misura!!!
    Carino ma secondo alcuni preparatori la distanza fra il bordo più esterno della trombetta ed il materiale di chiusura del cassoncino, in questo caso la parete superiore dell' air box deve avere una distanza minima di almeno 1,5 il diametro medio del tromboncino ...... fate voi le misure.
    Diversamente senza Coperchio......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  15. #140
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Airbox

    Infatti va usato con coperchio maggiorato e non con l'originale!

  16. #141
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Gallipoli
    Età
    38
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Airbox

    Se posso vorrei contribuire con la mia piccola esperienza. Tempo fà ho acquistato sia l'airbox maggiorato sia il cornetto Polini per il mio si24. Per mancanza di tempo ho montato solo l'airbox Pinasco senza modificare nessuna impostazione quindi con filtro originale. Ho avuto l'impressione che la vespa rispondesse meglio e mi è sembrato di acquistare qualche punto in velocità. Ora, non so se ciò sia dovuto alle differenti condizioni meteo rispetto alle quali provai il mio px l'ultima volta, ma la mia sensazione è stata di un percettibile miglioramento. Attendo di avere un pò di tempo per modificare il cornetto e provare anche questo, e magari vi farò sapere. Per quanto riguarda il prezzo della scatola, sinceramente lo trovo esagerato tenendo conto del fatto che si tratta di un oggetto in plastica che tra l'altro non sembra dare nemmeno l'aspetto di qualcosa di resistente. Anche dal punto di vista estetico non è il massimo, ma ahimè non si può avere tutto!

  17. #142
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Airbox

    Se gentilmente qualcuno di buon cuore puoi fornirmi l'altezza dell' airbox..grazie in anticipo

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

  18. #143
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    45
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Airbox

    io ho alzato di 1cm esatto tutta la scatola originale (con una striscia di lamierino) e cosí ci sta a malapena. Ho peró una prolunga sull'ammo posteriore che fa rimanere il motore un pó piú inclinato e avvicina quindi la scatola carburatore al telaio, credo che con una altezza standard dell'ammo il rialzo di 1cm vada bene

  19. #144
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Airbox

    Grazie....

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

  20. #145
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Gallipoli
    Età
    38
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Airbox

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    Se gentilmente qualcuno di buon cuore puoi fornirmi l'altezza dell' airbox..grazie in anticipo

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
    L'altezza dell'airbox, sempre se ci riferiamo a quello in commercio, è relativa visto che i volumi sono distribuiti in maniera diversa. Pinasco parla di un 120% di volume in più.

  21. #146
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    45
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Airbox

    Citazione Originariamente Scritto da olesmoky Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il prezzo della scatola, sinceramente lo trovo esagerato tenendo conto del fatto che si tratta di un oggetto in plastica che tra l'altro non sembra dare nemmeno l'aspetto di qualcosa di resistente. Anche dal punto di vista estetico non è il massimo, ma ahimè non si può avere tutto!
    anche a me sembra esagerato e fino a questo tuo messaggio ero convinto fosse almeno in metallo, ora che scopro che é in plastica lo escludo definitivamente dalla lista desideri, mi tengo il mio.

  22. #147
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Airbox

    fenn il vulcano come va??
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  23. #148
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    45
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Airbox

    ahah grazie joe per l' interessamento
    il tungurahua pur rimanendo sempre attivo non ha piu' sputato cenere dopo quell' episodio forte di un paio di mesi fa.
    comunque avevo per sicurezza tolto il cornetto e rimesso il filtro originale, ho trovato un' ottima carburazione e ora quasi quasi mi spiace tornare al cono

  24. #149
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Airbox

    E allora lasciala così

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  25. #150
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Airbox

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    Se gentilmente qualcuno di buon cuore puoi fornirmi l'altezza dell' airbox..grazie in anticipo

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
    Oggi ho smontato ed ho potuto misurare l'airbox in modo preciso.
    Circa 8 cm nel lato alto e circa 4,5 cm nel lato basso
    Metto le immagini:
    2016-01-29 15.02.32rid.jpg2016-01-29 15.02.49 rid.jpg

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Ho aumentato anche il getto massimo da 140 a 145. Ecco il risultato:

    2016-01-29 17.55.05bis.jpgcandela dett2.jpg

    La prima oggi con getto 145. La seconda fatta la settimana scorsa con 140.
    Che ne pensate? Lascio il 145 o metto il 142?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •