Mi scuso per l'assenza, e a ringrazio tutti per l'attenzione. Ho chiesto parere a qualche conoscente tornitore, e Gt1968 ha ben riassunto la situazione.
Facendo un succo dei vari pareri:
Mi han chiesto se avessi i disegni tecnici, per conoscer misure e tolleranze, e non avendoli trovati, penso di ovviare in parte, fornendo un carter 125, quale mostra.
Il piano di riscontro più sensato, sembra la sede del cuscinetto dell'albero motore. Per la posizione, misurando gli interasse rispetto alle altre sedi, verifacandoli anche nell'altro semicarter. Tutto ciò dopo la saldatura, fatta operando sul pezzo non freddo, per ridurre gli shock, scaldare il pezzo saldato per poi farlo raffreddare lentamente per far distendere le tensioni residue.
Per ora faccio controllare il parallelismo dell'asse del foro, per poi spianare e recuperare la quota che "solleva" la primaria del cambio. Nel caso di fuori centro mi han consigliato di forare e piantare una boccola calibrata, dato che "ormai la saldatura già c'è".
Pensate che possa esser, sebbene non un ottimo, una valida soluzione?
Intanto mi son comunque messo alla ricerca di un'altra coppia di carter, ma la situazione prezzi sembra addirittura peggiorata rispetto all'estate scorsa.