Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 204

Discussione: Lavorazione carter e Magny Cours

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    uploadfromtaptalk1452030210503.jpg
    Venturi su si24 raccordato.
    Valvola privata di scalini. Uso stradale non estremo.
    uploadfromtaptalk1452030300341.jpg
    Raccordo in fase di lavorazione.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    42
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Mason per la raccordatura del carter in realtà abbiamo seguito "l'impronta " che il cilindro stesso ha lasciato dopo il rodaggio e non solo la guarnizione. Nei prox giorni verrà raccordata la scatola il carburatore 24 e la valvola


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    42
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Che scalini intendi?


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    i classici segni della trapanata piaggio, rendi la valvola più uniforme nella forma, elimini scalini di lavorazione.
    Puoi anche ovalizzare leggermente il carburatore... di lavori ce ne stanno na marea!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Un 132 con un 24 e marmitta originale?!?!? Sicuro che non aspiri aria???

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Il problema secondo me era dovuto alla valvola troppo stretta nel px my ed alla mancata racordatura del carburatore e dei travasi. Chiaramente a lavoro terminato dovrai trovare la carburazione ottimale
    p.s. il padellino originale non sarà più sufficiente

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Lo squish su questa termica a quanto si puo portare senza compromettere l'affidabilità? 1,6mm?

    Dopo quanti km si può intervenire?

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
    Lo squish su questa termica a quanto si puo portare senza compromettere l'affidabilità? 1,6mm?

    Dopo quanti km si può intervenire?
    Pinasco consiglia un abbassam max della testa di 1mm. Lo squish andrebbe misurato prima di intervenire, ad ogni modo su 1.5 dovresti avere un motore tranquillo ed affidabile per uso turistico

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Citazione Originariamente Scritto da Boyakki Visualizza Messaggio
    Pinasco consiglia un abbassam max della testa di 1mm. Lo squish andrebbe misurato prima di intervenire, ad ogni modo su 1.5 dovresti avere un motore tranquillo ed affidabile per uso turistico
    Si quello era sottinteso, quindi si può scendere fino a 1,5mm senza compromettere l'affidabilità? Di fabbrica dovrebbe essere 2,1mm. Si può fare anche dopo 1000 km o è meglio aspettare ancora un po?

    Dopo si nota un netto miglioramento?

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    E una termica da 8000 giri...

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Il pistone lo vedo ridotto molto molto male dopo soli 1000 km. Quando aperto il mio parmakit dopo 15000 km per verificare la situazione sembrava uscito di fabbrica soprattutto in riferimento al trattamento di grafite .Credo ci sia qualcosa che non va.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    La padella originale quel GT non la digerisce, come scrissi in un altro post, ci sto girando da un po'.
    Non c'è paragone con le Megadella che ho provato (V4+, V4xl2,5).
    Tra qualche giorno provero' anche la Pinasco touring che ho sullo scaffale.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Meglio aspettare la fine del rodaggio.
    Per abbassare c'è sempre tempo.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Meglio aspettare la fine del rodaggio.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
    Che sarebbe dopo quanti km? Io adesso sto sui 900 km

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Come ti avevo detto.. Il rodaggio di una qualsiasi termica in alluminio termina verso i 5000 km almeno... Che sia quattrini che sia Pinasco i tempi necessari perché la termica si sciolga sono questi.

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Dovrebbero essere i canonici 1000.
    Personalmente sono a quasi 1200 e non l'ho ancora fatto.
    Aspetto di fare a breve un nuovo settaggio, per via della primaria un po' lunghetta (23/64 con quarta da 35).
    La sostituiro' con una 23/65 e quarta da 36.
    Sarà fatto su di un altra coppia di carter.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Quella primaria è lunghetta da tirare, forse con un phbh28 e fasi generose la distendi per bene. , ( accensione variabile inclusa.)

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Quella primaria è lunghetta da tirare, forse con un phbh28 e fasi generose la distendi per bene. , ( accensione variabile inclusa.)
    Se le fasi sono generose difficilmente si riesce a distendere rapporti lunghi

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Bhe' per le fasi generose, ho un altro carter con albero Tameni che mi da come fase 120/70, con un leggero problema di rifiuti.
    L'intenzione è di farmi un polini (che ho già) e per ovviare al problema avevo pensato di bilanciare l'albero a ore 12, sperando di risolvere, anche se potrebbero esserci altre soluzioni, ma con dei costi in più.
    Per il phbh, lo vedo più per aspirazione lamellare.
    Scy
    usate l' OT

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    42
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course




    Sent from my iPhone using Tapatalk

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    42
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Si va avanti!!! A causa della scarsezza di materiale è stato fatto un riporto di alluminio con saldatura a Tig


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Citazione Originariamente Scritto da Lexodus82 Visualizza Messaggio
    Si va avanti!!! A causa della scarsezza di materiale è stato fatto un riporto di alluminio con saldatura a Tig


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Molte volte è meglio scegliere la biella da 110 ,specie su carter con poca ciccia, per non fare riporti di materiale.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Smile Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Molte volte è meglio scegliere la biella da 110 ,specie su carter con poca ciccia, per non fare riporti di materiale.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

    E poi ti trovi senza schiena ai bassi.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    E poi ti trovi senza schiena ai bassi.....
    Premesso che non sono un folle sostenitore della biella da 110, ma ho avuto la possibilità di testare tutte e due le soluzioni con uguale configurazione con polini 177, la differenza, ammesso che ci sia, non l'ho percepita.
    Quindi mi sento di consigliare la biella 110 su carter con poco spessore.
    Tutto qui.
    Le due configurazioni, giravano bene in entrambi i casi.
    Anzi la biella da 110 esprime il massimo agli alti.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •