Risultati da 1 a 25 di 178

Discussione: Airbox

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Airbox

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    E questo cosa centra con la discussione?


    È il motivo per cui vale la pena modificarli.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Airbox

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    È il motivo per cui vale la pena modificarli.
    Ma se sono più performanti perché sei passato ad un lamellare con carburatore PHBH....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Airbox

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ma se sono più performanti perché sei passato ad un lamellare con carburatore PHBH....
    Gli SI sono più performanti di un 30, ma valvola. Chiaro che non si possono confrontare Valvola e Lamelle, o meglio potrebbe essere fatto ma su un motore LML, dove credo che (senza sostituire il pacco) l'SI potrebbe ottenere risultati simili al motore a valvola.

    Il maggior riempimento del lamellare è un vantaggio colmabile solo comparando motori dalle cilindrate diverse (177-210) o nel confronto Valvola+Si26 vs LamellareMalossiVecchio+phbh30, in questo caso infatti, il valvola è superiore ma solo perché il vecchio pacco malossi è sbagliato per le large, essendo un collettore small con una piastra di adattamento.
    Molto meglio invece quello nuovo, con il quale nonostante il pacco piccolo il confronto torna ad essere insostenibile per il motore a valvola.

    p.s. ho un phbe da 36 ed ho fatto il lamellare perché avevo una coppia di carter con la valvola brutta e la voglia di andare come un t-max. Sopratutto però avevo voglia di fare sperimentazione su questo tipo di alimentazione ad un livello più elevato. In tutti i casi non ho abbandonato i motori a valvola tutt'altro sto allestendo un motore con cilindro piaggio ed il resto after-market con lo scopo di farlo arrivare almeno a 135km/h.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Cavolo Damiano, quindi un buon SI rivisitato la spunta su di un PHBH 30 su motore a valvola??? Interessante ....


    Esatto ed il motivo principale è che il condotto cambia eccessivamente sezione e troppo repentinamente forma, vanificando l'aumento di diametro del diffusore, a questo va aggiunto il fatto che un collettore lungo è generalmente più svantaggioso per le prestazioni rispetto ad uno corto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •